MENU
31 Agosto 2025 14:22

Taranto. Conclusi con una settimana di anticipo gli interventi per le collinette ecologiche ai Tamburi

Terminati i lavori: lo hanno annunciato i commissari straordinari dell'azienda in Amministrazione Straordinaria, raccogliendo il compiacimento e la soddisfazione anche della procura della Repubblica. Il programma dei lavori, era stato autorizzato dalla Arpa Puglia e concordato con il Prefetto di Taranto, l'Asl Taranto, l'Arpa Puglia e l'Ispra ed il Comune di Taranto.

TARANTO – Si sono conclusi giovedì scorso, con un anticipo di una settimana rispetto alla data prevista del 6 settembre,  gli interventi per la sistemazione delle collinette ecologiche dell’ex Ilva ubicata nel rione Tamburi di Taranto, in prossimità delle scuole Deledda e De Carolis e che era stata sottoposto a sequestro dai Carabinieri del Noe di Lecce . A comunicare la fine dell’intervento sono stati i commissari straordinari dell’Ilva in amministrazione straordinaria: “Con la conclusione dei lavori, Ilva in amministrazione straordinaria ha rispettato gli impegni presi con gli enti”, si legge nella nota dei commissari straordinari.   Il programma dei lavori, chiusi una settimana prima rispetto  era stato autorizzato dalla Arpa Puglia e concordato con il Prefetto di Taranto, l’Asl Taranto, l’Arpa Puglia e l’Ispra ed il Comune di Taranto.

Le attività  inizialmente si sono concentrate  sulla manutenzione straordinaria del verde, con sfalci selettivi e mantenimento delle essenze arbustive di maggiore pregio, e successivamente, è stata installata e posizionata una rete biodegradabile in fibra di cocco, impiegata con modalità innovative, la cui azione protettiva è stata supportata con la idrosemina di specie selezionate di piante grasse, per le quali è stato predisposto un sistema di irrigazione ad hoc che servirà a favorirne l’attecchimento.  Il fine  è di trattenere le polveri minerali ed evitare eventuali spolverii nel quartiere Tamburi, vicino all’area interessata dagli interventi.

 Il sequestro giudiziario delle collinette realizzate negli anni Settanta, era stato disposto  a febbraio 2019.  Sino a qualche mese fa le collinette ecologiche Ilva appartenevano ad ArcelorMittal, nuovo gestore della fabbrica, ma grazie al sequestro disposto dalla Procura ed ai vertici che si sono svolti sia in Prefettura che in Procura, sono entrate nella competenza dei commissari di Ilva in amministrazione straordinaria in quanto non appartenenti al perimetro produttivo della fabbrica.

Dal 2 marzo scorso sino alla fine dello scorso fine anno scolastico i circa settecento alunni delle scuole Deledda e De Carolis ( che riapriranno regolarmente a settembre) erano stati trasferiti in altre scuole del quartiere. La decisione della riapertura è stata conseguente dall’avanzamento dei lavori sulle collinette ad opera dei commissari straordinari, ma sopratutto dai rassicuranti elementi emersi dai dati del monitoraggio effettuato da parte di Arpa  Puglia con un mezzo mobile nella scuola Deledda.

Il Comune di Taranto ha programmato finalmente una pulizia straordinaria delle scuole, in modo da consentire la regolare ripresa delle attività scolastiche, con la revoca dell’ordinanza della magistratura che ne aveva disposto la sospensione.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend
Canon partner della 82a Mostra del Cinema
Informativa sui siti sessisti inviata alla Procura di Roma. Meloni: "Disgustata e vicina a donne offese"
Cerca
Archivi
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Croce Rossa Italiana: a Venezia il charity gala dinner con Mastercard ed Unicredit
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend

Cerca nel sito