MENU
11 Agosto 2025 09:40

Angelina Mango rappresenterà l’Italia all’Eurovision

La città svedese ospiterà di diritto la prossima edizione per aver vinto quella precedente con Loreen
di Silvia Signore

Il suo ‘si” entusiasta è stato pronunciato in sala stampa a Sanremo durante la conferenza dei vincitori. Sarà Angelina Mango (sedicesima donna italiana a partecipare all’evento musicale) a rappresentare l’Italia al 68 Eurovision Song Contest che si svolgerà alla Malmo Arena dal 7 all’11 maggio. La recente vincitrice del Festival della Canzone Italiana, con il brano “La noia”, inizia così il suo percorso di avvicinamento verso la città svedese che ospiterà, di diritto, la prossima edizione in seguito alla vittoria di Loreen in quella precedente. La città svedese ospiterà di diritto la prossima edizione per aver vinto quella precedente con Loreen. Semifinali e finale dell’evento non sportivo più visto al mondo andranno in onda sulla Rai il 7, 9 e 11 maggio.

Questo Eurovision mi ha preso alla sprovvista, non mi aspettavo niente di tutto ciò. La mia musica è libera e in tutte le lingue, mi è capitato di cantare in italiano, in napoletano e chissà, magari un giorno anche in inglese“, ha dichiarato Angelina Mango.

L’Italia è qualificata di diritto alla finale come Francia, Spagna, Germania e Regno Unito oltre alla Svezia, campione in carica. È la terza volta che l’Italia si ritrova a concorrere a Malmo. Nel 1992 fu rappresentata da Mia Martini con ‘Rapsodia’, arrivata quarta, e nel 2013 da Marco Mengoni con ‘L’Essenziale’, settimo.

Anche quest’anno Rai seguirà l’evento non sportivo più visto al mondo, partorito nel 1956 dalla mente di un italiano sulla scia del successo di Sanremo, con le dirette delle due semifinali, in onda in prima serata su Rai 2, Rai Radio2 e RaiPlay, il 7 e il 9 maggio, e con la diretta su Rai 1 della finalissima dell’11 maggio, giorno in cui scenderà in campo l’Italia in quanto qualificata di diritto come gli altri “Big Five”, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito e alla Svezia, campione in carica. Per gli amanti delle statistiche è la terza volta che l’Italia si ritrova a concorrere a Malmò. Nel 1992 fu rappresentata da Mia Martini con “Rapsodia”, arrivata quarta, e nel 2013 da Marco Mengoni con “L’Essenziale”, piazzatosi settimo.

© CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Le foto del backstage Calendario Pirelli 2026
Estate italiana, lusso a confronto
Formula 1, in Ungheria trionfa Norris davanti a Piastri. Delusione Ferrari
Formula 1, GP Belgio, Vince Piastri davanti a Norris e Leclerc. Rimonta incredibile di Hamilton che finisce al 7° posto
Aperta indagine per la tentata estorsione a Raoul Bova: "È stato ricattato". Si indaga anche per ricettazione degli audio
F1. Lando Norris in pole al Gp del Belgio, Leclerc terzo
Cerca
Archivi
Le foto del backstage Calendario Pirelli 2026
Caldo e ferragosto di fuoco : previsioni meteo
Come sarà il ritorno della politica dopo la pausa estiva
Animali in città': meno di 4 Comuni su 10 promossi nei servizi per i nostri amici a 4 zampe
Lutto al DG dell'ASL Taranto Colacicco

Cerca nel sito