MENU
25 Marzo 2023 23:59
25 Marzo 2023 23:59

Sostenibilità: Enel Energia consegna 14 defibrillatatori alle strutture sportive comunali di Brindisi

Grazie al sostegno di Enel il CONI organizzerà corsi di formazione all’uso delle apparecchiature elettromedicali offerte.

 

schermata-2016-10-26-alle-13-58-47Appuntamento al Punto Enel di viale Commenda questa mattina a Brindisi dove Carmine Chieffo, responsabile Enel Mercato Puglia e Basilicata, ha consegnato a Elio Sannicandro, presidente regionale CONI Puglia, quattordici defibrillatori destinati ad altrettante strutture sportive comunali della città quali palazzetti e palestre scolastiche. La consegna è avvenuta alla presenza di Maria Greco, assessore con delega all’Organizzazione Scolastica e Giuseppe Marinò, Presidente di Confindustria Brindisi.

La legge prevede che entro il 30 novembre di quest’anno le società sportive professionistiche e dilettantistiche, tra le quali rientrano anche gli impianti sportivi scolastici, debbano obbligatoriamente dotarsi, facendosi carico dell’acquisto, di defibrillatori.  Si tratta di apparecchiature salvavita in grado di rilevare le alterazioni del ritmo della frequenza cardiaca e di erogare una scarica elettrica al cuore in caso di crisi cardiaca. L’erogazione di uno shock elettrico serve per azzerare il battito cardiaco e, successivamente, ristabilirne il ritmo.

Per rispondere a questa necessità Enel, in linea con la propria visione e i propri valori, ha deciso di offrire un concreto contributo a tutela della salute della collettività in una logica di sostenibilità. È stato quindi avviato un percorso grazie al quale viene offerto sostegno al CONI che organizzerà nel mese di novembre a Brindisi un corso di formazione all’utilizzo dei defibrillatori consegnati. Il corso sarà destinato a operatori selezionati tra le associazioni che utilizzano le strutture che beneficiano dei defibrillatori offerti da Enel Energia. Si tratta quindi di un aiuto concreto alle strutture comunali per evitare un impegno economico importante contribuendo ai fabbisogni della comunità.

schermata-2016-10-26-alle-14-00-11“I defibrillatori non possono essere più considerati un optional ma uno strumento indispensabile che, via via, dovrà trovare posto in tutte le strutture pubbliche – ha commentato il sindaco di Brindisi Angela Carluccio, a sinistra nella foto  – L’iniziativa di Enel è dunque lodevole e va apprezzata come un concreto segnale di sensibilità nei confronti della città”.

“Il nostro impegno in questa iniziativa è un segno di attenzione ai cittadini di Brindisi e ai nostri clienti.  – Ha sottolineato Chieffo rivolgendosi ai presenti. – La scelta di organizzare questo evento nel nostro Punto Enel non avviene a caso. Questo è il punto di contatto di Enel con la città di Brindisi. Qui ogni giorno i nostri consulenti specializzati incontrano centinaia di persone che vengono a trovarci per avere risposte concrete alle loro esigenze, conoscere le vantaggiose offerte del libero mercato dell’energia, le soluzioni per la smart home, l’efficienza energetica e la mobilità elettrica. Mettere nelle condizioni le strutture sportive comunali cittadine di disporre di dispositivi salvavita ci permette di sostenere lo sport cittadino all’insegna della sicurezza, della sostenibilità e della tutela della salute e della vita umana”.

“La sensibilità di Enel nel sostegno allo sportsottolinea Sannicandro – testimonia l’interesse a sostenere la crescita sociale del territorio in un settore fortemente educativo e legato ai valori etici che lo caratterizzano. La collaborazione potrà proseguire sviluppando una serie di temi che accomunano i due partner: il valore dell’energia e la necessità di un suo utilizzo sostenibile; il rispetto per l’ambiente e la ricerca di un rapporto equilibrato dell’uomo con la natura; l’educazione al rispetto delle regole per conseguire modalità di convivenza civile e pacifica. Insomma l’Enel e lo sport possono collaborare su tanti obiettivi comuni orientati a uno sviluppo sostenibile e maturo”.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Poste Italiane inaugura a Roma il Fraud Prevention Center
La Puglia paradiso dei finanziamenti pubblici "facili" ? Sembra proprio di si.
Telefonate-truffa a raffica usando il nome Amazon, ma le autorità non riescono a fermarle
Bari partecipa ufficialmente alla candidatura dell'Italia ad Euro 2032, a Taranto mancano i soldi (e la trasparenza) sui i Giochi del Mediterraneo 2026
Continua il calo delle vendite della Gazzetta del Mezzogiorno. 3mila copie in meno al giorno rispetto a prima del fallimento
Poste Italiane e Deutsche Post- Dhl Group siglano un accordo strategico nel mercato internazionale dei pacchi
Archivi
Continua la crescita nazionale del Corriere del Giorno su Linkedin
Sondaggi Supermedia: crescono i consensi per FdI e Pd
L’Opinione del Direttore
Mattarella alle Fosse Ardeatine. Meloni: "La memoria è un dovere"
Tangenti alla Regione Puglia: condannato Mario Lerario ex dirigente Protezione Civile

Cerca nel sito