MENU
9 Ottobre 2025 08:20

Il passaggio di consegne “online ” fra Calenda e Di Maio al Ministero dello Sviluppo economico

Scrive Calenda su Twitter "sarebbe stato meglio dal vivo, ma non si può avere tutto dalla vita...!"  All'interno la versione integrale.

ROMA – Passaggio di consegne “online” tra l’ex titolare del Ministero dello Sviluppo Economico di Via Molise, Carlo Calenda e il neo ministro e vicepremier, Luigi Di Maio. Ad annunciarlo sui social media, twitter e Facebook, Carlo Calenda che ha sottolineato che il passaggio di consegne “sarebbe stato meglio dal vivo, ma non si può avere tutto dalla vita…“.

 

“Caro Luigi, non siamo riusciti a fare questo passaggio di consegne. Ho visto che privilegi lo strumento informatico: a questo punto proviamo a farlo in questo modo. Ovviamente rimane la mia disponibilità ad incontrarti quando vuoi“, spiega in un video Calenda. “Come sai ti ho lasciato un documento, molto dettagliato, sulle attività del ministero e credo sia importante darti immediatamente alcuni consigli, suggerimenti per affrontare in particolare le crisi aziendali. Cercherò di farlo rapidamente rimanendo a disposizione per un approfondimento“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Istat: Pil Puglia, in nove anni una crescita di 8,2 miliardi, l’11% in più
Calabria, bis di Occhiuto. Tridico ammette sconfitta
Trump: "Israele ha accettato linea di ritiro iniziale. Con il sì di Hamas tregua immediata". Negoziati in Egitto
Flotilla, Piantedosi: "Da Cgil appello a rivolta sociale"
Flotilla, 22 italiani fermati. Meloni: "Al lavoro per riportarli a casa". Tajani: "Sono in buone condizioni"
Flotilla: "Navi militari israeliane hanno iniziato abbordaggio"
Cerca
Archivi
Alcolici: un giovane su quattro tra i 25 e i 35 anni ha smesso di comprarli
Istat: Pil Puglia, in nove anni una crescita di 8,2 miliardi, l’11% in più
Partiti: sono vivi quando discutono, e anche quando litigano
Catturato a Foggia latitante della mafia pugliese Leonardo Gesualdo, ricercato da 5 anni
Il Premio internazionale "Liberi di crescere" assegnato a Poste Italiane

Cerca nel sito