MENU
5 Luglio 2025 00:40

Cronaca Giudiziaria

Secondo quanto denunciato nell’esposto e ricostruito dalla Procura, il paziente era stato trasportato in ambulanza in ospedale dopo essere stato trovato in strada in stato confusionale per una pesante crisi ipoglicemica. Proprio al pronto soccorso i quattro agenti, che non erano stati chiamati dal personale sanitario, lo avrebbero picchiato. 
16 Marzo 2023
A luglio il processo dovrebbe arrivare alla discussione delle parti. Il giudice ha già precisato che non intende di dover approfondire con altri testi l’accusa di tentata evasione. Accusa che si riferisce al fatto che, mentre Corona si trovava ricoverato nel reparto di psichiatria del Niguarda prima di essere trasferito in carcere, avrebbe cercato di fuggire da una finestra.
16 Marzo 2023
Per l’accusa la società di Grillo avrebbe percepito soldi – complessivamente 240 mila euro – per ‘favorire’ la società di navigazione, ma tale “mediazione illecita” sarebbe stata nascosta da un finto ‘accordo di partnership’ “avente a oggetto la diffusione su canali virtuali di ‘contenuti redazionali’ per il marchio Moby”.
11 Marzo 2023
Placidi era stato fermato in compagnia proprio di Vitale a bordo di uno scooter durante un controllo della Polizia poche ore prima del sequestro per le strade di San Basilio. Il suo tatuaggio con la scritta “Acab”, l’acronimo di “all cops are bastards”, cioè “tutti i poliziotti sono bastardi”, non era passato inosservato ai poliziotti.
10 Marzo 2023
Le immagini di due telecamere nascoste nell’ufficio di Biot, dalle quali si vede l’ufficiale alla sua scrivania prendere una scatoletta da cui estrae un cellulare, inserire al suo interno una scheda Sd e fotografare lo schermo del pc e dei documenti cartacei riservati. L’ufficiale della Marina venne pedinato nei giorni successivi 24 ore su 24, ed il 30 marzo 2021 venne arrestato nel parcheggio di in un centro commerciale subito dopo aver incontrato un funzionario russo
9 Marzo 2023
TUTTI I NOMI DELLE 49 PERSONE INDAGATE ARRESTATE. Oltre alle misure personali il provvedimento dell’Autorità Giudiziaria ha riguardato anche il sequestro preventivo di una ditta attiva nel settore della trasformazione dei prodotti agricoli, e di due proprietà immobiliari utilizzate per agevolare le attività criminali della cosca e che rappresentano il profitto delle medesime attività delinquenziali, per un valore complessivo stimato in circa 1 milione di Euro. Fra gli arrestati anche un pregiudicato di Massafra (Taranto)
9 Marzo 2023
È un cittadino turco di 28 anni individuato grazie alle testimonianze dei superstiti. La notte del 26 febbraio si occupava dei problemi meccanici del peschereccio
9 Marzo 2023
Segnalati alla Procura della Repubblica di Taranto oltre 220 soggetti, risultati aventi diritto ad emolumenti per circa 1,9 milioni di euro. Tali beneficiari, infatti, avrebbero attestato falsamente nelle istanze di accesso il possesso dei requisiti previsti dalla normativa di settore, ovvero omesso di dichiarare informazioni dovute.
9 Marzo 2023
Le indagini che nell’ambito del procedimento AEMILIA hanno dato origine a interventi repressivi di notevole portata nei confronti dell’organizzazione capeggiata da Nicolino Grande Aracri hanno evidenziato l’ingerenza della cosca “Grande Aracri” nella gestione e controllo di attività imprenditoriali formalmente intestate a prestanome, nonché l’accumulo illecito di significativi patrimoni personali
6 Marzo 2023
