“Siamo la prima società in termini di investimenti sostenibili come educazione, sanità, agricoltura, nella creazione di centri di ricerca, negli scamb...

Caso Palamara, indagini sulle procure di Trani e Matera
La Procura di Perugia ha acquisito da quella di Potenza le dichiarazioni dei pm baresi Lanfranco Marazia e della moglie Silvia Curione, e dell’avvoc...

Nomine e potere: Renzi “superstar”, bocciato il premier Conte. Le pagelle
Il leader di Italia Viva è il trionfatore del risiko delle poltrone (voto 8). Conte delude e non riesce a incidere (voto 4). Bene Di Maio (voto 7,5), ...

Nomine pubbliche: confermati Del Fante, Descalzi, Profumo e Starace
L'intesa della maggioranza nella partita sulle nomine nelle grandi aziende pubbliche ha spaccato però il M5s. Ad accendere la miccia nel weekend è sta...

Rischio crisi di Governo : dubbi e sospetti tra Pd e M5s
L’ombra di un cambio a Palazzo Chigi, così il premier medita di rinviare le nomine delle sette grandi aziende a partecipazione statale: Eni, Enel, Leo...

Anonymous: siti lucani sotto attacco, cyberprotesta contro le trivelle
Via Tweeter gli attivisti hacker hanno rivendicato l'assalto informatico per denunciare lo sfruttamento petrolifero del territorio e il suo inquinamen...

Il Governo a Mittal: prima l’accordo sugli esuberi, e dopo lo scudo
Il premier Conte ed il ministro Patuanelli al lavoro per trovare un accordo con Mittal per salvare la fabbrica, con la volontà di non arrivare ad un...

Scandalo Csm, Luca Lotti conferma: il complotto c’è stato
L’ex braccio destro di Renzi all' inizio dell' estate è stato interrogato dai magistrati della Procura di Milano. In veste di testimone, ed ha ammesso...

Eni, Enel, Leonardo, Poste, servizi segreti e altre 400 poltrone: tutti i nomi in ballo nell’abbuffata delle nomine
Ecco chi c'è in pole e chi rischia di perdere il posto: la grande partita è cominciata. Nei prossimi mesi tra multinazionali, spa controllate dai mini...

Inchiesta (presunti) fondi russi: dai telefoni di Savoini non risultano contatti con Salvini
Stando agli esami sui due telefoni cellulari, sequestrati dalla Procura di Milano, al presidente dell'Associazione Lombardia-Russia nell'ambito dell'i...

Arcelor Mittal, ricorso al Tar contro la revisione Aia per inquinamento
La multinazionale franco-indiano dell'acciaio ha chiesto l'annullamento del decreto del Ministero dell'Ambiente del 27 maggio (post-gara) che " introd...

Eni e Poste Italiane, partnership nei servizi digitali e finanziari per l’integrazione delle piattaforme tecnologiche e di pagamento
La partnership tra le due grandi aziende italiane rappresenta un primo significativo strumento di integrazione e di valorizzazione degli asset di Eni ...

Continua la “guerra” fra Procure. La Procura di Messina indaga il procuratore capo di Taranto
Capristo procuratore capo di Taranto iscritto nel registro degli indagati di un'inchiesta della procura di Messina sulla base di un esposto anonimo, a...

Tempa Rossa. Il Cipe rigetta la proroga per Total
L'investimento previsto per Taranto è di 300milioni di euro per la realizzazione in raffineria di due serbatoi di stoccaggio da 180mila metri cubi, o...

Eni: occorre più rispetto per le imprese tarantine
Ionian Shipping Consortium nasce quattro anni fa ed unisce le storiche famiglie dello shipping tarantino, congiungendo risorse e capacità professional...

Condannato il consigliere comunale Fornaro ed alcuni pseudo-ambientalisti….per la protesta anti Ilva del 2014
"30 giorni di carcere trasformati in 3.800 euro di multa. Portatemi le arance perché soldi non ne do" il commento del consigliere comunale condannato....

Eni e CNR uniti per lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione della ricerca in Italia
Una collaborazione di lunga durata volta alla costituzione di quattro centri di ricerca di eccellenza nel Mezzogiorno per uno sviluppo ambientale ed e...

Total inaugura la nuova sede operativa a Taranto
Si è tenuta a Palazzo d'Ayala Valva, alla presenza di autorità e rappresentanti del mondo economico e culturale di Taranto, l'inaugurazione della nuo...

Il Tribunale di Bari finisce nel palazzo di un imprenditore che prestava soldi ai “clan” baresi
Dopo lo sgombero del Palazzo di Giustizia per i crolli, il Ministero di Giustizia ha reperito una nuova sede per gli uffici giudiziari barese. Ma sco...

Come evitare trappole con la fine della “tutela” nella giungla delle bollette
Tutte cose da sapere prima di decidere il cambio di tariffa contrattuale . Il 41% delle famiglie (pari a 11,8 milioni di utenze domestiche) ha abbracc...