MENU
31 Agosto 2025 11:51

La sagra “trash” nel “Borgo Antico” di Taranto: ecco l’ Isola che “non” vogliamo

Una serata ridotta a una camminata nella città vecchia, senza nessuna strategia e pochissimi gli spettacoli godibili

Ancora una volta, per chi avesse bisogno di conferme… l’ assessore del Comune di Taranto, Gionatan Scasciamacchia ha dato dimostrazione della propria pochezza culturale, riuscendo con il suo contributo a condizionare e trasformare una bella iniziativa, nella brutta copia di una sagra dell’entroterra napoletano ! Se questo è il riscatto del borgo antico, della città vecchia, allora forse è meglio ritornare indietro nel tempo. Non si organizza una manifestazione solo con la presenza dei vigili della Polizia Municipale, che quando c’è da incassare lo “straordinario” appare (senza peraltro alcuna utilità) mentre quando deve fare il proprio dovere non la trovi mai ! L’ isola che vogliamo, sinora, sino a quando non aveva accanto la “regia” del  Comune di Taranto, era una bella manifestazione spontanea e culturale.

Se questa edizione,  voleva quindi essere un tentativo di rinascita della città vecchia, allora meglio lasciarla com’è. La serata di mercoledì, infatti altro non è stato che che è la copia mal riuscita di una squallida sagra di paese. Il “trionfo” del trash, della volgarità.

Le uniche manifestazioni degne di nota sono state gli spettacoli nel Duomo di San Cataldo e nel cortile dell’Arcivescovado dove la parte trionfatrice la giocavano le “locations”, lo scenario. Per il resto, solo e soltanto noia e squallore conditi dal pessimo gusto. Cosa c’entrava con la cultura, la musica assordante di aspiranti deejay del sabato sera, che emanava solo rumorosità metallica nelle strade, nelle piazze e nei vicoli e nelle piazze ?  O vogliamo parlare della puzza dei bracieri, la stragrande maggioranza abusivi che vendevano alimenti senza alcun controllo sanitario o scontrino fiscale ?  Il traffico impazzito, paralizzato sin dalla città nuova,  sul ponte girevole, e la gente che si assiepava numerosa lungo le strade di Taranto vecchia, manifestando una volgarità totale, che speriamo non abbia incrociato gli sguardi e commenti di alcun turista.

CdG taranto vecchia

Purtroppo per le attività commerciali e turistiche, non è così che i tarantini ed i turisti possono essere indotti a rivalutare un vero e proprio “tesoro” maltrattato ed abbandonato a se stesso  ! La parte più antica, storica di una città,  che avrebbe bisogno di investimenti a pioggia, per essere ricostruita e ritornare a vivere, non si ripensa  così. Occorrono idee,  finanziamenti, progetti strutturali che ci sono, vedi quelli dell’ ANCE, iniziative realmente culturali per far rinascere la “storia” di Taranto,  ma tutto questo viene letteralmente ignorato, snobbato dal Comune di Taranto dove vige la mediocrità, o l’interesse degli amici degli amici . Perchè ?
Il Borgo antico, cioè la città vecchia è  la storia di Taranto, che non può essere trasformata ed affidata a degli ignoranti, ai soliti faccendieri che si aggirano negli uffici comunali o nelle mani di incompetenti allo sbaraglio. La manifestazione, la serata che abbiamo visto, andrebbe ribattezzata, con un nuovo nome: “l’Isola che non vogliamo“. Esattamente come questa amministrazione comunale, certi assessori ed il vertice della Polizia Municipale che stanno distruggendo Taranto sempre di più. Giorno dopo giorno.
Ma sino a quando i tarantini saranno disposti ad accettare, ingoiare tutto ciò ?
TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Croce Rossa Italiana: a Venezia il charity gala dinner con Mastercard ed Unicredit
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend
Canon partner della 82a Mostra del Cinema
Informativa sui siti sessisti inviata alla Procura di Roma. Meloni: "Disgustata e vicina a donne offese"
Cerca
Archivi
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Croce Rossa Italiana: a Venezia il charity gala dinner con Mastercard ed Unicredit
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend
Canon partner della 82a Mostra del Cinema

Cerca nel sito