MENU
28 Settembre 2023 06:37
28 Settembre 2023 06:37

Arresti nella notte a Napoli: blitz al clan Mazzarella, le mani della camorra sulla benzina

In particolare, le indagini, condotte dal febbraio 2018 al gennaio 2020, hanno consentito di dimostrare la perdurante operatività del clan Mazzarella, diretto da Ciro Mazzarella e Salvatore D’Amico e la contrapposizione armata con il gruppo camorristico dei Silenzio perante sempre nel quartiere partenopeo di San Giovanni a Teduccio

Sin dalle prime luci dell’alba i carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Napoli stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Dda nei confronti di diverse persone ritenute gravemente indiziate a vario titolo di associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti (cocaina e hashish), violazione alla normativa sulle armi e sugli esplosivi, estorsione e impiego di denaro di provenienza illecita in attività economiche.

Dalle indagini dei carabinieri di Napoli dirette dalla Dda è emerso anche il crescente interesse del Clan Mazzarella nel settore del commercio e della distribuzione degli idrocarburi. Questa mattina, il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Napoli ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia,  nei confronti di 24 indagati, di cui 9 già detenuti per altra causa, ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti (cocaina e hashish), violazione alla normativa sulle armi e sugli esplosivi, estorsione e impiego di denaro di provenienza illecita in attività economiche.

In particolare, le indagini, condotte dal febbraio 2018 al gennaio 2020, hanno consentito di dimostrare la perdurante operatività del clan Mazzarella, diretto da Ciro Mazzarella e Salvatore D’Amico (quest’ultimo in ordine all’ articolazione del citato sodalizio operante in Napoli, nei quartieri di San Giovanni a Teduccio e Ponticelli, nonché nei comuni di San Giorgio a Cremano e Portici). E’ stato altresì possibile documentare la contrapposizione armata con il gruppo camorristico dei Silenzio (quest’ultimo rientrante nella sfera di influenza dell’Alleanza di Secondigliano), operante sempre nel quartiere partenopeo di San Giovanni a Teduccio, nel cui ambito si inquadra, tra gli altri episodi, il  lancio di bottiglie molotov su autovetture e motocicli del 29 agosto 2018.

E’ venuto così alla luce delle indagini il crescente interesse da parte del Clan Mazzarella nel settore del commercio e della distribuzione degli idrocarburi, riscontrato dalle pretese estorsive avanzate nei confronti di un imprenditore del settore, nonché dall’acquisizione da parte di un affiliato di un’attività di distribuzione di carburanti nell’area di Fuorigrotta, nei pressi dello stadio Maradona, ed evidenziare il controllo delle attività di commercializzazione di tabacchi di contrabbando, nonché la diretta e indiretta gestione da parte del sodalizio delle principali piazze di spaccio nell’area orientale di Napoli.

Destinatari della custodia cautelare in carcere:
–     MAZZARELLA Ciro, nato a Napoli il 3.5.1971;
–     D’AMICO Salvatore, nato a Napoli il 20.09.1998;
–     D’AMICO Umberto, nato a Napoli il 16.05.1996;
–     D’AMICO Gabriele Salvatore, nato a Napoli il 13.08.1997;
–     BORRELLI Giovanni, di Antonio, nato a Portici (Na) il 25.12.1969;
–     CATINO Antonio, nato a Napoli il 22.08.1989;
–     NOCERINO Alessandro, nato a Napoli il 22.02.1977;
–     NOCERINO Pasquale, nato a Napoli il 02.03.1974;
–     NOCERINO Pasquale, nato a Napolil 04.04.1974;
–     TABASCO Francesco, nato a Napoli il 02.11.1994;
–     URIO Giacomo, nato a Napoli il 08.04.1979;
–     URIO Giovanni, nato a Napoli il 18.01.1995;
–     URIO Pasquale, nato a Napoli il 20.01.1986;
–     ARIOSTO Pasquale, nato a Napoli il 27.9.1983;
–     AUTIERO Salvatore, nato Napoli il 6.4.1982;
–     D’AMICO Salvatore, nato a Napoli il 01.08.1973;
–     IMPROTA Gennaro, nato a Napoli il 6.8.1976;
–     LUONGO Umberto, nato a Napoli il 29.7.1977;
–     MUSELLA Giovanni, nato a Napoli il 28.5.1981;
–     SALOMONE Giovanni, nato a Milano il 12.7.1967;
–     IMPROTA Giovanni,  nato a Napoli il 16.10.1977;

Destinatari della custodia cautelare agli arresti domiciliari:
–     URIO Maria, nata a Napoli il 08.04.1979;
–     DENTICE Anna, nata a Napoli il 15.10.1991;
–     MONACO Mariano, nato a Napoli il 19.07.1976;

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Operazione "Partenope" dei Carabinieri a Bari. Oltre 60 misure cautelari, decapitato il clan Capriati
Il Tribunale di Lecco assolve Francesca Pascale: non diffamò Salvini commentando “Piuttosto voterò Paperino ! ”
De Laurentiis indagato dalla procura di Roma Roma per falso in bilancio nell’acquisto di Osimhen
La procura di Bari chiede una condanna a 4 anni per Gaetano Filograno per la cocaina nell’auto dell’amante della moglie
Messina Denaro è morto, disposta l'autopsia dalle procure de L'Aquila e di Palermo
Matteo Messina Denaro in coma irreversibile. Ha chiesto di non subire accanimento terapeutico.
Archivi
In arrivo un weekend dal clima estivo
Operazione "Partenope" dei Carabinieri a Bari. Oltre 60 misure cautelari, decapitato il clan Capriati
Maxi operazione del Ros in Sardegna: 32 arresti, per mafia e corruzione, tra cui l'ex assessore Murgia e il nipote di Graziano Mesina
Voci di dimissioni di Franco Bernabè da Presidente di Acciaierie d'Italia
Continuano i temporali al Sud, in arrivo l'anticiclone africano

Cerca nel sito