MENU
5 Luglio 2025 04:04

Cronaca Giudiziaria

I numeri di questa estate sono rilevanti nonostante le limitazioni anti Covid: ammonta a circa 1,5 milioni di euro la valuta irregolarmente movimentata in uscita/entrata dal territorio dello Stato, per lo più diretta in Albania, con 96 violazioni accertate e oblazioni versate per un importo che supera i 43.000 euro.
13 Agosto 2021
La sentenza del Tar del Lazio “stabilisce che non è stata fatta alcuna valutazione di impatto preventivo. È stata una decisione illegittima, fatta senza valutare i pro e i contro della scelta”. Un obbligo che, si precisa nel dispositivo di sentenza, è stato imposto “senza fornire alcun supporto a sostegno di tale determinazione”.
10 Agosto 2021
Gli indagati sono ritenuti responsabili del reato di associazione per delinquere finalizzata ad una sistematica evasione dell’IVA, in quanto risultati essere i promotori di una insidiosa “frode carosello” posta in essere nel settore del commercio all’ingrosso di bevande
9 Agosto 2021
Sono trentadue in totale i canali Telegram sequestrati dagli agenti della Polizia Postale nel corso dell’indagine in esecuzione del decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Roma su richiesta della Procura Capitolina, consentendo, così, l’interruzione dell’attività delittuosa
9 Agosto 2021
Un’inchiesta, destinata a scuotere i palazzi che contano della politica pugliese. Gli investigatori della Guardia di Finanza hanno effettuato diverse intercettazioni ed esaminato molti documenti, ed all’attenzione delle Fiamme Gialle ci sono anche degli altri atti firmati dal direttore generale dell’Ager. E molti imprenditori operanti nel settore dei rifiuti iniziano a tremare.
7 Agosto 2021
Sono in corso gli accertamenti per individuare le dinamiche dell’accaduto. L’arma che non era in dotazione al marinaio, è stata ritrovata nelle immediate vicinanze del corpo. Le indagini sono affidate ai Carabinieri presso la Marina che stanno svolgendo tutti gli accertamenti.
6 Agosto 2021
I Carabinieri dei NAS hanno rilevato 258 situazioni di irregolarità (il 29% degli obiettivi ispezionati), determinando anche l’emissione di provvedimenti di chiusura e sospensione di 21 attività, a causa di gravi carenze igienico sanitarie riscontrate nelle aree adibite alla ristorazione, alla preparazione dei pasti e alla conservazione degli alimenti
5 Agosto 2021
Dietro alle sigle societarie Papeete srl, la Villapapeete srl e l’Hotel Napoleon srl, c’è l’attività del noto locale della movida sulla della riviera romagnola frequentato dal leader della Lega Matteo Salvini. Una brutta storia per i proprietari e per l’europarlamentare Massimo Casanova (socio di Papeete srl) che nel suo locale più famoso ormai ospita il partito e il leader in versione estiva.
4 Agosto 2021
Il sistema per le prenotazioni irraggiungibile. Un virus ha paralizzato i sistemi, Zingaretti: “fatto gravissimo, colpito un servizio fondamentale”. Da quanto si apprende potrebbe trattarsi di un attacco ransomware
1 Agosto 2021
E’ incredibile che questi dipendenti pubblici siano ancora al loro posto di lavoro e non siano stati sospesi disciplinarmente, nonostante le evidenze a loro carico, per i quali la Procura aveva richiesto l’arresto . Ma nelle società del Comune di Taranto dove lavorano anche pregiudicati mafiosi accade di tutto e di più….
30 Luglio 2021
La decisione del gip Tommaso Perna, in accoglimento della richiesta della difesa dopo che istanze analoghe nei mesi scorsi erano state respinte. I reati contestati all’imprenditore sono di violenza sessuale aggravata, anche di gruppo, lesioni personali e detenzione e cessione di sostanze stupefacenti. Dopo che la Procura nelle prossime settimane avrà chiesto il rinvio a giudizio e si arriverà davanti ad un Gup, anche se non è da escludere che l’imprenditore scelga il rito abbreviato, in quanto gli consentirebbe uno sconto di un terzo sulla pena ed un processo a porte chiuse.
28 Luglio 2021
Il TAR di Lecce annulla per la seconda volta l’esito dell’appalto indetto dalla Provincia di Taranto per la realizzazione del collegamento della SS7 con l’Aeroporto di Grottaglie.
28 Luglio 2021
I militari hanno accertato che 19 degli indagati percepivano il “Reddito di Cittadinanza”, facendo scattare la segnalazione all’I.N.P.S. per l’adozione dei provvedimenti di decadenza dal beneficio. Fra gli acquirenti della merce contraffatta la moglie di un noto attore comico romano
27 Luglio 2021
La Direttrice sospesa Stefania Baldassarri sarebbe coinvolta in condotte irregolari nell’interesse di un detenuto, Michele Cicala, allorquando era presente nello stesso istituto penitenziario, indagato per il reato di 416 bis, l’associazione a delinquere di tipo mafioso.  NOTIZIA AGGIORNATA (h. 13:45)
27 Luglio 2021
I responsabili hanno un’età compresa tra i 40 e 62 anni. Nell’ordinanza il Gip Maccagnano scrive che gli indagati approfittavano della “estrema vulnerabilità” della giovane vittima, ed ha imposto il divieto di avvicinamento alla ragazza e al suo fidanzato, che nel giugno 2020 l’ha convinta a denunciare le violenze ai Carabinieri.
25 Luglio 2021
L’inchiesta, coordinata dai pubblici ministeri Gemma Miliani e Mario Formisano della procura di Perugia, guidata da Raffaele Cantone, aveva coinvolto l’intera magistratura: il trojan inoculato dalla Guardia di Finanza sul suo telefono è stato una vera e propria valanga per le toghe.
23 Luglio 2021
Gli investigatori della Squadra Mobile guidati dal Vice Questore dr. Fulvio Manco intervenuti sul posto dopo aver visionato del circuito delle telecamere di sorveglianza installate nel club, sono riusciti ad identificare l’autore della folle sparatoria che poteva concludersi in una vera e propria strage, e lo hanno arrestato in mattinata.
21 Luglio 2021
La meticolosa attività d’indagine del N.A.S. Carabinieri, ha permesso di individuare una truffa perpetrata nei confronti della ASL TAranto, mediante artifizi e raggiri che ha indotto l’Ente Pubblico ad effettuare il pagamento di euro 237.672,17 per delle prestazioni mai eseguite
20 Luglio 2021
L’ex componente del Csm, Piercamillo Davigo, è indagato per l’ipotesi di rivelazione di segreto per averne poi parlato al Csm al quale nel 2020 il pm milanese Paolo Storari consegnò i verbali di Piero Amara sulla lobby Ungheria in relazione all’asserito immobilismo dei vertici della procura di Milano . Interrogati come testi il vicepresidente Csm Ermini, 7 consiglieri, e l’onorevole Morra.
17 Luglio 2021
La sentenza emessa dalla terza sezione civile della Corte d’Appello di Bari, ha origine da una delibera del 2004, anno in cui l’europarlamentare pugliese, attuale co-presidente del Gruppo dei Conservatori e dei Riformisti Europei era ancora presidente della Regione Puglia.
17 Luglio 2021
1 2 3 83

Cerca nel sito