MENU
29 Marzo 2023 21:29
29 Marzo 2023 21:29

Trovate a Bari 1.400 bottiglie di vino rubate a Taranto. Le vendevano i locali e market della “movida”

I titolari degli esercizi commerciali sono stati denunciati per ricettazione nell'ambito dei controlli disposti dopo l'allarme criminalità. I Carabinieri scoprono in uno stabile abbandonato a Bari vecchia, un deposito della malavita con un all'interno custodito un chilo di droga
Schermata 2016-03-10 alle 12.06.37Sempre nella Bari vecchia,  i Carabinieri hanno scoperto all’interno di uno stabile abbandonato, in vico 1° San Gaetano, un vero e proprio deposito-spaccio della droga “aperto al pubblico”. In una stanza, sono stati trovati rinvenuti  panetti di hashish da 100 grammi ciascuno e una bustina contenente 5 grammi di marijuana.
In una fioriera di largo Annunziata,  gli uomini dell’ Arma hanno scoperto un sacchetto in cellophane che conteneva 10 grammi di hashish e 5 di marijuana, mentre in corte Capretti, all’interno di un cassetto di un mobile abbandonato per strada, è stata trovata una bustina trasparente con 30 grammi di marijuana. L’intera operazione antidroga dei Carabinieri ha permesso, infine, di segnalare alla Prefettura di Bari cinque tossicodipendenti, trovati in possesso di marijuana ed hashish.
I Carabinieri di Bari, sempre nell’ambito delle operazioni di controllo,  hanno ispezionato anche alcuni esercizi pubblici. All’interno di  pizzeria di corso Vittorio Emanuele II, i militari hanno rinvenuto 93 bottiglie di vino di dubbia provenienza, mentre  all’interno di un supermercato di via Principe Amedeo, nel pieno centro di Bari, sono state trovate 1.307 bottiglie, delle quali  il titolare non ha saputo e potuto giustificarne la provenienza. I titolari delle due attività commerciali sono stati denunciati per ricettazione.

Schermata 2016-03-10 alle 12.24.23Nei giorni scorsi era stato denunciato dai Carabinieri di Bari San Nicola e del NAS di Bari, anche il titolare di un bar di piazza del Ferrarese, trovato in possesso di 48 scatole contenenti 344 bottiglie di provenienza furtiva, e dopo alcuni accertamenti, è emerso che  le bottiglie di vino rinvenute dai Carabinieri, erano quelle rubate agli inizi del mese scorso all’interno di una cantina vinicola del tarantino, unitamente ad ulteriori 250 bottiglie di vino di dubbia provenienza. A questo punto, le bottiglie, sono state sequestrate, ed il titolare è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Bari, per ricettazione. Il deposito, tra l’altro, non era in possesso della Dia (denuncia d’inizio attività) sanitaria, per cui è stato posto sotto sequestro.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Operazione antidroga della DDA di Lecce con i Carabinieri a Taranto
Tangenti alla Regione Puglia: condannato Mario Lerario ex dirigente Protezione Civile
Indagato Nicola Pepe giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno per la fuga di notizia nell'indagine su Michele Emiliano
La "millantata" tolleranza zero del Comune di Taranto: esplosione violenta di un falò abusivo per San Giuseppe: un ferito grave in codice rosso, e molti altri feriti. Molti bambini
Disposta perizia psichiatrica per Fabrizio Corona: aggredì un agente della Polizia e distrusse un'ambulanza. 
La "tolleranza zero" del Comune di Taranto agli automobilisti non si applica all' assessore Ciraci che occupa il posto dei disabili ! Quando le dimissioni ?
Archivi
La Cassazione francese non autorizza l'estradizione di 10 terroristi italiani di sinistra
100 anni di Aeronautica Militare celebrati al Pincio e da un treno Frecciarossa dedicato
Si indaga per depistaggio sull'evasione di Artem Uss a Milano. L' ira degli USA mentre la giustizia italiana continua a coprirsi di ridicolo
Pesca vietata dei ricci di mare in Puglia per tre anni. Nelle pescherie e ristoranti solo prodotti importati
Ospedale San Cataldo Taranto: dal Ministero della Salute parere positivo ai finanziamenti per il completamento dei lavori

Cerca nel sito