MENU
25 Agosto 2025 00:00

Economia

Società di telecomunicazioni, emittenti tv e supermercati ‘off line’. Colpiti anche ospedali e farmacie. Il ceo di CrowdStrike: “Problema risolto”
19 Luglio 2024
Per presunta pratica commerciale scorretta: avrebbero utilizzato forniture provenienti da laboratori che impiegano lavoratori con salari inadeguati e condizioni sanitarie e di sicurezza insufficienti
17 Luglio 2024
La circostanza più imbarazzante è il silenzio dell’ex presidente dell’ Assostampa di Puglia, il sindacato pugliese dei giornalisti Bepi Martellotta ed il suo vice Mimmo Mazza, tacciono, avendo conquistato come per incanto, e grazie a spregiudicate manovre in sede giudiziaria, rispettivamente le poltrone di vicedirettore vicario e direttore del quotidiano barese
16 Luglio 2024
La centralità del Made in Italy alla luce delle numerose e profonde transizioni in atto, questo il focus principale della settima edizione de “La Ripartenza, liberi di pensare”, la cui prima giornata si è conclusa ieri al Teatro Petruzzelli di Bari.
13 Luglio 2024
La lettera della Commissione UE esprime una valutazione positiva sui termini dell’operazione, che prevede un tasso di interesse annuo dell’11,6%. La conferma di Bruxelles attesta la validità del piano industriale elaborato dalla gestione commissariale e la capacità dell’azienda di restituire la somma in tempi congrui, senza configurarsi come aiuto di Stato
12 Luglio 2024
Il finanziamento permetterà a Poste Italiane di raddoppiare la capacità giornaliera di gestione automatizzata dei pacchi grazie all’apertura di nuovi centri di smistamento.
11 Luglio 2024
Dallo scorso gennaio 2024, Giuseppe Inchingolo era entrato a Ferrovie come responsabile della strategia e della comunicazione digitale
8 Luglio 2024
A fronte degli impegni assunti dall’influencer e dalla Cerealitalia di Corato, proprietaria del marchio “Dolci Preziosi”, a devolvere almeno 1,3 milioni all’associazione I Bambini delle Fate in tre esercizi finanziari, Istruttoria chiusa dall’ Antitrust
6 Luglio 2024
Dal 5 al 7 luglio, a Manduria, dieci panel per fare il punto sulle prospettive economiche e politiche dell’Italia post europee e G7, con i Vice Premier Salvini e Tajani, i ministri Calderone, Fitto, Lollobrigida, Nordio, Piantedosi, Pichetto Fratin, Schillaci, Urso, il Viceministro Leo ed esponenti di spicco dell’industria e dell’imprenditoria.p
3 Luglio 2024
L’assemblea di Ferrovie dello Stato ha nominato il presidente e invitato il Consiglio a nominare l’amministratore delegato
27 Giugno 2024
Se ci sono pericoli gravi e rilevanti per l’ambiente e per la salute umana, l’esercizio dell’acciaieria dovrà essere sospeso. È quanto ha deciso la Corte di giustizia dell’Ue pronunciandosi su un ricorso dei cittadini contro l’impianto, sottolineando lo stretto collegamento tra la protezione dell’ambiente e quella della salute umana, che costituiscono obiettivi chiave del diritto dell’Unione
25 Giugno 2024
L’Italia ha un gettito potenziale di 135,58 miliardi di euro contro 120,98 miliardi effettivamente riscossi, e un gap di 14,6 miliardi. ha un gettito potenziale di 135,58 miliardi di euro contro 120,98 miliardi effettivamente riscossi: il divario è di oltre 14 mld, il più alto rispetto a Germania, Francia, Spagna e Olanda
22 Giugno 2024
Confermata anche nel 2024 l’eccellenza delle acque di balneazione italiane. Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente ha assegnato ad alcuni tratti di costa adibiti alla balneazione percentuali superiori a 98
21 Giugno 2024
Sei appuntamenti da Nord a Sud per contribuire a migliorare le conoscenze dei cittadini sui temi assicurativi, previdenziali e di gestione delle risorse finanziarie. Poste Italiane contribuisce alla diffusione della cultura economica promuovendo “EDUFinTOUR”, una serie di incontri gratuiti di educazione finanziaria in presenza che toccherà sei città italiane per aiutare i cittadini a compiere scelte finanziarie sempre più consapevoli e migliorare le loro conoscenze sui temi assicurativi, previdenziali e di gestione delle risorse economiche.
18 Giugno 2024
In base alla ricostruzione delle delibere pubblicate sul sito del dipartimento delle Finanze, si può effettuare una prima ricognizione (non esaustiva) dei rincari che si prospettano per l’appuntamento di fine anno.
9 Giugno 2024
I tre milioni di tasse “durante la stagione” sono invece molto ma molto distanti dalla realtà. Il Twiga ha fatturato nel 2023 9,5 milioni di euro, in aumento di oltre il 15% rispetto all’anno precedente, ed ha registrato un utile di 460.795 euro, questo però in calo del 27,6% rispetto al 2022.
7 Giugno 2024
A reclamare presunti crediti verso l’azienda, compaiono persino l’ex ad Lucia Morselli e il suo «fedele» collaboratore Domenico Ponzio responsabile sotto la sua gestione degli acquisti di Acciaierie d’ Italia spa (ex Arcelor Mittal Italia). Entrambi dimenticano che la maggioranza delle azioni di Acciaierie d’ Italia era della multinazionale franco-indiana Arcelor Mittal, che li aveva nominati e mandati a fare disastri gestionali ( e non solo…) a Taranto.
6 Giugno 2024
Cambio al vertice del quotidiano ‘Il Messaggero’. Alessandro Barbano lascia la direzione del quotidiano romano di via del Tritone assunta un mese fa. Al suo posto va Guido Boffo. A Bari la Gazzetta del Mezzogiorno sempre più in crisi di vendite
4 Giugno 2024
Le società sono Acea, E.On, Hera, Illumia, Jen Energia, Dolomiti Energia, Axpo Italia (Pulsee Luce & Gas), Ajò Energia, Ecom-Energu Comune, Agsm Aim Energia, Wekiwi, Omnia Energia, Semplice Gas & Luce. Il monitoraggio in vista della fine del mercato tutelato
3 Giugno 2024
Coinvolta la Comes spa del presidente della Camera di Commercio di Brindisi e Taranto, Vincenzo Cesareo. Accertata un’intesa restrittiva della concorrenza negli affidamenti che riguardavano servizi per l’ammodernamento di navi militari
31 Maggio 2024
1 2 3 91

Cerca nel sito