MENU
4 Maggio 2025 22:24

Redazione CdG 1947

Fra le molte vittime sono state individuate nel corso delle indagini politici ed amministratori locali, commercianti e privati cittadini in sofferenza. Il tasso usurario applicato variava tra il 70% e il 150% annuo.
27 Luglio 2016
“Chi di voi vorrà fare il giornalista, si ricordi di scegliere il proprio padrone: il lettore” disse Montanelli durante una lezione di giornalismo, all’ Università di Torino il 12 maggio 1997. Aveva ed ha ancora oggi ragione.
27 Luglio 2016
2 persone denunciate in stato di libertà,15 patenti e carte di circolazione ritirate, 29 i veicoli sequestrati. Sanzioni per oltre 63.000,00 euro.
26 Luglio 2016
Il Consigliere togato di Magistratura Indipendente, Lorenzo Pontecorvo: “non delegittimare pm che indagano su scontro treni” . E presto il Csm si occuperà anche di qualche altra Procura pugliese…
25 Luglio 2016
Completati pertanto i dovuti accertamenti, i Carabinieri ed i Forestali dopo essersi recati sul posto hanno accertato la veridicità della notizia appurando che conformazione ed ubicazione dell’intervento, eseguito su un’area del Demanio Marittimo, poteva essere suscettibile di funzionalità unicamente al lido gestito dal 43enne.
24 Luglio 2016
Manifestazione congiunta il 26/7 nel cortile del Palagiustizia. Magistrati e avvocati manifesteranno in segno di protesta indossando la toga, contro le iniziative del governo turco all’indomani del tentativo di golpe, con arresti di massa e rimozioni dal servizio di magistrati, avvocati, giornalisti, forze dell’ordine e funzionari pubblici.
24 Luglio 2016
Che la giustizia digitale debba chiudere per ferie prima e più di quella cartacea è, veramente, una barzelletta dal retrogusto amaro.
23 Luglio 2016
Inseguito, colpito ed ucciso alle spalle mentre cercava di fuggire all’agguato mortale Francesco Galeandro un pregiudicato di 47 anni,
23 Luglio 2016
Il consiglio comunale di Taranto (al completo) , la giunta comunale, tutta la “fauna” cittadina che ha ricoperto e ricopre il ruolo di assessore, ed il suo Sindaco sono degli “incapaci” (politicamente parlando), dei dilettanti allo sbaraglio: i veri responsabili dello “sfascio” di Taranto !
22 Luglio 2016
I soldi “pubblici” dei cittadini vanno tutelati. Anche dai politici collusi ed a caccia di tessere gratuite, finanziamenti elettorali e vicinanza ai tifosi. E dalla “fame” dei soliti “furbetti” che campano con il portafoglio degli altri….
22 Luglio 2016
Il presidente della Regione non invitato in occasione del recente sopralluogo da parte dei parlamentari europei nello stabilimento pugliese .” Troppo presenzialismo” dice un top manager dell’ ILVA
22 Luglio 2016
Tutto il peggio della settimana raccontata dai media e sui socialnetwork
22 Luglio 2016
Se la registrazione di una conversazione è compiuta di iniziativa del privato non è intercettazione in senso tecnico ed è quindi lecita
22 Luglio 2016
“Dal punto di vista del crimine e del mantenimento dell’ordine pubblico – scrive il SIULP – la situazione è ormai mutata nel Capoluogo. Siamo partiti proprio dalla recente sparatoria al quartiere Tamburi, teatro negli anni di mala di una sanguinosa faida tra i clan locali, con riferimento, come si ricorderà, all’agguato mortale in cui è rimasto coinvolto un pregiudicato in semi libertà”.
21 Luglio 2016
I quattro dirigenti Ciccimarra, Pacucci, Portulano e Rochira, avrebbero sottratto dalle casse della società circa un milione di euro non dovuti contrattualmente, che hanno generato il provvedimento di sequestro conseguente alle indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, dei beni tra cui figurano 7 autovetture, alcune delle quali di grossa cilindrata (BMW Serie 5 e Mercedes Classe E), 8 immobili, tra i quali alcune villette ubicate sulla litoranea jonico-salentina, nonché conti correnti bancari e fondi comuni d’investimento per cospicui importi
21 Luglio 2016
il G.I.P. del Tribunale di Taranto, su richiesta del pubblico ministero inquirente dr. Graziano, ha convalidato e disposto il sequestro preventivo (ex art. 321 c.p.p.) dell’intero immobile aziendale della società fallita, per un valore commerciale di circa 200 mila euro.
20 Luglio 2016
Tra gli indagati anche un magistrato della Commissione tributaria regionale del Lazio . Un giro da milioni di euro: l’obiettivo era gonfiare il credito Iva.
20 Luglio 2016
Magistrato insulta carabiniere. ​Ma i pm salvano il collega. Il militare aveva chiesto i documenti al magistrato, che lo aveva apostrofato: “Ma vaffanculo”. L’accusato conferma, ma i pm chiedono l’archiviazione
20 Luglio 2016
1 2 3 490

Cerca nel sito