MENU
12 Settembre 2025 03:28

Redazione CdG 1947

Puglia |
Il 3 marzo si discuteranno i ricorsi dei singoli consiglieri, mentre si tornerà dinanzi al Tar a Bari il prossimo 8 luglio quando si svolgeranno le udienze di merito.
17 Gennaio 2021
Chi ha contatti con il Presidente della Repubblica lo descrive in queste ore, attento e vigile, alla finestra in attesa di sviluppi politici. Ma la preoccupazione del Colle rimane più legata alle condizioni del Paese, alla pandemia con i suoi tantissimi morti, che ad una crisi scarsamente comprensibile.
13 Gennaio 2021
E’ questo il vero motivo per il quale il premier Giuseppe Conte e la sua compagnia di giro non vogliono mollare Palazzo Chigi, poichè il quadro che si delinea potrebbe rendere meno forte proprio il premier. Se la coalizione non regge per colpa sua, spazio ad un altro premier pur di non andare alle urne.
12 Gennaio 2021
Per chiarezza va detto che mettere nel conto l’anticipo delle elezioni non significa scivolare per una sorta di automatismo verso la immediata interruzione della legislatura. Vuol dire piuttosto alzare il livello della scelta che dovrebbe porsi tra un governo di indiscutibile autorevolezza e rappresentatività (ammesso che l’attuale Parlamento sia in grado di conferirgli adeguata legittimazione) e la convocazione dei comizi elettorali.
10 Gennaio 2021
Mark Zuckerberg ha reso noto che le restrizioni sugli account social del presidente uscente saranno estese e sospesi a tempo indeterminato. Anche Twitter e Twitch bloccano le comunicazioni di Trump
8 Gennaio 2021
Il Tribunale ha fissato udienza camerale dinnanzi al Gip dr.ssa Rita Romano per il prossimo 30 marzo, in cui la giudice dovrà decidere se mandare a processo Latorre questa volta per calunnia
7 Gennaio 2021
Sono 13 i feriti e 52 le persone arrestate, molte per violazione del coprifuoco. La Cnn riferisce che il vice consigliere per la sicurezza nazionale, Matt Pottinger, si è dimesso in seguito all’assalto al Congresso da parte dei fan di Donald Trump. Il parlamento ha respinto alcune contestazione avanzate da esponenti repubblicani dopo che la seduta era stata interrotta per l’assalto dei manifestanti pro Trump a Capitol Hill. Biden e Harris giureranno il 20 gennaio.
7 Gennaio 2021
“I privati possono e devono essere un aiuto prezioso. Lopalco, invece, di festeggiare il nulla o andare continuamente in tv si preoccupasse, quindi, di organizzare meglio la Sanità in Puglia”
5 Gennaio 2021
Lo scontro sulla scuola rischia di essere un’ulteriore coda velenosa che si respira nell’aria di pre-crisi del Governo Conte bis. Le ministre renziane Teresa Bellanova e Elena Bonetti esplodono proprio nello stesso momento quando Matteo Renzi in tv torna ad attaccare frontalmente il premier Giuseppe Conte. Il clima è tesissimo. Il M5S se la prende anche con la ministra Paola De Micheli. “L’organizzazione dei trasporti è stata totalmente assente”, critica una fonte di governo del Movimento 5 Stelle.
5 Gennaio 2021
“Come europarlamentare mi impegnerò, come lo scorso anno, a fare qualsiasi cosa per evitare che a subire le inefficienze e gli sbagli possano essere solo gli agricoltori”.
4 Gennaio 2021
C’è una spesa che l’istituto continua a sostenere, incomprimibile, nonostante la crisi e nonostante le denunce di Inpgi Futuro: anche per il 2021 è prevista l’erogazione di 2,47 milioni per “servizi resi” alla Fnsi e alle associazioni regionali di stampa. Quali siano questi “servizi resi” in molti casi non lo sappiamo. In larga parte si tratta di un onere improprio, perché è un finanziamento a organismi sindacali, sostenuto da tutti i giornalisti iscritti all’Inpgi, mentre gli iscritti al sindacato sono solo una minoranza della categoria.
4 Gennaio 2021
Avanzata dal ministro Franceschini ed appoggiata da Palazzo Chigi la proposta di introdurre un quarto livello, che riguarderà le Regioni meno colpite dal Covid19. Se la proposta verrà approvata anche dal Cts, verrà formalizzata nel nuovo Dpcm o in un decreto legge a ridosso di quella data. Nella zona bianca rientrerebbero dunque le Regioni, le fasce o le zone con gli indicatori migliori.
