MENU
30 Luglio 2025 13:27

Il Mnistro Di Maio convoca lunedì al Mise i sindacati e Mittal

Questo nuovo confronto alla presenza del Ministro Di Maio potrebbe risultare decisivo dati i tempi stretti a disposizione per una soluzione positiva della  vicenda in considerazione della situazione economica dell'ILVA in amministrazione straordinaria che dal 1 settembre non avrà più liquidità finanziaria a disposizione per fornitori e dipendenti.  

ROMA –  La convocazione per il tavolo sull’ ILVA al Mise sollecitata e richiesta a gran voce dai sindacati, è arrivata  ieri sera. Il nuovo tavolo a cui siederanno i rappresentanti di Am Investco (società controllata da Arcelor Mittal), i rappresentanti dei sindacati e il ministero, è stato convocato per  lunedì prossimo alle 13  al Ministero dello Sviluppo Economico. E’ di fatto il riavvio del tavolo negoziale sui posti di lavoro.Am Investco la societa’ che si e’ aggiudicata l’ILVA dopo una gara, e i sindacati non si incontravano al ministero “ufficialmente” dalla fine dello scorso maggio

L’incontro fa seguito a quello svoltosi lo scorso 30 luglio a Roma, durante quale il ministro Luigi Di Maio aveva illustrato e valutato il nuovo addendum di ArcelorMittal, rispondendo prontamente alle sollecitazioni delle sigle sindacali per un’accellerazione del confronto con l’azienda sul piano occupazionale. Le parti, al momento, non sono ancora riuscite a trovare un’intesa, sopratutto per la mancanza della copertura finanziaria da parte del Governo per gli ammortizzatori sociali necessari per gli eventuali 3.700 mila esuberi incentivati dall’ azienda, disposta (come da gara assegnata)  ad assumere 10.000 dipendenti da ILVA in amministrazione straordinaria, .

Questo nuovo confronto alla presenza del Ministro Di Maio potrebbe risultare decisivo dati i tempi stretti a disposizione per una soluzione positiva della  vicenda in considerazione della situazione economica dell’ILVA in amministrazione straordinaria che dal 1 settembre non avrà più liquidità finanziaria a disposizione per fornitori e dipendenti.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bova, le chat con i ricattatori. La Ceretti accusa Corona ma inguaia il suo amico pr
Tensioni su accordo programma ex Ilva, il sindaco di Taranto Piero Bitetti si dimette
Aperta indagine per la tentata estorsione a Raoul Bova: "È stato ricattato". Si indaga anche per ricettazione degli audio
Milano, partita decisiva per Sala e la città su terreno politico
Albergo confiscato alla mafia A Palermo, affidato al nipote del boss Giovanni Brusca
Festa grande a Milano per Giorgio Armani: 50 anni di moda e stile unico
Cerca
Archivi
Bova, le chat con i ricattatori. La Ceretti accusa Corona ma inguaia il suo amico pr
Tensioni su accordo programma ex Ilva, il sindaco di Taranto Piero Bitetti si dimette
Formula 1, GP Belgio, Vince Piastri davanti a Norris e Leclerc. Rimonta incredibile di Hamilton che finisce al 7° posto
Aperta indagine per la tentata estorsione a Raoul Bova: "È stato ricattato". Si indaga anche per ricettazione degli audio
Milano, partita decisiva per Sala e la città su terreno politico

Cerca nel sito