MENU
14 Novembre 2025 22:26

Redazione CdG 1947

Questa mattina i carabinieri del Ros hanno perquisito l’abitazione di Maria Mesi e del fratello Francesco, due case in una palazzina di via Milwaukee a poca distanza dall’alcova di un tempo. I carabinieri del ROS hanno passato al setaccio anche la torrefazione Agorà della famiglia Mesi e una casa di campagna. I militari hanno portato via computer e telefoni in quanto sospettano che la donna e il fratello attraverso la sua famiglia mantenessero ancora contatti con il padrino
31 Gennaio 2023
Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il progetto è stato illustrato ai Sindaci dei Comuni al di sotto dei 15.000 abitanti dalla Presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, e dall’Amministratore Delegato, Matteo Del Fante
30 Gennaio 2023
Francesco Curcio, classe 1956, un magistrato dalla faccia e dai modi gentili, quando c’è da fare il magistrato, non guarda in faccia a nessuno indagando su politici, imprenditori e magistrati. Dopo averlo criticato (è il nostro lavoro) senza alcuna motivazione preconcetta o astio personale lo abbiamo incontrato ed intervistato.
30 Gennaio 2023
Perquisite le abitazioni delle due donne, il cui numero di telefono è stato trovato su un bigliettino che era in tasca dell’ex super latitante. Nei cellulari del capomafia e nella sua agenda sono stati trovati numeri di telefono e messaggi che provano la rete di relazioni e “coperture” vissute nel lungo periodo di latitanza. Non è stato complicato per i carabinieri identificare chi ne facesse parte, e quindi per prevenire conseguenze legali spiacevoli in molti hanno anticipato le mosse degli investigatori ed hanno deciso di presentarsi spontaneamente e parlare.
29 Gennaio 2023
AGGIORNATO IL 29 GENNAIO h. 13:00 Nelle elezioni tenutesi durante il fine settimana, la lista di Vincenzo Di Maggio ha prevalso su tutti ottenendo sulla base dei voti democratici degli avvocati del Foro di Taranto, 12 eletti. La lista Cigliola ha ottenuto 8 eletti, e quella della Casiello un solo eletto: se stessa. Ma il voto è stato sovvertito da una controversa decisione della commissione elettorale composta in buona parte da avvocati in aperto ed imbarazzante conflitto d’interesse
29 Gennaio 2023
Equitalia Giustizia procederà all’istruttoria delle istanze individuate dal Ministero e visualizzate nella Sezione “Gestione istanze imputati assolti” del portale LGS-Liquidazione Spese di Giustizia, per verificare la correttezza e la regolarità della documentazione
28 Gennaio 2023
Era stato condannato nel 2020: aveva definito i pm “magistrati indegni che con i soldi degli italiani tramano contro il premier nel pieno della campagna elettorale”
27 Gennaio 2023
I giudici: «La critica non si fonda sulla menzogna». Le parole pronunciate ad «Anno Zero» (Raidue) del 9 giugno 2011 contro Cinzia Capano. «Non era alle votazioni e ha boicottato l’Election day». In realtà era in ospedale
27 Gennaio 2023
Oggi pomeriggio, i carabinieri hanno diffuso le prime immagini del covo. Mentre le indagini proseguono, le indicazioni sequestrate sono già lo spunto per diversi filoni d’inchiesta. Tra le carte del capomafia i carabinieri del Ros hanno trovato altri documenti di identità contraffatti coi nomi e i dati di persone realmente esistenti. Identità rubate oppure “prestate” come nel caso di Andrea Bonafede, il geometra arrestato proprio per aver aiutato il boss a circolare con i suoi documenti
27 Gennaio 2023
L’inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Maurizio Romanelli e dai pm Giovanna Cavalleri e Giovanni Polizzi, che hanno disposto le acquisizioni documentali al Nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di Finanza.
26 Gennaio 2023
“Non ho ricevuto una educazione culturale ma ho letto centinaia di libri, sono quindi informato sulle cure, vi prego di poter essere trattato con farmaci e terapie migliori”. Avrebbe ripetuto più volte, con toni pacati e cordiali, il boss di cosa nostra Matteo Messina Denaro, rinchiuso da dieci giorni nel carcere di massima sicurezza dell’Aquila
26 Gennaio 2023
Sul tavolo la separazione delle carriere, stop all’uso distorto delle intercettazioni, un piano carcerario che garantisca la certezza della pena, un cambio di passo per fronteggiare la criminalità diffusa cioè leggi rapina, scippi, spacci.
26 Gennaio 2023
L’operazione coordinata dalla Procura distrettuale antimafia di Catanzaro guidata dal procuratore Nicola Gratteri e condotta dalla I Divisione dello S.C.O il Servizio Centrale Operativo e dalle Squadre Mobili di Vibo Valentia e Catanzaro, vede attualmente impegnati circa 300 uomini. ALL’INTERNO IL VIDEO DELL’OPERAZIONE E TUTTI I NOMI DEGLI INDAGATI ED ARRESTATI
26 Gennaio 2023
Corradino prima dell’ingresso in Magistratura ha fatto parte della Vigilanza della Banca d’Italia. Commendatore della Repubblica è stato insignito del premio nazionale “Paolo Borsellino” per il suo impegno per la legalità.
25 Gennaio 2023
Le aziende intendono costituire un Consorzio che coinvolga imprese specializzate, Politecnici e Centri di ricerca per promuovere il maggiore impiego possibile delle energie rinnovabili per le società energivore e per lo sviluppo tecnologico di una filiera industriale per la produzione, in Puglia, di componenti per la tecnologia eolica marina.
25 Gennaio 2023
Con la nomina di Pinelli si può dire che il centrodestra ha realizzato lo spoil system anche nella gestione del Csm, riuscendo a eleggere un vicepresidente indicato dal proprio schieramento, dopo che nelle ultime due consiliature aveva prevalso un esponente del Pd.
25 Gennaio 2023
Nel 2020 è arrivata la confisca dei patrimoni eseguita dalla D.I.A. e dai Carabinieri, ed ora, a seguito del giudizio definitivo della Corte di Cassazione, supportato anche dagli esiti dell’“operazione Æmilia” della DDA della Procura della Repubblica di Bologna, la confisca è divenuta irrevocabile a carico degli originari destinatari.
25 Gennaio 2023
L’operazione costituisce la prosecuzione dell’indagine “RINASCITA-SCOTT” che aveva consentito di ricostruire gli assetti della ‘ndrangheta presenti nel vibonese, arrestando 334 indagati
25 Gennaio 2023
“Questo stabilimento è un pezzo importante della storia industriale di questo Paese, tutti noi speriamo che il piano industriale presentato da Acciaierie d’Italia a Roma possa dare gli sbocchi che vorremmo, cioè un ritorno alla crescita dell’occupazione, un futuro di lungo periodo e un piano industriale ampio e articolato, che passa dalla riaccensione dell’altoforno cinque di Taranto, da un recupero di produzione e da una trasformazione in senso ambientale, che però richiederà anni”
24 Gennaio 2023
Il procuratore antimafia Francesco Curcio nel corso dell’ odierna conferenza stampa ha spiegato che le indagini hanno consentito di accertare, a livello di gravità indiziaria, che Davide Suriano sarebbe stato l’organizzatore ed in alcuni casi anche l’esecutore materiale degli incendi, in concorso con complici al momento rimasti ignoti
24 Gennaio 2023
1 2 3 509

Cerca nel sito