MENU
28 Marzo 2023 10:14
28 Marzo 2023 10:14

Emiliano: ” I tarantini non sono facinorosi”

" A Taranto una grande accoglienza, nessuna aggressione'

Schermata 2015-07-12 alle 17.20.21(ADGNEWS24) Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, con un post su Facebook ha ribadito che a Taranto, dove si è riunita per la prima volta la nuova giunta regionale, “non c’è mai stata alcuna “aggressione“.  Il governatore è tornato a smentire le notizie diffuse anche sulla stampa nazionale sul presunto calcio che avrebbe ricevuto da un contestatore al suo arrivo nel capoluogo ionico. Emiliano non ci sta a far passare i tarantini per “facinorosi e irrazionali“, dimostrando la sua correttezza.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Ospedale San Cataldo Taranto: dal Ministero della Salute parere positivo ai finanziamenti per il completamento dei lavori
Sondaggi Supermedia: crescono i consensi per FdI e Pd
Mattarella alle Fosse Ardeatine. Meloni: "La memoria è un dovere"
Semaforo verde alla Commissione d'inchiesta parlamentare sulle cause della morte di David Rossi
Cassazione: il Comune di Taranto potrà avanzare richiesta di risarcimento per il dissesto. Ma chi paga ?
Sondaggio La7. "Giuseppi" Conte sta guidando il M5S alla scomparsa politica
Archivi
Ospedale San Cataldo Taranto: dal Ministero della Salute parere positivo ai finanziamenti per il completamento dei lavori
E' morto Gianni Minà, un "grande" del giornalismo italiano
Operazione antidroga della DDA di Lecce con i Carabinieri a Taranto
La Corte dei Conti analizza la gestione 2021 dell' Asset Management Company spa
Arrivi sulle coste del sud Italia. Gli sbarchi non si fermano.

Cerca nel sito