MENU
2 Luglio 2025 07:41

Cronaca Giudiziaria

La misura cautelare è il frutto di una complessa ed articolata attività di indagine dei Carabinieri del ROS, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo dell’ Aquila, durante la quale si dimostrava un rapido ed intenso processo di “autoradicalizzazione” islamica del pakistano, che aveva assunto connotazioni estremiste di natura salafita.
29 Dicembre 2021
I Ros e il Gis hanno seguito uno dei favoreggiatori di Mesina “che si muoveva in modo strano” fino al covo a Desulo, nel nuorese, dove abitava a casa di una coppia di insospettabili coniugi. “Era nascosto in una casa di due piani – dice il generale Angelosanto – e Mesina si nascondeva da mesi a piano terra dello stabile”. Una indagine “lunga”, all’antica, condotta “senza confidenti o collaboratori di giustizia”, spiega ancora l’alto ufficiale. 
18 Dicembre 2021
L’indagine, mirata a contrastare il traffico illecito di beni archeologici di provenienza italiana in ambito internazionale, è stata sviluppata a più riprese dalla Sezione Archeologia del Reparto Operativo TPC di Roma. Lo spunto si è avuto quando i militari hanno scoperto che un noto indiziato di reati contro il patrimonio culturale alloggiava periodicamente presso un hotel di Monaco di Baviera, ove portava con sé diversi plichi, contenenti degli oggetti verosimilmente di natura archeologica
11 Dicembre 2021
Russo era finito sotto la lente di ingrandimento del Consiglio superiore della magistratura, sia alcune decisioni emesse da Russo come giudice di pace, sia per alcune discutibili esternazioni pubblicate sul proprio profilo personale Facebook, contro le massime istituzioni dello Stato, in particolare sul Parlamento, e sul presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ricopre d’ufficio anche la carica di presidente del Csm. Russo è stato espulso dalla magistratura onoraria, ma non si da pace.
8 Dicembre 2021
Il provvedimento in questione, che trova per la prima volta applicazione in Italia, è stato eseguito, per quanto attiene al bene ubicato in Olanda, in applicazione della procedura prevista dal recente Regolamento (UE) 2018/1805 del Parlamento Europeo e del Consiglio, ed attivata dal Tribunale di Lecce con l’emissione di un certificato di congelamento.
7 Dicembre 2021
Savino era stato già arrestato e sottoposto agli arresti domiciliari lo scorso 6 novembre per il reato di calunnia, in relazione alle condotte da lui poste in essere nel corso di una manifestazione dell’UNAC tenutasi, il 31 maggio scorso, sotto la sede del Palazzo di Giustizia e del Comando Legione Carabinieri, e pubblicata anche sul web.
2 Dicembre 2021
Oltre ad Amara che si trova attualmente ristretto nel carcere di Terni, il Tribunale Penale di Roma ha approvato anche il patteggiamento a 1 anno e 4 mesi di Diego Calafiore, il fratello di Giuseppe, per il quale si procede separatamente. Rinviati a giudizio l’imprenditore Fabrizio Centofanti e altre due persone.
30 Novembre 2021
Il presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria, sindaco di Santa Croce del Sannio, e altre sette persone sono finiti agli arresti domiciliari e dieci soggetti destinatari del divieto di contrattare con la pubblica amministrazione: è il bilancio dell’indagine della Procura e dei carabinieri su 11 procedure pubbliche di appalto indette e gestite dall’ente sannita, da quello di Caserta e dal Comune di Buonalbergo
24 Novembre 2021
Nell’inchiesta della procura guidata da Gratteri il punto debole nelle carte è la presenza di intercettazioni tra queste persone solo nei giorni precedenti, ma non compare quella che avrebbe dovuto contenere la conversazione tra i cinque al famoso pranzo al ristorante “Tullio” . Il motivo è molto semplice, e viene spiegato dallo stesso procuratore Gratteri. Lorenzo Cesa era parlamentare europeo, quindi il trojan inserito nel cellulare di Brutto, venne spento. Quindi si ignora di cosa abbiano parlato i commensali.
24 Novembre 2021
