MENU
3 Settembre 2025 00:48

Redazione CdG 1947

Come mai la procura di Potenza non ha approfondito le indagini sulle qualifiche, competenze ed operato del Capristo nella sua carriera ? Se ci siamo riusciti noi del CORRIERE DEL GIORNO, probabilmente potevano riuscirci anche il procuratore Curcio ed i suoi sostituti.
26 Ottobre 2021
L’ ultima diretta del programma “DENTRO LA NOTIZIA-FATTI PER ESSERE ASCOLTATI” del nostro Direttore, trasmessa sulle piattaforme dei socialmedia Facebook, Twitter ed Instagram del CORRIERE DEL GIORNO. Tutta la verità sui fatti documentata senza filtri o censure. I retroscena della vita politica. Inchieste, esclusive. L’informazione dalla parte della legalità per tutela dei cittadini ed un’informazione corretta, libera ed indipendente.
25 Ottobre 2021
La Beppegrillo Srl, la società creata dal fondatore e garante del Movimento 5 Stelle: ha chiuso l’ultimo bilancio (2020) con un importante segno negativo sui “ricavi delle vendite e delle prestazioni”, che sono crollati dai 240.538 euro del 2019 agli attuali 57.939 euro, con un passivo di 12.457 euro ed ora è a rischio di chiusura e liquidazione
25 Ottobre 2021
Un castello nell’aria, ha stabilito due giorni fa il tribunale del Riesame di Potenza. Che non solo ha disposto la cancellazione delle misure cautelari, altro che carcere, ma ha anche chiesto di derubricare il possibile reato: quella che per i pm era corruzione in atti giudiziari per i giudici del Riesame potrebbe essere al massimo un’induzione indebita a dare o promettere utilità
23 Ottobre 2021
Salgono, dunque, a 283 i provvedimenti sinora eseguiti nel 2021 dai Carabinieri del NAS (244 dei quali correlati all’emergenza COVID-19). Tra i prodotti presentati sui siti oscurati, oltre a farmaci contenenti sostanze a effetto dopante (quali clenbuterolo, furosemide, testosterone e somatropina), anche prodotti asseritamente a base di indometacina, antinfiammatorio non steroideo impiegato nel trattamento delle malattie articolari degenerative, e ranitidina, utilizzata per la cura dell’ulcera gastrica o del reflusso gastroesofageo
23 Ottobre 2021
Il G.I.P., condividendo la tesi investigativa della magistratura inquirente, basata sul solido compendio indiziario reso dai Carabinieri, ha riconosciuto a carico degli indagati l’aggravante di aver agito con metodo mafioso, mediante la sopraffazione della vittima e l’utilizzo della forza di intimidazione derivante dalla riconducibilità degli stessi al clan “Strisciuglio”, oltre ad aver commesso il fatto al fine di agevolare l’articolazione locale del clan facente capo a uno di loro.
22 Ottobre 2021
Il presidente di Forza Italia è stato assolto in una delle costole del cosiddetto «Ruby ter»: processi che vedono il Cavaliere accusato di corruzioni per soldi versati a persone che hanno testimoniato nel primo e secondo filone della vicenda giudiziaria
22 Ottobre 2021
In Puglia l’84.67% della popolazione è completamente vaccinata, contro una media nazionale dell’81.23%, con un differenziale quindi del 2,97%. Questo riguarda quasi tutte le fasce d’età, con un picco di differenziale del 4.67% per la classe tra i 70 e i 79 anni, una delle fasce più a rischio: in Puglia si è superato il 95% (95,42%) contro una media italiana del 90,75%. Ottimi risultati anche per gli over 80, che sono a quota 96,14% contro una media italiana del 93.,37%. 
22 Ottobre 2021
L’operato della procura lucana aveva già subito ieri un altro “colpo” dalla difesa del prof. Laghi in occasione dell’udienza per l’incidente probatorio che si è svolto dinnanzi al Gip Antonello Amodeo, allorquando l’ avv. Mario Zanchetti ha giustamente eccepito che uno dei verbali di Nicoletti era pieno di omissis e quindi non poteva svolgersi la prova su documenti incompleti
21 Ottobre 2021
La facoltà d’uso dell’ altoforno era stata concessa , finalizzata a una serie di prescrizioni a cui l’azienda ha finito di adempiere. Dopo il dissequestro torna in funzione l’ altoforno 1 e per domani è prevista la ripartenza di AFO4, anche i sindacati hanno qualche dubbio. ALL’INTERO IL PROVVEDIMENTO DI DISSEQUESTRO
21 Ottobre 2021