4 Gennaio 2021
Secondo quanto appurato dalle indagini della Direzione distrettuale antimafia di Bari e confermato dai giudici con una sentenza ormai definitiva, gli imputati avevano tentato di condizionare l’esito delle elezioni regionali in Puglia del maggio 2015 procurando voti, in cambio di denaro, a Natale Mariella non eletto, e che non è stato coinvolto nel procedimento penale, all’epoca candidato con la lista “Popolari” a sostegno di Michele Emiliano, il quale venne eletto governatore
3 Gennaio 2021
Grazie all’approfondita visione dei luoghi ripresi nei video, i Falchi della Squadra Mobile di Taranto sono riusciti ad individuare il palazzo ed il balcone interessati. I poliziotti sono quindi riusciti ad identificare il ragazzino ripreso nel video, minore degli anni 14, ed il cugino dello stesso, risultato autore materiale del video e possessore della pistola utilizzata. Identificati anche i quattro responsabili del lancio del frigorifero.
2 Gennaio 2021
Nel 2020 gli agenti della Polizia Ferroviaria hanno rintracciato 580 persone scomparse, di cui 505 minori. In particolare, lo scorso 15 settembre a Bari è stato rintracciato un quindicenne che si era allontanato dall’abitazione di famiglia da qualche giorno, mentre lo scorso 9 giugno ad Ancona Centrale è stata rintracciata una giovanissima ragazzina, a bordo di un convoglio diretto a Milano e proveniente da Bari, che si era allontanata da casa per raggiungere la sorella nel capoluogo lombardo.
2 Gennaio 2021
Il tasso di positività in Italia continua a salire al 14,1% rispetto al 12,6% di ieri. Nel frattempo arriva un allarme sulla produzione del vaccino anti-Covid19. La BioNTech, azienda tedesca partner di Pfizer nel primo immunizzante validato dall’Unione Europea avverte che senza un rapido via libera ad altri farmaci vi saranno problemi di distribuzione
2 Gennaio 2021
La vicenda trae origine dagli attacchi a Mazzarano effettuati nei mesi di luglio e agosto dal Maraglino attraverso la sua pagina Facebook. Secondo la denuncia dell’esponente del Pd di Massafra, Maraglino avrebbe fatto sapere che gli attacchi potevano terminare a fronte di un pagamento di 3mila euro. Il pm Bruschi aveva richiesto nei suoi confronti l’adozione della misura cautelare di arresto domiciliare nei confronti del blogger massafrese. Richiesta che è stata rigetta dal Gip dr.ssa Rita Romano del Tribunale di Taranto, decisione della quale la stampa locale come sempre “ventriloqua” della Procura di Taranto, si è ben guardata dal dare notizia.
31 Dicembre 2020
Il ministro Franceschini: “settori strategici, nessuno resterà fuori”. Tutte le misure adottate dal Mibact settore per settore: dalla cassa integrazione ordinaria e speciale ai fondi integrativi salariali, dai contributi a fondo perduto corrisposti dall’Agenzia delle entrate in base ai codici Ateco settoriali, ai Tax credit speciali per le spese COVID, fino alle misure del Dl liquidità a supporto e garanzia delle imprese
30 Dicembre 2020
“Un ringraziamento particolare” – ha concluso il Questore Bellassai – “va rivolto alle donne ed agli uomini della Questura di Taranto che dall’inizio della pandemia hanno lavorato con abnegazione e profondo impegno per venire incontro alle esigenze della comunità della Provincia e per garantire costantemente il rispetto delle regole imposte dal lungo lockdown”.
29 Dicembre 2020
Italia Viva si gusta la ritrovata centralità politica nonostante un esiguo peso dei consensi elettorali. Il preavviso di sfratto per Conte arriverebbe con la lettera di dimissioni della Bellanova e Bonetti, le due ministre di Italia Viva e successivamente, una volta aperta la crisi, si giocherebbe una partita a scacchi con lo spettro della gestione della pandemia
29 Dicembre 2020
1 2 3 502

Cerca nel sito