La giovane dottoressa arrivata al Policlinico di Bari per un tirocinio, lo ha fotografato e ripreso mentre le faceva la posta sotto la sua abitazione di Putignano, conservando tutti i messaggi e anche l’elenco delle numerosissime telefonate ricevute e, quando ha ritenuto di avere abbastanza prove certe, si è recata presso il nuovo commissariato della Polizia di Stato e lo ha denunciato
23 Novembre 2021
È questa la decisione dei giudici della II Sezione collegiale del Tribunale Penale di Roma nell’ambito del processo che vedeva tra gli imputati anche l’ex comandante generale dei Carabinieri, Gen. Tullio Del Sette, accusato di una vicenda legata all’abuso d’ufficio. I giudici hanno accolto la richiesta della Procura, ed hanno fatto cadere le accuse anche nei confronti anche di Antonio Bacile, ex comandante regionale della Sardegna, e Gianni Pitzianti, delegato del Cocer-Cobar, l’organismo di rappresentanza dell’Arma.
23 Novembre 2021
Importante blitz della Guardia costiera jonica guidata dal capitano di vascello Diego Tomat che ha disarticolato un’organizzazione criminale che pescava di frodo e poi rivendeva oloturie, una specie marina protetta, che riveste un ruolo centrale per l’equilibrio dell’ecosistema marino
19 Novembre 2021
Ovviamente, non esiste alcun fondamento scientifico alla teoria sostenuta dal medico, ed il sospetto fondato è che si trattasse in realtà di un semplice modo per approfittare delle pazienti spaventate dal rischio di aver contratto la possibile malattia.
17 Novembre 2021
L’esecuzione del provvedimento di confisca dei beni rappresenta l’epilogo di una “tranche” della complessa e articolata attività investigativa denominata convenzionalmente “Baccus”, coordinata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia e svolta dallo S.C.I.C.O., dal G.I.C.O. Bari e dalla Compagnia di San Severo, congiuntamente con la Squadra Mobile della Polizia di Stato di Foggia.
17 Novembre 2021
L’udienza preliminare è stata fissata dal gip Pasquale D’Angelo nell’aula bunker dello stesso carcere mercoledì 15 dicembre (9.30). I reati contestati a vario titolo sono quelli di tortura, lesioni, abuso di autorità, falso in atto pubblico e cooperazione nell’omicidio colposo di un detenuto algerino.
14 Novembre 2021
Per tali motivi l’imprenditore è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per il reato di dichiarazione infedele per una evasione di imposta pari a 793 mila euro. L’ammontare complessivo del sequestro odierno di beni rientranti nella disponibilità dell’amministratore medesimo coincide quindi con il totale dell’imposta evasa.
11 Novembre 2021
Le imprese affidatarie avrebbero pagato tangenti, ai fini dell’ aggiudicazione della gara, per ottenere l’appoggio di un funzionario appartenente alla polizia penitenziaria in servizio al Dap.
10 Novembre 2021
Al centro dell’indagine ci sono un giro di favori e prebende che erano emersi nel 2018 facendo finire nei guai il magistrato Padalino che si era contraddistinto per le indagini sui No Tav e ancor prima come gip di Milano nel periodo delle inchieste “Mani Pulite”.
9 Novembre 2021
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori il giovane, che gestiva direttamente i canali Telegram su cui erano offerti in vendita i certificati contraffatti, dopo aver ricevuto la richiesta dell’utente comunicava i dati al ‘collega’ hacker russo e questi forniva le indicazioni su come procedere al pagamento. Per poter confezionare un certificato credibile, il gruppo criminale richiedeva l’invio della copia dei documenti d’identità che venivano poi utilizzati per aprire ad insaputa delle persone, conti online, carte di credito o account a loro nome presso le principali piattaforme di e-commerce o compiere altri reati.
8 Novembre 2021
Il colpo di scena è stata la condanna in solido delle parti civili Gelso e suo marito Giuseppe Mauro Quaranta al pagamento delle spese processuali in favore del commercialista Scialpi , disponendo la trasmissione degli atti alla Procura per determinare l’eventuale reato per le loro dichiarazioni rese in alcune udienze
6 Novembre 2021
1 2 3 83

Cerca nel sito