MENU
5 Ottobre 2025 04:14

Cronaca Giudiziaria

Ieri pomeriggio il primo padrino Antonino Sacco, capomafia palermitano del clan di Brancaccio, è stato trasferito dai domiciliari in una struttura sanitaria penitenziaria per effetto del nuovo decreto legge. Sempre ieri il ministro della Giustizia Bonafede ha anche difeso Basentini , nel corso dell’informativa urgente alla Camera sulla mancata nomina al Dap del magistrato Nino Di Matteo
13 Maggio 2020
L’ospedale Covid ” Dea” di Lecce, chiuderà a seguito di una perdita di ossigeno nell’impianto di gas medicali: sono venti i pazienti positivi ricoverati nella struttura
11 Maggio 2020
Secondo l’accusa, gli indagati, avvalendosi di un’associazione professionale la Asnodim, costituita ad hoc, avrebbero indirizzato gli enti verso “soggetti selezionati in modo arbitrari”. Gli altri colleghi notai sarebbero stati minacciati, “di possibili conseguenze negative sulla vita professionale, non esclusa l’instaurazione di procedimenti disciplinari” in caso di loro rifiuto
5 Maggio 2020
L’indagine, denominata “Terza età”, aveva consentito di ricostruire una serie di prestiti a tassi usurari – tra il 90% ed il 180% annuo, con punte del 570% – erogati, per lo più, a imprenditori in gravi difficoltà economiche. Quando le vittime non effettuavano i pagamenti alle scadenze imposte scattavano le minacce.
5 Maggio 2020
Le incessanti attività svolte dalle Fiamme Gialle costituiscono, ancora una volta, concreta testimonianza della quotidiana azione realizzata dalla Guardia di Finanza, unico organo di polizia giudiziaria ed economico-finanziaria a tutela dei consumatori e degli operatori onesti, nel perseguimento dell’obiettivo di contrasto ai comportamenti illegali e fraudolenti che sfruttano l’attuale emergenza sanitaria per conseguire indebiti profitti. ALL’INTERNO I VIDEO DELLE OPERAZIONI
2 Maggio 2020
Nel corso degli approfondimenti investigativi delle Fiamme Gialle, sono state rilevate gravi irregolarità dei citati dirigenti dell’Istituto di credito, finalizzate a rappresentare una situazione economico finanziaria e patrimoniale non veritiera, in occasione dell’ispezione della Banca d’ Italia avviata a giugno 2016 e conclusa nel mese di novembre 2016 – in vista della trasformazione della natura giuridica dell’Istituto da società cooperativa a responsabilità limitata in società per azioni
30 Aprile 2020
L’ emergenza sanitaria CoronaVirus in atto non scoraggia i trafficanti di droga dal Paese delle Aquile. Mentre in altre occasioni i corrieri erano quasi sempre di nazionalità albanese, questa volta i presunti corrieri questa volta sono di nazionalità italiana
30 Aprile 2020
L ‘operazione scaturisce dalla denuncia della FIEG la Federazione Italiana Editori Giornali presentata lo scorso 10 aprile all’AGCOM l’ Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni per una più incisiva ed auspicabilmente definitiva azione di contrasto al fenomeno della pirateria digitale, molto diffuso sui social media.
27 Aprile 2020
Tante le attrezzature usate tra cui anche un dispositivo per ricostruire la scena in 3D e per fare chiarezza sulle divergenti testimonianze raccolte dai vigili del II gruppo quella notte e durante le indagini.
26 Aprile 2020
Oltre 240.000 mascherine vendute indebitamente come dispositivi medici o dispositivi di protezione individuale (DPI).
24 Aprile 2020
La donna, nota P.R. del settore della chirurgia estetica-plastica sarebbe finita in arresto cardiaco subito dopo la somministrazione dell’anestesia. Il titolare dello studio medico ha subito chiamato i soccorsi ma quando è arrivata l’ambulanza gli operatori del 118 hanno tentato invano manovre rianimatorie.
11 Aprile 2020
L’arresto stamani operato dalla Guardia di Finanza in provincia di Frosinone dove risiede l’uomo. Il lotto è relativo alla fornitura di 24 milioni di mascherine chirurgiche per un importo complessivo di 15,8 milioni.
9 Aprile 2020
I prodotti pubblicizzati, attraverso il web sfruttando l’onda lunga dell’attuale continua imponente richiesta di dispositivi di protezione individuale, ,venivano falsamente proposti come “disponibili” e già pronti per la spedizione, previo pagamento anticipato del corrispettivo a mezzo bonifico bancario. Le perquisizioni locali ed acquisizioni telematiche, hanno permesso di acclarare alle Fiamme Gialle l’assoluta indisponibilità dei prodotti reclamizzati,
8 Aprile 2020
Il materiale sanitario è  oggetto del sequestro operato nei giorni scorsi dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto nei confronti della PolyEdil s.r.l. di Massafra (Gruppo CISA spa) società amministrata da Alessandro Mellone,  nipote del rag. Antonio Albanese proprietario della CISA che controlla la società, che secondo le Fiamme Gialle operanti speculava sul commercio delle mascherine
2 Aprile 2020
Sottoposte a sequestro circa 10.000 mascherine e il titolare dell’attività  con sede a Massafra (coincidenze…?) è stato denunciato alla Procura della Repubblica per violazione dell’art.501 bis c.p.
27 Marzo 2020
La Corte d’appello afferma però qualcosa di poco piacevole per Ciancio e cioè come tra “Cosa nostra catanese e l’imprenditore si sia progressivamente consolidato nel tempo un rapporto di “vicinanza/cordialità”
24 Marzo 2020
Le mascherine sono state sequestrata nel corso dei controlli effettuati a contrasto di manovre speculative attuante alcuni esercenti operati nel territorio del capoluogo jonico . Al’interno i nomi dei denunciati
23 Marzo 2020
Rigettata l’opposizione contro l’ ordinanza del presidente della Regione Campania De Luca, contenente il divieto di fare passeggiate e jogging.
19 Marzo 2020
1 2 3 86

Cerca nel sito