MENU
16 Settembre 2025 11:35

Il magistrato (?) Emiliano non rispetta il Consiglio di Stato

Trivelle:"ci opporremo ed apriremo un fronte anti-trivelle per vietare air-gun" ha detto Emiliano, che vuole ancor'oggi qualificarsi come magistrato, mentre calpesta una sentenza definita del Consiglio di Stato. Così in realtà si comportano i fuorilegge ed i delinquenti. Non un magistrato che vuole rappresentare gli elettori nelle "istituzioni"

ROMA – “Per noi ovviamente la partita non è chiusa, non è finita. Siccome, grazie a Dio, questo Governo ha chiuso la sua storia, noi apriremo” un fronte anti-trivelle “con chiunque voglia, con qualunque forza politica che si impegni a modificare queste norme e a vietare l’uso dell’air gun“. così si è espresso, in spregio all’ordinamento giuridico italiano  il governatore della Puglia, Michele Emiliano, all’indomani della notizia del rigetto, da parte del Consiglio di Stato, dei ricorsi presentati contro le autorizzazioni ministeriali per le ricerche di idrocarburi in Adriatico con la tecnica air-gun.

“La Puglia sarà di nuovo in prima linea. Adesso mi vengano a dire che questa cosa la faccio – ha aggiunto Emilianocontro qualcuno in particolare. Questo contro qualcuno oggi non avrebbe senso“. “Devo solo difendere – ha precisato – il mare della Puglia“. Il governatore ha millantato “l‘ira della Puglia intera” per la notizia del via libera alle ricerche, dimenticando l’esito referendario, che ha sancito esattamente il contrario delle sue strampalate teorie.

Ma da un “pagliaccio” della politica come Emiliano purtroppo c’è da aspettarsi anche di peggio. Affermare “grazie a Dio, questo Governo ha chiuso la sua storia” dopo che questo governo uscente era a guida di rappresentanti del suo partito, e cioè il Partito Democratico, significa essere il più alto esponente dell’ipocrisia politica. Arte in cui sicuramente Emiliano eccelle, essendo ben nota la sua arroganza e presunzione.

Resta solo da confidare nella decisione della Corte Costituzionale il prossimo 17 aprile e successivamente nel Consiglio Superiore della Magistratura. Una persona che vuole ancor’oggi qualificarsi come magistrato, non può calpestare una sentenza definita del Consiglio di Stato. Così in realtà si comportano i fuorilegge ed i delinquenti. Non un magistrato che vuole rappresentare gli elettori nelle “istituzioni”

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Il mistero sulla tangente di 30mila euro sull' appalto all’Università Parthenope. Sotto inchiesta dipendenti della tedesca Dussmann
Cerca
Archivi
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale

Cerca nel sito