MENU
12 Settembre 2025 10:04

Politica & Istituzioni

L’ Ordine Nazionale dei Giornalisti ha dato mandato all’avvocato  Nino Caleca perché si metta a disposizione dei colleghi che intendono perseguire i responsabili delle aggressioni fisiche e verbali avvenute ieri a Palermo durante la manifestazione del Movimento 5 stelle.
26 Settembre 2016
Il Sindacato: Emiliano non usi morti per consenso.La replica: “respingo insulti”
24 Settembre 2016
I fascicoli processuali di primaria importanza nella storia del secondo Novecento verranno pertanto acquisiti in formato digitale per consentire la migliore conservazione degli originali, una più agevole consultazione dei fascicoli da parte di studiosi e ricercatori e una più efficace valorizzazione dei diversi materiali
23 Settembre 2016
Ecco perché non è vero che il 70% dei romani non vuole le Olimpiadi come ha detto Raggi che si riferisce ai voti ricevuti al ballottaggio ma la realtà dei fatti e dei numeri è ben diversa
22 Settembre 2016
Un protocollo di intesa per definire e realizzare un programma di interventi sull’utilizzo e l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore
22 Settembre 2016
La neo-sindaco di Roma, come previsto, dopoi aver bluffato in campagna elettorale, conferma la contrarietà del M5S alla candidatura ai Giochi del 2024. Non si presenta all’incontro (ennesima vergogna) con la delegazione del CONI che dopo un’attesa di 40′ lascia il Campidoglio
21 Settembre 2016
“Se il presidente della Regione Puglia ritiene che chiudendo lo stabilimento si possa migliorare lo stato ambientale di Taranto, sta prendendo una grossa cantonata”
19 Settembre 2016
Per il Capo Stato Maggiore Girardelli, sulla corruzione Taranto, colpe sono personali. Soltanto ? Crediamo di no.
17 Settembre 2016
Al prossimo referendum costituzionale è necessario scegliere: se guardare al passato, restare ancorati ad una vecchia visione del Paese o puntare al futuro, con il coraggio di sostenere questa riforma.
17 Settembre 2016
Il procuratore aggiunto di Venezia commenta le ultime chiamate da parte del mondo politico di giudici e pm: “Persino nei casi in cui un giudice entra in politica dopo essere andato in pensione, tutto quanto ha fatto da magistrato rischia di essere letto come strumentale rispetto al secondo tempo della sua vita pubblica”. Qualcuno a Taranto dovrebbe riflettere…
17 Settembre 2016
Livornese ed ex-governatore di Bankitalia negli anni Ottanta, il l presidente emerito della Repubblica si è spento a 95 anni. Venne scelto fuori dal Parlamento dai partiti per l’incarico al Quirinale. Prima del 1999, fu presidente del Consiglio dopo le vicende di Tangentopoli
16 Settembre 2016
Per la nota agenzia di rating americana Fitch. “Se ci fosse un voto ‘no’, lo vedremmo come uno shock negativo per l’economia e il merito di credito italiano”
13 Settembre 2016
“Sono oltre mille le domande presentate ai nostri sportelli regionali. I risultati sono andati oltre le nostre aspettative tanto da farci ragionare sulla necessità di rendere stabile questa iniziativa”.
13 Settembre 2016
Il sondaggio politico realizzato dalla Demos evidenzia come la crisi grillina “romana” abbia contribuito ad indebolire la fiducia nei confronti del M5S, ed incredibilmente abbia rafforzato, anche se non eccessivamente, la leadership del Partito Democratico di Matteo Renzi
11 Settembre 2016
“Ritengo che l’idea di un Mezzogiorno deindustrializzato sia un errore tragico e clamoroso. La storia dell’Ilva e dei decreti legge comincia molto prima del mio Governo, ed è una storia di mancati controlli da parte di istituzioni locali e nazionali. Un Sud deindustrializzato soltanto per offrire una bella vacanza o una bottiglia di vino è a dir poco rischioso“.
10 Settembre 2016
Cresce anche la fiducia in Matteo Renzi, che si attesta al 33%, il massimo da due anni a questa parte, come fa notare soddisfatto l’entourage del premier. Ma la vera notizia, forse la più attesa da Palazzo Chigi resta il calo dei grillini.
9 Settembre 2016
Un incarico di consulenza all’ “assessora” neo-grillina da un’azienda accusata di mafia
9 Settembre 2016
Il Guardasigilli ha indirizzato ai vertici del Dipartimento dell’Organizzazione giudiziaria una direttiva con le linee di intervento a cui far riferimento
8 Settembre 2016
1 2 3 155

Cerca nel sito