MENU
28 Marzo 2023 10:02
28 Marzo 2023 10:02

A processo l’ex presidente della Provincia e sindaco di Castellaneta Giovanni Gugliotti e altri otto imputati

A processo che inizierà il prossimo 5 aprile l'ex sindaco di Castellaneta Giovanni Gugliotti, ed alcuni funzionari comunali dell'epoca.

Bisognerà celebrare un processo per valutare la sussistenza di reati di natura ambientale, e non ci fu abuso d’ufficio. Questa la decisione adottata nel pomeriggio di ieri dal giudice Fulvia Misserini al termine dell’udienza preliminare con al centro la vicenda della temporanea destinazione, da parte della ex amministrazione comunale di Castellaneta, dell’ex sito Miroglio a centro comunale di raccolta.

La giudice Misserini ha disposto il rinvio a giudizio degli altri otto imputati in relazione alle ipotesi accusatorie di gestione di discarica abusiva e inquinamento. A processo quindi, l’ex sindaco di Castellaneta (Taranto) Giovanni Gugliotti, ed alcuni funzionari comunali dell’epoca. Il processo, sul quale si avvicina la scappatoia della prescrizione, inizierà il prossimo 5 aprile. Avrà il coraggio Gugliotti di rinunciare alla prescrizione e di farsi processare, se si proclama innocente ? “Cogito ergo sum“, cioè: dubito quindi esisto.

Il giudice ha prosciolto l’ex sindaco Gugliotti e gli altri otto imputati dalla minore contestazione di abuso d’ufficio oltre alla decisione di “non luogo a procedere” in relazione a tutte le contestazioni, per l’ex segretario comunale Antonio Mezzolla.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Operazione antidroga della DDA di Lecce con i Carabinieri a Taranto
Tangenti alla Regione Puglia: condannato Mario Lerario ex dirigente Protezione Civile
Messina Denaro si dichiara estraneo dall'omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo
Indagato Nicola Pepe giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno per la fuga di notizia nell'indagine su Michele Emiliano
Il gip del Tribunale di Roma archivia l'indagine su Matteo Renzi e Lucio Presta, per finanziamento illecito
La "millantata" tolleranza zero del Comune di Taranto: esplosione violenta di un falò abusivo per San Giuseppe: un ferito grave in codice rosso, e molti altri feriti. Molti bambini
Archivi
Ospedale San Cataldo Taranto: dal Ministero della Salute parere positivo ai finanziamenti per il completamento dei lavori
E' morto Gianni Minà, un "grande" del giornalismo italiano
Operazione antidroga della DDA di Lecce con i Carabinieri a Taranto
La Corte dei Conti analizza la gestione 2021 dell' Asset Management Company spa
Arrivi sulle coste del sud Italia. Gli sbarchi non si fermano.

Cerca nel sito