MENU
29 Marzo 2023 21:20
29 Marzo 2023 21:20

Poste Italiane per il 4° anno consecutivo negli indici Dow Jones

Standard & Poor’s Global colloca Poste Italiane al 1° posto tra le aziende italiane del settore assicurativo per le proprie performance in ambito governance, ottenendo anche un ulteriore riconoscimento per le proprie politiche e pratiche in ambito sociale

Poste Italiane si riafferma come leader nell’ambito della sostenibilità attraverso la conferma, per il quarto anno consecutivo, nel Dow Jones Sustainability World Index e nel più selettivo Dow Jones Sustainability Europe Index. Il Gruppo ha ottenuto un punteggio di 87/100, assegnati da Standard & Poor’s Global attraverso il Corporate Sustainability Assessment (CSA) 2022, che lo colloca al 1° posto tra le aziende italiane del settore assicurativo per le proprie performance in ambito governance, ottenendo anche un ulteriore riconoscimento per le proprie politiche e pratiche in ambito sociale.

Standard & Poor’s Global confronta le aziende di 61 settori, valutando le performance di sostenibilità delle aziende in maniera complessiva. Il Dow Jones Sustainability World Index traccia la performance del top 10% delle 2.500 maggiori aziende quotate all’interno del S&P Global Broad Market Index, mentre Il Dow Jones Sustainability Europe Index traccia la performance del top 20% delle 600 maggiori del continente europeo. E’ quindi la valutazione ottenuta in base ai risultati del CSA di S&P Global, principale punto di riferimento a livello globale nell’ambito della sostenibilità, a determinare la selezione delle aziende da inserire negli indici.

Matteo Del Fante, Ad di Poste Italiane

“La conferma in uno dei più prestigiosi indici di sostenibilità al livello internazionale per il quarto anno consecutivo è motivo di grande orgoglio –  commenta l’Amministratore Delegato Matteo Del Fantee rende più forte la nostra leadership  tra le società quotate nell’applicazione concreta dei principi di sostenibilità. Il risultato ottenuto ci consente di mantenere alta la nostra reputazione globale e ci rende un punto di riferimento sicuro e affidabile per gli investitori”.

Il Condirettore Generale di Poste Italiane Giuseppe Lasco

“Essere negli indici Dow Jones per il quarto anno consecutivo – ha affermato il Condirettore Generale Giuseppe Lasco è segno indiscutibile della capacità del Gruppo nel saper integrare le tematiche ambientali, sociali e di governance nella propria strategia aziendale e nella gestione dei rischi. Il traguardo di oggi è la conferma della solidità e dell’efficacia dell’approccio da noi adottato nelle politiche di sostenibilità”.

I traguardi raggiunti si inseriscono tra i numerosi riconoscimenti ottenuti da Poste Italiane, già presente in ulteriori indici di sostenibilità internazionali tra cui Euronext Vigeo-Eiris Indices, Euronext MIB® ESG, Euronext Equileap Gender Equality Eurozone 100, FTSE4Good, Integrated Governance Index, Bloomberg Gender-Equality Index, Stoxx Global ESG Leaders. A questi, si aggiungono, inoltre, l’ottenimento di rating da parte di importanti agenzie internazionali, come la “AA” da parte di MSCI, l’“A-” da parte di CDP, lo score di 12,7 da parte di Sustainalyticse l’ottenimento del massimo punteggio nelle 3 dimensioni E-S-G analizzate da ISS.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

La Corte dei Conti analizza la gestione 2021 dell' Asset Management Company spa
Poste Italiane inaugura a Roma il Fraud Prevention Center
La Puglia paradiso dei finanziamenti pubblici "facili" ? Sembra proprio di si.
Telefonate-truffa a raffica usando il nome Amazon, ma le autorità non riescono a fermarle
Continua il calo delle vendite della Gazzetta del Mezzogiorno. 3mila copie in meno al giorno rispetto a prima del fallimento
Poste Italiane e Deutsche Post- Dhl Group siglano un accordo strategico nel mercato internazionale dei pacchi
Archivi
La Cassazione francese non autorizza l'estradizione di 10 terroristi italiani di sinistra
100 anni di Aeronautica Militare celebrati al Pincio e da un treno Frecciarossa dedicato
Si indaga per depistaggio sull'evasione di Artem Uss a Milano. L' ira degli USA mentre la giustizia italiana continua a coprirsi di ridicolo
Pesca vietata dei ricci di mare in Puglia per tre anni. Nelle pescherie e ristoranti solo prodotti importati
Ospedale San Cataldo Taranto: dal Ministero della Salute parere positivo ai finanziamenti per il completamento dei lavori

Cerca nel sito