MENU
28 Ottobre 2025 13:02

Imprese

Nella lunga e tormentata storia dell’Ilva, post partecipazioni statali, costellata di scelte poco lungimiranti, a partire dalla vendita ai Riva, si sono succedute decisioni condizionate dall’ideologia, errori di gestione. Interventi a gamba tesa della magistratura, quella di Taranto, un pò troppo politicizzata ed alla ricerca della ribalta nazionale, così generando di fatto una vera e propria guerra dello Stato allo Stato.
1 Dicembre 2022
On. Iaia (Fratelli d’ Italia): “ribadiamo la convinzione che la produzione di acciaio rimane un ambito strategico per la nostra Nazione e che è certamente possibile creare le condizioni affinché ciò avvenga nel rispetto della salute, dell’ambiente, del lavoro e della sicurezza”
30 Novembre 2022
Il riconoscimento conferma il valore dei risultati conseguiti dal Gruppo guidato dall’AD Matteo Del Fante nell’ambito del pilastro ESG Diversity&Inclusion
28 Novembre 2022
Secondo i sindacati l’assenza di Acciaiere d’ Italia “è uno schiaffo al Governo”. Sia Emiliano sia i sindacati chiedono una maggiore presenza dello Stato nella società in cambio del miliardo previsto dal dl Aiuti.
17 Novembre 2022
Da mesi l’ex Ilva é in una pesante crisi di liquidità e di recente Confindustria Puglia ha reso noto che sono maturati crediti per 100 milioni relativi a lavori effettuati, fatturati e non pagati alle imprese dell’appalto.
12 Novembre 2022
Secondo quanto reso noto da Cgil, Cisl e Uil, tra i licenziati ci sono anche 22 dipendenti pari al 17% degli impiegati della sede di Milano, dove lavorano 130 persone .
12 Novembre 2022
Giuseppe Bono aveva affiancato alla carriera dirigenziale anche quella da docente universitario alla Luiss di Roma. A maggio 2014 è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro. Nel gennaio 2017 è stato insignito dell’onoreficenza di Cavaliere della Legion d’Onore
8 Novembre 2022
Il Gruppo guidato dall’Amministratore Delegato Matteo Del Fante rafforza la propria presenza nella moderna industria dei dati
27 Ottobre 2022
Circa 6700 gli ospiti che si sono accreditati agli eventi regionali. Più di mille gli operatori specializzati in presenza e in streaming e 300 incontri d’affari (BtoB) per le imprese pugliesi nel padiglione dedicato all’Internazionalizzazione
25 Ottobre 2022
Le Entrate hanno chiarito anche in quali casi specifici verranno riconosciuti il “dolo” e la “colpa grave” riportati nella nuova norma di legge, riscontrando la piena approvazione dei diretti interessati. La risposta delle banche non è tardata: l’ABI ha diffuso immediatamente una circolare alle banche, segnalando i “puntuali chiarimenti” dell’amministrazione.
11 Ottobre 2022
La Commissione europea ha approvato il progetto del Gruppo Poste Italiane per l’installazione di 5 mila stazioni di ricarica in 2.100 comuni con meno di 15 mila abitanti
9 Ottobre 2022
Le imprese dell’indotto siderurgico creditori di Acciaierie d’ Italia piangono in silenzio ben sapendo che protestando verrebbero messi in “blacklist” dalla Morselli che dimentica di usare soldi pubblici con un socio pubblico, cioè lo Stato italiano tramite Invitalia. Incredibile ma vero. Guai a chi parla !
6 Settembre 2022
La Puglia rimane tra le mete turistiche più care al mondo, secondo l’agenzia inglese, che redige la propria classifica basandosi sui prezzi di otto beni basilari di consumo: un caffè, il ristorante, una birra, la crema solare, il vino, una lattina di coca cola, una bottiglia d’acqua
8 Agosto 2022
Con il nuovo registro pubblico delle opposizioni, esteso da oggi anche ai numeri di cellulare, vengono infatti semplificate le procedure – già previste per il telefono fisso e l’indirizzo postale – per i cittadini che intendono tutelare la propria privacy da attività di telemarketing selvaggio
28 Luglio 2022
la questione più spinosa è tutta la partita che si sta giocando per ridurre la dipendenza dal gas russo e poter affrontare serenamente il prossimo inverno. La corsa al riempimento degli stoccaggi, gli accordi per le forniture alternative, i piani per accelerare gli investimenti in rinnovabili hanno bisogno di poter contare un Governo nel pieno dei suoi poteri delle sue funzioni
15 Luglio 2022
L’investimento in questione prevede la costruzione di edifici e capannoni per circa 65.500 mq coperti su un’estensione totale dell’area di circa 220.000 mq. in grado di assicurare un impatto occupazionale diretto a cui si aggiungeranno le positive ricadute sull’indotto.
5 Luglio 2022
E’ stato anche editore televisivo fondando negli anni ‘80 Canale Uno, una delle più tecnologiche e professionali emittenti televisive di Taranto, che si era collegata a Telemontecarlo
28 Giugno 2022
Imprenditore di primo piano della scena finanziaria italiana, Leonardo Del Vecchio era anche primo azionista di Mediobanca. Secondo uomo più ricco d’Italia era stato insignito Cavaliere del Lavoro nel 1986. Restano integri il suo progetto e la governance che lui ha voluto dare alle sue aziende e della Delfin, la finanziaria che raccoglie tutte le partecipazioni industriali e finanziarie
27 Giugno 2022
Tre grandi obiettivi: ambiente, occupazione e sostenibilità economica, con un’azienda che rilancia la produzione. Un percorso di dieci anni, dal 2022 al 2033, che prevede investimenti per 5,5 miliardi.
24 Giugno 2022
1 2 3 67

Cerca nel sito