MENU
11 Luglio 2025 11:52

Emiliano: “Total e Shell vogliono oleodotto Tempa Rossa? Servono soldi bonifica Taranto”

Se vorranno realizzare l’oleodotto Tempa Rossa dovranno tirare fuori i soldi delle compensazioni ambientali che servono a Taranto .
Matteo Renzi e Michele Emiliano
nella foto Matteo Renzi e Michele Emiliano

In Basilicata dieci anni di royalty per il petrolio. Alla Regione Basilicata sono stati versati circa un miliardo e mezzo di euro  per l’attività estrattiva. Con un trend di crescita intorno ai 300 milioni nell’ultimo anno (nel 2013, infatti, sono state pari a oltre 290 milioni di euro le royalty derivanti dal giacimento dell’Eni in Val d’Agri) ma che potranno lievitare ancora superando gli oltre 500 milioni all’anno con l’entrata in produzione del giacimento di Tempa Rossa della Total.

Sia Total che la Shell dovranno tirare fuori i soldi delle compensazioni ambientali che servano a Taranto se vorranno realizzare l’oleodotto Tempa Rossa. Soldi che servono per la bonifica di Taranto“. Lo dichiara il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, riferendosi al progetto energetico che coinvolge Puglia e Basilicata. Riferendosi poi all’emendamento su Tempa Rossa, Emiliano afferma che “si è svelato” che lo stesso emendamento “non aveva la funzione di rendere più facile la costruzione dell’oleodotto da Viggiano a Taranto quanto quello di evitare che Shell e Total dovessero trattare con la Puglia le cosiddette compensazioni ambientali. Per decine e decine di milioni di euro. Un emendamento frega Puglia“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione
Cerca
Archivi
Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf

Cerca nel sito