La scelta avrebbe dovuta essere comunicata stamattina ma la Gip Interlandi non era in Tribunale ed apprenderà la decisione formalmente lunedì mattina. Esiste quindi una leggerissima residua probabilità che sino a lunedì si possa capovolgere la decisione sul rito processuale da scegliere, anche se l’interminabile riunione di ieri va in direzione del processo ordinario
21 Ottobre 2021
L’operazione, convenzionalmente denominata “Veritas”, rappresenta l’epilogo di articolati approfondimenti investigativi svolti dalle Fiamme Gialle baresi a tutela della spesa pubblica nazionale. In particolare, per definire i target da sottoporre a controllo, si è proceduto a individuare i soggetti gravati da una sentenza di condanna definitiva per il reato di associazione di tipo mafioso o per altre gravi fattispecie delittuose aggravate dal “metodo” e dalla “finalità” mafiose.
20 Ottobre 2021
Palazzo Spada ha chiarito in particolare che l’obbligo vaccinale non si fonda solo sulla relazione di cura e fiducia tra paziente e personale sanitario, ma anche sul più generale dovere di solidarietà (art. 2 Cost.) che grava su tutti cittadini, a cominciare dal personale sanitario, nei confronti dei soggetti più vulnerabili e che sarebbero più esposti alle conseguenze gravi o addirittura letali del virus per via del contatto con soggetti non vaccinati.
20 Ottobre 2021
La sua passione per il tennis e il Foro Italico era la stessa sia per le imprese sui campi degli Internazionali di tennis di Roma compiute da Roger Federer che per il bambino appena arrivato ad insegnare a tennis. Ogni giornata era un’affettuosa acrobazia per cercare di accontentare tutti in quella suggestiva “casa” del tennis che frequentava praticamente tutti i giorni dell’anno con l’eccezione di qualche giorno passato sui campi di Orbetello o a casa nella sua amata Altamura in Puglia
20 Ottobre 2021
Diventata definitiva la condanna, Gianpaolo Tarantini dovrà scontarla, ma non andrà in carcere , come già avvenuto per una precedente condanna per droga e bancarotta, venendo affidato ai servizi sociali. “Gianpi” trasferitosi a Roma adesso lavorato come commesso in un negozio di abbigliamento per bambini, di proprietà della famiglia della sua nuova compagna Allegra Zingone, nella zona di Ponte Milvio-Farnesina a Roma.
19 Ottobre 2021
L’ex premier Matteo Renzi, la sua ex ministra e l’attuale deputato del Pd risultano indagati proprio nel filone di inchiesta per l’ipotesi di reato di finanziamento illecito ai partiti. Agli altri indagati Alfonso Toto, Riccardo Maestrelli, Carmine Ansalone, Giovanni Caruci, Pietro Di Lorenzo – vengono contestati a vario titolo i reati di finanziamento illecito ai partiti, corruzione, riciclaggio, traffico di influenze
19 Ottobre 2021
ALL’INTERNO IL VIDEO DELL’OPERAZIONE L’imponente attività di polizia ha visto operare al fianco della Guardia costiera, anche ASL di Taranto, Questura, Guardia di Finanza, Arma dei Carabinieri, con la predisposizione – sia a terra, sia in mare – di un dispositivo operativo che ha permesso di bonificare un vastissimo specchio acqueo del primo Seno del Mar Piccolo di Taranto da impianti abusivi di mitili che ivi erano stati posizionati illegalmente.
19 Ottobre 2021
La linea del Governo Draghi non cambia nonostante i prossimi giorni potrebbero essere abbastanza agitati. Per essere in corsa per la Presidenza della Repubblica , il premier Draghi sa molto bene che deve necessariamente arrivare a gennaio 2022 senza subire scossoni. Uno strappo della Lega farebbe perdere all’esecutivo Draghi quella che è la sua principale peculiarità cioè quella di essere un governo quasi di unità nazionale, circostanza che contrariamente renderebbe ancora più difficile la partita del Quirinale.
19 Ottobre 2021
La metodologia alla base dell’indice prevede una graduatoria delle migliori 40 società sulla base di criteri ESG, selezionate tra le 60 italiane più liquide ed esclude quelle coinvolte in attività non compatibili con investimenti ESG. Le componenti dell’indice sono ponderate in base alla capitalizzazione del flottante di mercato
18 Ottobre 2021
La votazione per eleggere il nuovo sindaco di Roma rappresenta la sfida delle sfide, che vede contrapposti il candidato Enrico Michetti per il centrodestra e Roberto Gualtieri per il centrosinistra, contendendosi gli elettori di Virginia Raggi (M5S) e di Carlo Calenda (Azione), entrambi sconfitti al primo turno.
18 Ottobre 2021
1 2 3 502

Cerca nel sito