MENU
10 Settembre 2025 06:43

Economia

I sindacati hanno ritenuto unitariamente non sottoscrivibile il testo consegnato dal Governo, e di conseguenza l’interruzione della trattativa fino a quando non interverranno novità rilevanti rispetto alle richieste avanzate unitariamente dai sindacati. I sindacati unitariamente hanno ribadito che l’acquisizione di Ilva non può prescindere dai circa 14.000 lavoratori coinvolti e che ArcelorMittal deve farsi carico di tutti i lavoratori. 
11 Maggio 2018
“Il Governo ritiene di aver messo in campo ogni possibile azione e strumento per salvaguardare l’occupazione gli investimenti ambientali e produttivi anche attraverso un enorme ammontare di risorse pubbliche. Fino ad oggi il Governo ha finanziato ILVA in Amministrazione straordinaria con circa 900 milioni di euro
10 Maggio 2018
I Carabinieri di Messina hanno effettuato 5 arresti smantellando un’ organizzazione criminale che in tutta Italia si introduceva fraudolentemente tra clienti e istituti di credito con il metodo “man in the middle”
9 Maggio 2018
L’iniziativa di Fastweb è infatti una diretta emanazione  del Protocollo di Autoregolamentazione promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico firmato lo scorso 4 maggio a Palazzo Chigi da Fastweb e dalle principali aziende italiane committenti di servizi di call center. La decisione odierna riguarda il cosiddetto “reshoring” delle attività attualmente condotte dall’azienda in Romania nelle sedi di Cagliari e Lecce.
8 Maggio 2018
Tutte cose da sapere prima di decidere il cambio di tariffa contrattuale . Il 41% delle famiglie (pari a 11,8 milioni di utenze domestiche) ha abbracciato la concorrenza
8 Maggio 2018
Emanuele Papalia era un entusiasta, amava “fare” più che parlare, e sopratutto amava Taranto, la sua, la mia, la nostra città. Come tutte le persone del “fare” ha avuto qualche incidente di percorso da cui è sempre uscito a testa alta.
6 Maggio 2018
Aggiudicazione a 1, 8 miliardi di euro e 10mila occupati per la durata del piano industriale: la violazione dell’obbligo di mantenimento dei livelli occupazionali comporta l’applicazione di una penale di 150mila euro per ogni dipendente licenziato. Nei prossimi giorni il CORRIERE DEL GIORNO pubblicherà il contratto in versione INTEGRALE e non solo.
5 Maggio 2018
“Migliorato sensibilmente dato sul disavanzo di amministrazione. In prospettiva di fusione, ormai prossima, tra i due enti camerali lucani che daranno origine alla Camera di commercio di Basilicata, la Camera di commercio di Matera, alla luce dei dati di bilancio, si presenta con una sana situazione economica
2 Maggio 2018
Secondo dati Istat disoccupazione marzo stabile all’11,0%. Inattività al minimo, occupazione top dal 2008
2 Maggio 2018
Am Investco secondo i sindacati, ha rivisto al ribasso la sua proposta prevedendo prevedendo alla fine del piano industriale nel 2023 soltanto  8.500 occupati ,mentre attualmente  i dipendenti dell’ ILVA sono circa 14mila. Con le forti critiche espresse dal viceministro Teresa Bellanova nei confronti della delegazione di Arcelor Mittal
30 Aprile 2018
Il gip Alessandra Del Corno del Tribunale di Milano ha deciso mandandoli a processo che avrà inizio il 17 luglio 2018
28 Aprile 2018
Quello che può apparire come una sorpresa è l’intensità della povertà assoluta è più accentuata al Centro Nord che nel Mezzogiorno . Solo Grecia e Croazia hanno un tasso di occupazione inferiore a quello italiano, ma considerando la componente femminile resta dietro esclusivamente la penisola ellenica.  Il lavoro sommerso tocca il 13,5% degli occupati
28 Aprile 2018
Durante l’incontro odierno i sindacati hanno nuovamente ribadito ai vertici del gruppo Arcelor Mittal per il proseguito della trattativa è  indispensabile la cancellazione di qualsiasi forma di licenziamento ed esuberi dal tavolo negoziale
26 Aprile 2018
“Rischi per la salute a livelli non accettabili”: lo si legge nella relazione approvata oggi sulla missione conoscitiva a Taranto effettuata lo scorso 18 e 19 luglio da una delegazione della commissione Petizioni del Parlamento Ue per incontrare i vertici dell’Ilva e dell’Eni e visitare gli impianti
25 Aprile 2018
La trattativa su Ilva prosegue come è giusto e doveroso nonostante le polemiche strumentali del solito Michele Emiliano. Ilva è in amministrazione straordinaria, costa 30 milioni mese ai contribuenti, ci sono posti di lavoro e investimenti ambientali da tutelare. Appellarsi a Lega e M5S per bloccare l’attività del Governo è surreale
24 Aprile 2018
Stando ai bilanci 2016, la situazione peggiore è nel Centro-Sud, ma non mancano problemi al Nord e nelle metropoli. Nespolo: “La PA dovrebbe dotarsi di strumenti per rientrare dei crediti problematici prima che le ricadute sui cittadini diventino troppo pesanti”. E Cerved lancia un servizio dedicato.
23 Aprile 2018
Un progetto secondo Confindustria Taranto  “a basso impatto ambientale e produttore di ricchezza che arriva in un momento delicato ed importante per la città, che punta sulle enormi potenzialità del suo scalo portuale e vuole riaffermare, anche attraverso di esso, una nuova identità, moderna ed ecosostenibile”.
23 Aprile 2018
Secondo Francesco Guido, direttore Generale di Banco di Napoli, “le imprese che posseggono specializzazione e forte competenza nell’indirizzare efficacemente le leve della pianificazione e del governo del proprio business e che hanno una qualificata presenza sui mercati internazionali, non possono che ricevere attenzione e sostegno finanziario ampio e solido per la propria crescita”.
22 Aprile 2018
350 lavoratori dell’ ILVA rientrati in fabbrica per produrre le lamiere necessarie i lavori di copertura dei parchi minerari iniziati lo scorso febbraio
21 Aprile 2018
1 2 3 92

Cerca nel sito