MENU
12 Settembre 2025 10:29

Imprese

“Un’opera che non ha eguali al mondo, sicuramente la più grande”» l’ha descritta l’ Ing. Luigi Cimolai, presidente dell’omonimo gruppo che si è aggiudicato la commessa per la realizzazione dei lavori di copertura dei parchi primari (minerale e fossile) dello stabilimento Ilva di Taranto. “Non ci sono problematiche particolari – ha aggiunto Cimolai –  E’ stato tutto studiato prima dal punto di vista geotecnico”.
1 Febbraio 2018
Confindustria Taranto ritiene l’avvio dei lavori di copertura dei parchi minerali e fossili come una notizia da accogliere, proprio in virtù di quella auspicata necessità di perseguire gli obiettivi già fissati, con tutti i migliori auspici possibili. “Il diritto al lavoro e alla salute non si deve combattere con la chiusura ma – pur nell’autonomia dei giudizi – con provvedimenti e interventi condivisi e mirati”.
1 Febbraio 2018
Sarebbe bello se non fosse che i costi non verranno rimodulati a quelli che si avevano prima dell’arrivo della fatturazione ogni 4 settimane ma in realtà verranno “spalmati” nei 12 mesi dell’anno con un aumento rispetto a prima dell’8.6%. Il rincaro applicato dalla società telefonica chiaramente va a compensare la diminuzione delle entrate che gli operatori avrebbero con la tariffazione ogni mese e non più ogni 28 giorni e dunque con un mese in meno (12 mensilità invece di 13). Da non dimenticare che gli operatori con questo sistema (4 settimane) hanno incassato oltre 2 MILIARDI di euro/anno ai danni dei consumatori
1 Febbraio 2018
L’ opera mastodontica progettata dal gruppo friulano Cimolai verrà presentata domani. Ignorate le proteste e piagnistei del Sindaco di Taranto che avrebbe voluto fare “passerella” dimenticando (o ignorando ?) che l’ ILVA è una società “privata” e non comunale. E che i suoi interlocutori sono il Governo e la società ILVA in Amministrazione Straordinaria. Il Comune di Taranto infatti non ha alcuna competenza, e non ha tirato fuori neanche un centesimo di euro (anzi li ha incassati) quindi assolutamente giustificata la sua assenza, di cui non si accorgerà nessuno.
31 Gennaio 2018
Ancora una volta è sempre e solo il Rapporto economia del CORRIERE DEL GIORNO ad offrirvi un’ informazione giornalistica reale sull’ economia di Taranto e provincia. Lo abbiamo realizzato anche quest’anno per aiutarvi e consentirvi di capire meglio il reale valore delle imprese operanti nell’economia pugliese. Con i numeri che parlano meglio di tante parole inutili. E senza chiedere e/o ospitare pubblicità redazionali, come fa qualche giornale per sopravvivere.
30 Gennaio 2018
I princìpi del Protocollo verranno inseriti anche nella documentazione contrattuale che le imprese appaltatrici e subappaltatrici dovranno accettare e sottoscrivere. Il Protocollo ha l’obiettivo di prevenire tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nelle procedure di appalto degli interventi di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione previsti nello Stabilimento siderurgico di Taranto,
26 Gennaio 2018
Fonti Ilva intanto osservano che l’azienda, da quando e’ cominciata l’amministrazione straordinaria, e’ venuta incontro al Comune di Taranto per gli  oneri di pulizia dando seguito alle prescrizioni ambientali dell’Aia 2012. Dall’avvio dell’amministrazione straordinaria ad oggi l’Ilva ha versato al Comune per gli oneri di pulizia dei Tamburi circa un milione di euro
25 Gennaio 2018
La segretaria Cgil a Bari commenta l’intervento di Regione e Comune per il futuro del siderurgico: “con ricorsi no a negoziato”. Emiliano replica: “la leader Cgil ha una posizione inconsueta”. E certo se non si è d’accordo con lui….! Ma questa è la “democrazia” intellettuale di sinistra di Emiliano ?
18 Gennaio 2018
