MENU
15 Luglio 2025 22:25

Lega. Condannati Umberto Bossi ed il tesoriere Belsito: “truffa ai danni dello Stato” 

II Tribunale di Genova ha disposto la confisca di 48 milioni alla Lega Nord. Per l'ex tesoriere leghista, sotto la gestione Bossi-Maroni, è la quarta condanna nel giro di poche settimane. La Camera ed il Senato costituiti parte civile nel processo

ROMA – Condanna a 2 anni e sei mesi per  Umberto Bossi  l’ex leader della Lega Nord al processo sulla truffa da 56 milioni di euro ai danni dello Stato. L’ex tesoriere Francesco Belsito condannato a 4 anni e dieci mesi. Il giudice ha disposto la confisca di 48 milioni alla Lega. Per l’accusa, nel periodo tra il 2008 e il 2010 sarebbero stati presentati rendiconti irregolari al Parlamento per ottenere indebitamente fondi pubblici che per l’accusa sarebbero stati usati, in gran parte, per spese personali della famiglia Bossi.  La condanna per truffa ai danni dello Stato è stat pronunciata dai giudici Marina Orsini, Cristina Dagnino e Daniela Faraggi del Tribunale di Genovache hanno accolto le tesi accusatorie sostenute dal pubblico ministero genovese Paola Caleri.

da sinistra (in secondo piano) Renzo Bossi e Francesco Belsito

Questa è la quarta condanna per Belsito  nel giro di poche settimane. A inizio luglio i giudici milanesi avevano condannato l’ex tesoriere a due anni e sei mesi, il “senatur” a due anni e tre mesi e il figlio Renzo Bossi a un anno e sei mesi per le spese sostenute dalla famiglia Bossi con i fondi pubblici. Il pm aveva chiesto la condanna a quattro anni per Bossi e quattro e mezzo per Belsito. Condannati anche i tre ex revisori contabili del partito Diego Sanavio, Antonio Turci e Stefano Aldovisi (rispettivamente a 2 anni e 8 mesi, 2 anni e 8 mesi e 1 anno e 9 mesi) e i due imprenditori Paolo Scala e Stefano Bonet (5 anni ciascuno) oltre all’interdizione perpetua dai pubblici uffici. Tutti sono accusati di truffa. L’inchiesta era esplosa nel 2012 e aveva portato alle dimissioni di Bossi e dei suoi collaboratori.

Belsito e i due imprenditori sono accusati anche di riciclaggio perché avrebbero portato oltre confine, a Cipro e in Tanzania, parte dei soldi illecitamente ottenuti. Anche l’ex tesoriere Francesco Belsito è stato interdetto da impieghi pubblici per cinque anni. I condannati dovranno inoltre rimborsare a Camera dei Deputati e Senato della Repubblica, che si erano costituiti parte civile nel processo, quasi un milione di euro a titolo di provvisionale. Per la precisione a Montecitorio spettano circa 225mila euro, mentre a Palazzo Madama 755mila. Soddisfatto il legale dell’Avvocatura di Stato. “Sono state accolte le nostre richieste – ha dichiarato l’avvocato Anna Maria Bonomo sia per i danni patrimoniali sia per la confisca”.

“Aspettiamo di leggere le motivazioni”   affermano gli avvocati Stefano Cavanna e Filippo Marcenaro, dello studio Archè di Genova, che assistono il Carroccio. “La vicenda è abbastanza complessa e dobbiamo valutare le mosse con gli attuali organi della Lega. La decisione di confiscare i 48 milioni – aggiungono i legali della difesa – non è una sorpresa. Il pm lo aveva chiesto durante il processo. Bisogna vedere adesso se opporci e in che termini a questa richiesta. Del resto questa è una sentenza di primo grado»”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Sono sempre di più gli italiani che ascoltano e guardano i podcast
Confermata in appello condanna al boss dei casalesi Bidognetti per le minacce a Saviano e Capacchione
Amministrazione giudiziaria per Loro Piana: "ricarico di 1000-2000 euro per ogni capo"
Accuse di molestie sessuali alla Moet Hennessy
Il Chelsea travolge il Psg per 3-0 e vince il primo Mondiale Club 2025
John Elkann versa 175 milioni al Fisco per l' eredità Agnelli e tasse evase
Cerca
Archivi
Sono sempre di più gli italiani che ascoltano e guardano i podcast
Sinner, omaggia l'Italia sul campo di Wimbledon con una foto speciale
Confermata in appello condanna al boss dei casalesi Bidognetti per le minacce a Saviano e Capacchione
Amministrazione giudiziaria per Loro Piana: "ricarico di 1000-2000 euro per ogni capo"
Accuse di molestie sessuali alla Moet Hennessy

Cerca nel sito