MENU
28 Marzo 2023 10:41
28 Marzo 2023 10:41

Pubblicava sui social minacce di morte ed insulti al premier Meloni: scoperto e denunciato dalla Polizia di Stato

Il fatto è emerso grazie all'opera di monitoraggio condotta sul web da personale specializzato della Polizia Postale di Perugia e della Digos cui è seguita poi l'immediata identificazione del titolare dell'account, persona già nota per avere anche in passato pubblicato post minacciosi contro esponenti politici.
di Alessia Di Bella

Nella mattinata di oggi. personale della Digos della Questura di Perugia e del Centro di Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale ha dato esecuzione ad un decreto di perquisizione personale, domiciliare ed informatica disposto dall’Ufficio nei confronti di un cittadino italiano di 45 anni, residente nel capoluogo umbro, ipotizzando nei suoi confronti i delitti di oltraggio e minaccia nei confronti del Presidente del Consiglio dei Ministri, delitti effettuati tramite il proprio account social.

L’ uomo, infatti tramite il proprio profilo, aveva pubblicato delle frasi particolarmente offensive e minacciose rivolte al Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni. condividendo fra l’ altro sulla propria bacheca il post di altra persona che, a seguito dell’ intendimento manifestato dal Governo di modificare la normativa sul reddito di cittadinanza aveva minacciato di morte il Presidente del Consiglio e sua figlia.

Il fatto è emerso grazie all’opera di monitoraggio condotta sul web da personale specializzato della Polizia Postale di Perugia e della Digos cui è seguita poi l’immediata identificazione del titolare dell’account, persona già nota per avere anche in passato pubblicato post minacciosi contro esponenti politici. A seguito della perquisizione sono stati rilevati anche altri messaggi minatori nei confronti di altri parlamentari costituiti da frasi dall’ inequivoco contenuto minatorio. I dispositivi informatici utilizzati per la commissione dei reati sono stati sequestrati in attesa di sottoporli a più approfonditi accertamenti.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Operazione antidroga della DDA di Lecce con i Carabinieri a Taranto
Mattarella alle Fosse Ardeatine. Meloni: "La memoria è un dovere"
Tangenti alla Regione Puglia: condannato Mario Lerario ex dirigente Protezione Civile
Semaforo verde alla Commissione d'inchiesta parlamentare sulle cause della morte di David Rossi
Messina Denaro si dichiara estraneo dall'omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo
Poste Italiane inaugura a Roma il Fraud Prevention Center
Archivi
Ospedale San Cataldo Taranto: dal Ministero della Salute parere positivo ai finanziamenti per il completamento dei lavori
E' morto Gianni Minà, un "grande" del giornalismo italiano
Operazione antidroga della DDA di Lecce con i Carabinieri a Taranto
La Corte dei Conti analizza la gestione 2021 dell' Asset Management Company spa
Arrivi sulle coste del sud Italia. Gli sbarchi non si fermano.

Cerca nel sito