Dopo che la Cassazione ha respinto il ricorso per farlo uscire dal regime di 41-bis, Alfredo Cospito ha smesso nuovamente di assumere integratori alimentari. E dopo oltre quattro mesi di sciopero della fame, oggi è stato di nuovo ricoverato in ospedale.
6 Marzo 2023
Circa cinquecento persone al corteo per l’anarchico in sciopero della fame al 41 bis. Atti vandalici nelle vie del centro, tra vetrine e spaccate e segnali stradali divelti. Due agenti subiscono lesioni. Trentaquattro denunciati: quattro rischiano l’arresto
5 Marzo 2023
Adesso a dare la caccia al “commando” di picchiatori ed ai loro ai mandanti, adesso, non sono soltanto i carabinieri del Nucleo investigativo dei Carabinieri di Roma, ma anche la criminalità pugliese al quale la famiglia del pr barese sarebbe legata. Suo padre, Domenico Vitale era finito a processo per una vecchia storia insieme agli uomini del clan barese dei Velluto.
4 Marzo 2023
Indagati l’allora premier Giuseppe Conte e il ministro della Salute Roberto Speranza, il governatore della Lombardia Attilio Fontana e l’allora assessore al Welfare Giulio Gallera. Silvio Brusaferro presidente dell’Istituto Superiore della Sanità , l’allora capo della Protezione Civile Angelo Borrelli, il presidente dell’Istituto Superiore della Sanità Franco Locatelli e Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato tecnico scientifico nella prima fase dell’emergenza
3 Marzo 2023
La morte di Vitale si sarebbe consumata nell’ambito di una vicenda legata alla criminalità organizzata. Il sospetto sempre più fondato è che il quarantenne avesse raggiunto Roma proprio per incontrare i suoi “creditori” a cui doveva restituire mezzo milione di euro
2 Marzo 2023
Resta da capire, ma spetterà accertarlo alla procura di Lecce che sta indagando in merito, a cosa servì la presenza, ed a che titolo (non si è mai verificata una cosa del genere a memoria d’uomo) del procuratore Rossi e dei due pm Marazia e Di Vittorio nella famosa udienza di convalida dinnanzi al Tribunale Fallimentare di Bari quando il quotidiano barese fu assegnato alla società Ecologica, che lo ha poi conferito all’attuale
2 Marzo 2023
Quante persone risultavano su quel barcone ? Soltanto una, come afferma la Guardia Costiera che porta come prova il rapporto ufficiale di Frontex, o invece 200 persone come ha sostenuto ieri un portavoce dell’Agenzia Europea di Difesa dei Confini?
1 Marzo 2023
Cospito è stato riportato nel Sai, servizio di assistenza integrata, dell’istituto penitenziario, dove continuerà ad essere assicurata la massima attenzione alle sue condizioni di salute.
27 Febbraio 2023
Nel caso esaminato dai togati della Suprema Corte, un medico di guardia non si era recato a casa della paziente, né aveva effettuato un consulto telefonico. Si trattava di una anziana paziente , come è stata accertato nel processo, le cui condizioni di salute rendevano necessaria la visita domiciliare, e sulla colpevolezza del sanitario
27 Febbraio 2023
“L’indole vendicativa della Pisnoli e l’abitudine a farsi giustizia da sé, ricorrendo alla violenza – si legge nell’ordinanza del Gip del Tribunale di Roma dr.ssa Giuseppina Guglielmi – sono icasticamente dimostrate dalle vicende relative ad Antonello Ieffi e Manuel Milano ( fratello di un ex compagno della donna)” Tamara Pisnoli avrebbe attivato secondo l’accusa “tutti i circuiti criminali di cui disponeva”, a cominciare da alcuni componenti della famiglia Casamonica, per “punire” i suoi creditori
27 Febbraio 2023
Il provvedimento,della DDA di Napoli ha disposto il sequestro di conti correnti, quote societarie e relativi beni strumentali, per un valore stimato in circa 60 milioni di euro.
21 Febbraio 2023
1 2 3 83

Cerca nel sito