MENU
28 Marzo 2023 11:42
28 Marzo 2023 11:42

E sorpasso fu. Il Quotidiano di Puglia supera la Gazzetta del Mezzogiorno crollata ai minimi storici di vendite in edicola

Secondo fonti informate fra i due soci azionisti della Gazzetta ci sarebbero delle frizioni e dei contrasti sulla gestione editoriale e la voglia di qualcuno di uscire dalla compagine societaria. Ma chi comprerebbe mai un giornale così sindacalizzato con 140 dipendenti a busta paga e poche migliaia di copie vendute e senza una concessionaria nazionale di pubblicità

Sul sito di Ads sono disponibili i dati mensili stimati di ottobre di quotidiani e settimanali e riferiti al mese di settembre per i mensili. Disponibili anche i dati di ottobre della Stampa Gratuita di Informazione. Accertamenti Diffusione Stampa ha introdotto un Regolamento per la certificazione delle copie cartacee e delle copie digitali. Fra le principali modifiche, lo schema di rappresentazione dei dati introduce una suddivisione in vendite individuali, pagate dall’acquirente e vendite multiple, pagate da terzi. La rappresentazione – spiega Ads – segna il superamento della separazione tra copie cartacee e copie digitali: le due tipologie vengono affiancate, in linea con le abitudini e i comportamenti attuali.

nella foto i fratelli Miccolis ed i coniugi Albanese ed Oscar Iarussi speranzosi di una “grazia” di Dio

I dati per la Puglia riscontrano il crollo delle vendite in edicola della Gazzetta del Mezzogiorno che su una tiratura di 8.616 copie ne vende in edicola 6.076 copie (prima del fallimento ne vendeva circa 9.000, perdendo 300mila euro al mese) sorpassata dal Nuovo Quotidiano di Puglia (giornale del gruppo Caltagirone) che su una tiratura di 11.578 copie ne vende in edicola 7.735, pur non uscendo nelle edicole di Foggia e della Bat, come il concorrente storico ormai superato da tempo.

Il dato ADS arriva proprio in concomitanza con il tour auto-celebrativo di incontri e mostre per i 135 anni del quotidiano barese, che dopo il suo fallimento, e la breve gestione semestrale in attivo della Ledi del gruppo Ladisa (chiusa in attivo) con il nuovo assetto societario Miccolis-Albanese (soci al 50%) che ha dovuto incassare molteplici rifiuti per assumerne la direzione di autorevoli giornalisti a partire da Giovanni Valentini, ed ha dovuto accontentarsi di giornalisti indicati dal sindacato, privi di alcuna esperienza di direzione, dopo aver messo da parte senza alcuna logica l’ultimo direttore Michele Partipilo che è senza dubbio il giornalista più autorevole e capace della redazione della Gazzetta del Mezzogiorno. Da fonti riservate interne al giornale barese si parla di perdite intorno a 500 mila euro al mese. Sino a quando saranno sostenute dalla nuova società che un capitale sociale abbastanza modesto?

Secondo fonti informate fra i soci e della Gazzetta ci sarebbero delle frizioni e dei contrasti sulla gestione editoriale e la voglia manifesta di qualcuno di uscire dalla compagine societaria. Ma chi comprerebbe mai un giornale così sindacalizzato con 140 dipendenti a busta paga e poche migliaia di copie vendute e senza una concessionaria nazionale di pubblicità, con quelle perdite mensili ?

Ai posteri l’ardua sentenza.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

La Corte dei Conti analizza la gestione 2021 dell' Asset Management Company spa
L’Opinione del Direttore
Poste Italiane inaugura a Roma il Fraud Prevention Center
La Puglia paradiso dei finanziamenti pubblici "facili" ? Sembra proprio di si.
Telefonate-truffa a raffica usando il nome Amazon, ma le autorità non riescono a fermarle
Continua il calo delle vendite della Gazzetta del Mezzogiorno. 3mila copie in meno al giorno rispetto a prima del fallimento
Archivi
Ospedale San Cataldo Taranto: dal Ministero della Salute parere positivo ai finanziamenti per il completamento dei lavori
E' morto Gianni Minà, un "grande" del giornalismo italiano
Operazione antidroga della DDA di Lecce con i Carabinieri a Taranto
La Corte dei Conti analizza la gestione 2021 dell' Asset Management Company spa
Arrivi sulle coste del sud Italia. Gli sbarchi non si fermano.

Cerca nel sito