MENU
20 Novembre 2025 17:34

Redazione CdG 1947

“Il lavoro del Consorzio INTERFIDI Taranto e del suo Presidente Dioguardi è stato davvero encomiabile – ha detto D’Amico – e noi non potevamo farci sfuggire questa possibilità offerta alla nostra associazione”
23 Novembre 2016
Il Corpo, quindi, quale fondamentale risorsa al servizio del Paese, a protezione dell’economia sana e a tutela del tessuto economico dell’Italia, punterà ancora su innovazione e futuro. Per dare un’idea del rilevante impegno della Guardia di Finanza in questo settore, si segnala che, nel 2016, le attività formative hanno interessato un totale di oltre 47 mila discenti, frequentatori di circa mille corsi.
23 Novembre 2016
ASSILEA: il taglio medio delle operazioni di leasing abitativo si attesta sui 200mila euro, 4 su 10 richiedenti sono donne a riprova dell’alto valore sociale di questa misura varata dal Governo. Positivo il Sondaggio congiunturale di Bankitalia sull’evoluzione a medio termine del mercato immobiliare abitativo.
23 Novembre 2016
Il Presidente della Commissione Bilancio della Camera giudica inammissibile l’emendamento del Governo per i portuali di Gioia e Taranto, mentre promuove l’Iva per il cabotaggio a corto raggio. L’emendamento sarà riproposto al Senato
22 Novembre 2016
La Corte (…) ha individuato la colpa del Grillo nell’avere proseguito nella marcia, malgrado l’avvistamento della zona ghiacciata, mentre avrebbe avuto tutto il spazio per arrestare la marcia, scendere, controllare o quanto meno, proseguire da solo”, riporta la sentenza del 7 aprile 1988 della Corte Suprema di Cassazione, che con queste parole aveva motivato così il rigetto del ricorso formulato dall’imputato e confermato la condanna emessa dalla Corte di Appello di Torino
22 Novembre 2016
Per il New York Times, poi, le riforme sono solo una sovrastruttura: il problema vero dell’economia italiana sta nelle poca solidità delle banche, sconfessata però dal governatore di Bankitalia Ignazio Visco. Per Goldman Sachs invece “se vincesse il No, ci sarebbero rischi per le banche più deboli”.
22 Novembre 2016
Si esaminano le scatole nere, probabilmente nuovi iscitti nel regitro degli indagati
22 Novembre 2016
Dietro le quinte di questa storia di risparmio tradito, con i soci-azionisti della Popolare di Bari che non riescono più a vendere le loro azioni, in realtà c’è molto di più. Un intreccio complicato di prestiti incagliati, conflitti d’interessi, perdite in bilancio. E sullo sfondo l’ombra della Banca d’Italia, che dopo una lunga ispezione, già tre anni prima, aveva segnalato importanti “criticità”, per definirla con il garbato linguaggio della Vigilanza, sulla gestione della banca
21 Novembre 2016
Il percorso di vendita del gruppo siderurgico ILVA “si appresta a essere definito e viaggia con regolarità ” dice Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
21 Novembre 2016
A Taranto e a Massafra, i militari del Nucleo di Polizia Tributaria e della Compagnia di Martina Franca hanno individuato due attività commerciali gestite da persone di nazionalità cinese che commerciavano prodotti con segni falsi di ignara provenienza
21 Novembre 2016
Tutto il peggio della settimana raccontata dai media e sui socialnetwork
19 Novembre 2016
L’impegno del Governo è di mediare tra le parti puntando a preservare al massimo l’occupazione, con l’auspicio che venga presto trovato un accordo, valutando la possibilità di utilizzo degli ammortizzatori sociali.
19 Novembre 2016
Secondo la vigente normativa in materia, l’impiego di tali mezzi di locomozione è consentito solo all’interno di aree private, come capannoni industriali, giardini privati, saloni fiera , escludendo quindi le vie di pubblico accesso dove si svolge la normale circolazione stradale.
19 Novembre 2016
Dall’inizio dell’anno, i Reparti operativi dipendenti dal Comando Regionale Puglia impiegati nel settore hanno effettuato 393 controlli su tutto il territorio regionale, rilevando irregolarità nel 33% dei casi, con la verbalizzazione di 287 persone, di cui 73 denunciati all’Autorità Giudiziaria, e sequestrato 339 apparecchiature .
19 Novembre 2016
A oggi, sono stati caricati e spediti 6 convogli ferroviari, per un peso complessivo di circa 2.600 tonnellate, e circa 35 autoarticolati gommati, per un totale di circa 1.000 tonnellate. L’ attività si concluderà entro luglio 2017
19 Novembre 2016
Il Sindaco: “Voglio ristabilire la verità precisando che non mi dimetterò. I consiglieri comunali mi chiedono di continuare il mio operato e restare qui, al servizio della città. Le votazioni sono ancora lontane (in realtà mancano soli 5 mesi n.d.r. ) e lavoreremo fino all’ultimo giorno”.
18 Novembre 2016
Dall’inizio dell’anno, nel porto e nell’aeroporto cittadini sono stati intercettati circa 2.100.000 euro per i quali veniva tentato l’illecito transito in entrata ed uscita dai confini nazionali.
17 Novembre 2016
All’interno dell’articolo i nomi delle imprese coinvolte. L’ azienda di Rinaldi avrebbe evaso l’Iva per circa 3 milioni di euro e non versato tasse su ricavi per circa 9 milioni. Inoltre la società del Rinaldi è accusata di aver falsificato fatture nei confronti di altre imprese per 11 milioni di euro.
17 Novembre 2016
Un caso analogo, anche se molto più piccolo e meno importante è oggetto d’indagine da mesi del Servizio Centrale della Polizia Postale delle Comunicazioni a seguito delle numerose querele presentate dal nostro Direttore nei confronti di alcuni “giornalisti-pennivendoli” tarantini, che sotto mentite spoglie (ma già identificati) quotidianamente ci diffamano. E’ la stampa (e la politica) “monnezza” !
17 Novembre 2016
La rapina non è riuscita soltanto grazie alla pronta efficace reazione del conducente del camion il quale, invece fermarsi, si divincolava tra la morsa delle due auto aumentando la velocità e speronando l’ Alfa Romeo che lo precedeva su cui viaggiava l’arrestato
17 Novembre 2016
1 2 3 510

Cerca nel sito