MENU
31 Marzo 2023 12:16
31 Marzo 2023 12:16

Semaforo verde della Corte dei Conti alla privatizzazione della compagnia aerea Ita Airways

Adesso resta da attendere la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Dpcm del 21 dicembre scorso sulle modalità della cessione da parte del Tesoro

E’ arrivato l’ok della Corte dei Conti alla modifica della procedura di privatizzazione di Ita Airways. Il via libera al decreto della Presidenza del Consiglio è stato dato il 23 dicembre. A breve si definirà quindi il futuro della compagnia aerea, per cui Lufthansa sta preparando l’offerta. Dopo il via libera della Corte dei Conti, resta infatti da attendere la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Dpcm del 21 dicembre scorso sulle modalità di privatizzazione di Ita.

Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, allo scopo di velocizzare la cessione, confermava i soggetti che hanno partecipato alla precedente procedura e, contestualmente, eliminava il vincolo per il Tesoro di cedere la maggioranza della società. “Assume importanza rilevante, ai fini della vendita – veniva precisato – il piano industriale del candidato acquirente della compagnia aerea”. Previsto l’aumento di capitale per entrare nell’azionariato di Ita e il mantenimento della maggioranza da parte del Tesoro.

“Tra le pretendenti è rimasta solo la compagnia tedesca – fa notare Claudio Tarlazzi, segretario generale di Uiltraportima dal punto di vista industriale era migliore il progetto Msc. Ita Airways viene venduta a Lufthansa per quattro soldi e diventa ‘di cui’ del gruppo tedesco”. Lufthansa avrà la gestione operativa anche se nella prima fase la quota azionaria dovrebbe essere di circa il 35%. Il governo ha espresso l’intenzione di chiudere la partita entro la fine dell’anno ma i tempi della trattativa non sono ancora prevedibili.

“Non si sa a quanto Lufthansa comprerà – fa notare TarlazziSe il quadro sarà pronto a primavera sarebbe già positivo”. Per il sindacalista, la cosa importante è che “quando Lufthansa si sarà insediata metta mano alla questione salariale: i salari di piloti e assistenti di volo sono ancora molto inferiore alla media del mercato. Speriamo – conclude – che l’operazione vada veloce perchè si è perso troppo tempo, e non vorremmo che si verificassero ulteriori intoppi. Ci sono ancora tante persone in cassa integrazione che devono essere assorbite nel momento in cui si completerà la flotta

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

La Corte dei Conti analizza la gestione 2021 dell' Asset Management Company spa
Poste Italiane inaugura a Roma il Fraud Prevention Center
La Puglia paradiso dei finanziamenti pubblici "facili" ? Sembra proprio di si.
Telefonate-truffa a raffica usando il nome Amazon, ma le autorità non riescono a fermarle
Continua il calo delle vendite della Gazzetta del Mezzogiorno. 3mila copie in meno al giorno rispetto a prima del fallimento
Poste Italiane e Deutsche Post- Dhl Group siglano un accordo strategico nel mercato internazionale dei pacchi
Archivi
Archiviata la posizione di Claudio Stefanazzi per la gara di appalto per l'ospedale San Cataldo a Taranto
Gli "odiatori" online del presidente Mattarella condannati a un anno di carcere
Papa Francesco Bergoglio ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per un'infezione respiratoria
La Cassazione francese non autorizza l'estradizione di 10 terroristi italiani di sinistra
100 anni di Aeronautica Militare celebrati al Pincio e da un treno Frecciarossa dedicato

Cerca nel sito