MENU
25 Ottobre 2025 19:07

La “festa” è finita in procura a Taranto. La prossima settimana il Csm nominerà il nuovo procuratore

8 mesi dopo l'avvenuta indicazione e relativa votazione da parte della 5a Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura, finalmente si terrà la prossima settimana la votazione per la nomina del procuratore capo di Taranto

di REDAZIONE POLITICA

A distanza di oltre un anno dalla messa a bando dell’incarico di procuratore capo della Procura di Taranto, a seguito delle dimissioni dalla magistratura dell’ex procuratore capo di Taranto, Carlo Maria Corrado Capristo, ed dopo 8 mesi dopo l’avvenuta indicazione e relativa votazione da parte della 5a Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura, finalmente è stato posto all’ ordine del giorno del plenum che si terrà la prossima settimana la nomina del nuovo procuratore capo di Taranto.

Come già raccontato ed anticipato dal nostro giornale lo scorso 23 aprile, la Commissione Incarichi Direttivi aveva votato ed indicato sui 13 candidati-concorrenti concorrenti al ruolo messo a bando, due candidati entrambi baresi ed anche colleghi nel processo a Silvio Berlusconi tenutosi dinnanzi al Tribunale di Bari: la dr. ssa Eugenia Pontassuglia, che aveva ricevuto 5 voti con sua indicazione dai consiglieri Ciambellini, Donati, Cascini, Marra, Lanzi, mentre l’altro candidato il il magistrato Ciro Angelillis aveva ricevuto 1 voto dal consigliere Miccichè.

Se il plenum del Csm, confermerà l’indicazione della 5a commissione in favore della dr.ssa Pontassuglia , diventerebbe la prima “magistrata” a guidare la procura jonica.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l' Anm -Associazione Nazionale Magistrati
La Taranto di Melucci e Mancarelli finisce all’82° posto nel Rapporto Legambiente 2025, penultima nella differenziata
Chiara Appendino si dimette da vicepresidente M5s
Il post-scandalo dell'ospedale Covid alla Fiera del Levante costato 28 milioni, diventato covo di animali rifiuti ed infiltrazioni nel silenzio della Fiera e della Regione
Angelo Fanizza, nuovo segretario generale del Garante Privacy
Elezioni Regionali Toscana: urne aperte fino alle 23, vota anche domani
Cerca
Archivi
Insigniti al Quirinale i nuovi Cavalieri del Lavoro
Un pentito accusa Fabrizio Corona, "rapporti con clan"
Il Garante della Privacy sanziona Report e la Rai per aver trasmesso una telefonata privata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini
Per la Fondazione OneSight EssilorLuxottica “restituire la vista significa restituire dignità e opportunità”
La Cassazione dichiara inammissibile il ricorso della procura generale: "Le imprese di Berlusconi non riciclarono i soldi della mafia"

Cerca nel sito