MENU
4 Settembre 2025 19:21

Antonello de Gennaro

L’ex magistrato Federico Cafiero de Raho, ora senatore del M5S, guidava l’ufficio da dove partivano i dossier richiesti dai giornalisti “amici”. Ed ora potrebbe scoprire le indagini che in qualche modo lo coinvolgono
3 Settembre 2024
Chi dovrebbe ricordarsi qual’ è la vera “mission” dell’ Acquedotto è il suo vertice, che dimentica una cosa: usa soldi pubblici dei contribuenti e consumatori che pagano per avere un servizio, quello idrico, e non per mettere in piedi una “fantomatica” web tv, che peraltro non è una testata giornalistica
29 Luglio 2024
Siamo di fronte ad una politica ormai ridotta a una funzione sottomessa alla magistratura lottizzata, che consente ad alcune Procure e anzi di alcuni procuratori della Repubblica, di intimorire grazie al ricatto politico- mediatico che iscrive tra i favoreggiatori della criminalità comune e politica chiunque ponga il problema della responsabilità del magistrato
21 Luglio 2024
Cena a porte chiuse, blindate dai desiderata del Guardasigilli, ai giornalisti per annunciare trionfante l’approvazione mercoledì prossimo alla Camera del suo disegno di legge che prevede la nuova stretta-bavaglio alla libertà di informazione
7 Luglio 2024
Nella conferenza stampa dopo l’umiliante sconfitta contro la Svizzera, il presidente della Figc sostiene che “sarebbe impensabile risolvere i problemi abbandonando un progetto pluriennale dopo 8-9 mesi”.
30 Giugno 2024
E’ bello festeggiare queste nostre prime 10 candeline in libertà senza padroni e senza padrini, e senza aver mai chiesto allo Stato in questi lunghi 10 anni i contributi di legge sull’ editoria, che ci spetterebbero da ben 8 anni ! E tutto ciò lo ripeto: senza padroni e senza padrini.
6 Giugno 2024
Taranto in realtà purtroppo è sin troppo libera, e l’inquinamento è solo nella testa delle persone che vivono di truffe assicurative, allacciandosi alla rete elettrica pubblica o di qualche condominio, di lavorare quasi sempre in nero, salvo poi pretendere che la pubblica amministrazione funzioni.
5 Maggio 2024
ARTICOLO AGGIORNATO CON DOCUMENTI ESCLUSIVI Se i “fotocopiatori-diffamatori” della Gazzetta del Mezzogiorno ed il suo direttore credono di farci paura venendo ispirati e spalleggiati dal solito magistrato sinistrorso “esperto” come Mazza di attività sindacale ed associativa per fare carriera, poverini non hanno capito nulla.
2 Maggio 2024
E questi vorrebbero essere il nuovo che avanza ? I cultori della legalità ? Onestamente ci scappa da ridere, se non da piangere per i poveri elettori del centrosinistra di Bari che a questo punto non sanno più a chi credere ed a chi votare
11 Aprile 2024
Sono stati 379 in totale i comuni sciolti per mafia. A Bari, invece, al momento si è soltanto insediata una commissione d’accesso e non è conseguente che l’amministrazione comunale venga sciolta per infiltrazioni della criminalità organizzata. Nonostante la più importante società del Comune di Bari, l’ AMTAB i cui vertici erano stati nominati dall’attuale sindaco Decaro, sia stata messa sotto amministrazione giudiziaria dai magistrati della Procura di Bari per le evidenti infiltrazioni mafiose.
22 Marzo 2024
6 Febbraio 2024
Il nostro “fact-checking” realizzato utilizzando articoli di altri organi di informazione soltanto per provare al lettore che la nostra non è una campagna giornalistica contro Melucci, ma semplicemente un’operazione “verità”,
19 Gennaio 2024
La memoria corta del direttore Mazza e la promozione di Martellotta: puntuale mancanza di stile ed etica sindacale
13 Gennaio 2024
ESCLUSIVO ! All’interno il documento che comprova la falsità e strumentalizzazione delle richieste di Sannicandro e della sua “armata Brancaleone” Sarà interessante per le Fiamme Gialle accertare i compiti, i compensi, gli incarichi di tutta questa “armata Brancaleone” che sono tutti sul libro paga dell’ ASSET Puglia sotto la gestione Sannicandro, e che oggi scopriamo aver (a loro dire) lavorato per I giochi del mediterraneo
8 Gennaio 2024
Investimenti per 204 milioni di euro e la riconversione dell’area ex Yard Belleli, nel porto di Taranto, che l’omonimo gruppo di Mantova ha utilizzato sino ai primi anni Duemila costruendo grandi piattaforme petrolifere offshore installate nel mondo. Secondo dati dell’Authority, le risorse pubbliche toccano quota 137 milioni, divisi tra i 45,5 del ministero delle Infrastrutture, i 50 dell’Authority Portuale dello Jonio (il cui presidente Sergio Prete, dicono essere aderente alla massoneria, ma sicuramente ha rapporti con il mondo cinese) e 41 stanziatri dalla Regione Puglia. Il Ferretti Group, invece, ha dichiarato in attivi materiali e ricerca investimenti per circa 62,6 milioni.
25 Dicembre 2023
Gli auguri di Buon Natale del nostro Direttore a tutti i nostri collaboratori, amici e sostenitori ma anche ai nostri avversari. E qualche riflessione accessoria….
25 Dicembre 2023
A causa della concomitanza con i Mondiali di calcio, in programma tra il 19 giugno e il 19 luglio 2026, il Comitato internazionale dei Giochi del mediterraneo ha deciso per lo slittamento della manifestazione che si svolgerà dal 22 agosto al 4 settembre e non più come inizialmente previsto per il 13 giugno 2026
9 Dicembre 2023
Melucci non ha spiegato le ragioni per le quali dopo la visita di Calenda a Palazzo di Città, che all’epoca dei fatti era ministro dello sviluppo economico del Governo Renzi, ritirò il ricorso congiunto alla Regione Puglia, contro il decreto “salva Ilva” del Governo Renzi, lasciando solo Michele Emiliano dinnanzi al Tar.
3 Dicembre 2023
Sibilla era stato nominato a presidente della Cittadella della Carità dal consiglio di amministrazione della Fondazione a febbraio 2019 su indicazione dell’ormai ex-vescovo di Taranto monsignor Filippo Santoro. Nell’atto notificato il pm Antonio Natale della Procura di Taranto, sostiene che il mancato versamento sarebbe stato realizzato “con più azioni consecutive di un medesimo disegno criminoso”.
14 Novembre 2023
A celebrare la manifestazione la Banda del Corpo della Guardia di Finanza, che ha accompagnato un’ eccezionale esecuzione musicale di Andrea Bocelli. ALL’INTERNO I VIDEO INTEGRALI
11 Novembre 2023

Cerca nel sito