Competenze, innovazione e sostenibilità al servizio delle nuove generazioni al via il progetto formativo di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione italiana e tra i principali operatori di rete al mondo e LUISS, l’Università intitolata a Guido Carli, ai primi posti tra gli atenei non statali nelle classifiche nazionali
17 Gennaio 2018
Abuso mercato per spedizioni clienti business. Poste Italiane ricorrerà al Tar del Lazio ritenendo inadeguata e in contrasto con la normativa di riferimento la sanzione comminata, in un procedimento peraltro iniziato nel giugno 2016 e protrattosi per quasi 2 anni di istruttoria nel corso della quale l’azienda ha fornito in maniera esaustiva e completa ogni contributo e ogni delucidazione richiesta dagli uffici dell’Autorità.
16 Gennaio 2018
L’incentivo, promosso dal ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, è destinato agli aspiranti imprenditori under 36 delle 8 regioni del Mezzogiorno. L’Amministratore delegato, Domenico Arcuri: “Non sarà un click day. Ingenti le risorse a disposizione dei giovani che vogliono fare impresa”
11 Gennaio 2018
“L’ennesimo rilancio del Governatore della Puglia Emiliano, a questo punto sarebbe ridicolo se la situazione non fosse già grave e oltre ogni limite. Il Protocollo proposto è sottoscritto dai ministri Claudio De Vincenti e Carlo Calenda, che per noi sono gli interlocutori con cui discutere, è il documento su cui procedere nel lavoro da fare. I due Ministri rappresentano il Governo e il Presidente del Consiglio”
5 Gennaio 2018
ILVA in Amministrazione Straordinaria dando seguito a quanto anticipato dal Ministro dello Sviluppo Economico sta adempiendo ai pagamenti dei debiti esigibili verso i fornitori dell’indotto pugliese. Entro la giornata di oggi sarà infatti saldato tutto lo scaduto accumulato fino al 10 dicembre 2017 per un ammontare di oltre 30 milioni di euro
29 Dicembre 2017
Le condizioni sospensive richieste sono a tutela degli investimenti che Mittal deve fare (compreso l’affitto e l’acquisto degli stabilimenti di Genova, Taranto e Novi Ligure), quelle risolutive attengono alla possibilità di risolvere il contratto di aggiudicazione, visto che se il Tar accogliesse il ricorso l’Aia verrebbero meno
28 Dicembre 2017
Am Investco, la cordata controllata da Arcelor Mittal, ha pubblicato ieri sui giornali una lettera a pagamento diretta ai lavoratori e alle famiglie ritenendo il proprio piano industriale “quanto di meglio si poteva immaginare per la salvaguardia e lo sviluppo negli anni futuri del gruppo Ilva” di fatto scavalcando l’operato dei giornalisti pugliesi, palesemente “schierati”
24 Dicembre 2017
Annunciati anche i prossimi bandi per i voucher del progetto Alternanza scuola – lavoro e il convegno di lunedì 11 dicembre sul sovraindebitamento. Appuntamento che vedrà la presenza in diretta video del giornalista Maurizio Costanzo. Il convegno sarà trasmesso in diretta streaming, e sarà quindi possibile seguirlo anche tramite il nostro quotidiano online.
8 Dicembre 2017
Nella stima inedita della SVIMEZ emerge, come il CORRIERE DEL GIORNO ha più volte scritto e denunciato (unico organo di informazione a farlo !)  un vero e proprio conflitto fra i poteri dello Stato: una magistratura desiderosa più di visibilità e palcoscenico nazionale che di giustizia e la politica, con la prima prevalente grazie al potere giudiziario esercitato, rispetto alla seconda. Per arrivare al ricorso di Emiliano e Melucci contro il Governo !
7 Dicembre 2017
Il Seminario Experience Lab, a partecipazione gratuita si terra il Il 14 dicembre ,  è parte integrante del progetto Mirabilia: European Network of Unesco Sites. Destinato a operatori del turismo, cooperative sociali e pubblica amministrazione, avrà un focus specifico sulla valorizzazione on-line del potenziale dei territori e delle esperienze.
4 Dicembre 2017
1 2 3 66

Cerca nel sito