MENU
10 Luglio 2025 15:43

Consumatori

Con 528 mila immatricolazioni ha registrato nell’anno una quota del 28,94 per cento (la migliore dal 2012) e ha aumentato le immatricolazioni del 18,4 per cento rispetto al +15,8 per cento del mercato.
3 Gennaio 2017
Primitivo di Manduria dai grandi numeri, sia per qualità che per quantità. Il nettare pugliese continua a conquistare i cuori e i palati  non solo italiani ed europei, ma anche statunitensi e perfino cinesi.
3 Gennaio 2017
Il Codacons lancia un azione contro il sovraindebitamento avvalendosi della Legge n. 3 del 27 gennaio 2012, che introduce le procedure di composizione della crisi da sovra-indebitamento. ecco cosa fare
2 Gennaio 2017
Dal 1 gennaio 2017 è operativa, sul mercato italiano delle telecomunicazioni, Wind Tre, la più grande realtà nazionale di telefonia mobile con oltre 31 milioni di clienti e 2,7 milioni nel fisso. Il Ceo Maximo Ibarra: “Comincia una grande sfida di mercato, un’importante fase di sviluppo per l’economia digitale nel nostro Paese”.
2 Gennaio 2017
L’Autorità Garante per la Concorrenza ha sanzionato il gestore telefonico con una multa da un milione di euro per le pratiche commerciali scorrette che nei fatti limitano il diritto di recesso
1 Gennaio 2017
Interessate solo sanzioni superiori a 500 euro,inoltre non subiranno alcun rincaro quelle multe inserite nel codice della strada a seguito della depenalizzazione di inizio 2016, visto che l’adeguamento scatta ogni due anni
1 Gennaio 2017
Le famiglie e Pmi saranno così accompagnate verso il mercato libero, “Tutela Simile”, il nuovo meccanismo transitorio che dal primo gennaio 2017 permetterà di aderire volontariamente, via web, a una fornitura di energia elettrica che pur assomigliando a quella del mercato libero, mantiene una struttura contrattuale standard definita dall’Autorità per l’Energia.
28 Dicembre 2016
L’agenzia nazionale dell’energia ha elaborato una guida sintetica con l’obiettivo di ridurre fino al 10% i consumi energetici nazionali
27 Dicembre 2016
Per il giudice “è venuto meno il diritto alla libera e consapevole determinazione del voto degli azionisti”. Accolto il ricorso d’urgenza di tre soci della banca sotto inchiesta della magistratura.
24 Dicembre 2016
Per Loredana Capone, assessore regionale al Turismo: “Ottima la promozione; dobbiamo lavorare sull’accoglienza, sui servizi e sui prodotti”. Paolo Verri: “Internazionalizzazione e allungamento della stagione:rosee le previsioni anche per il 2017”
21 Dicembre 2016
Eni e Terna hanno firmato un accordo di cooperazione bilaterale (Memorandum of Understanding, MoU) per l’individuazione e la valutazione congiunta di opportunità relative a progetti di sviluppo di sistemi energetici, in ottica di sostenibilità e sostegno alle fonti di produzione di energia rinnovabile.
21 Dicembre 2016
Evoluzione della domanda e offerta di energia nei prossimi 10-15 anni. Opinioni a confronto”. Giornata di raccolta di input per l’aggiornamento delle previsioni energetiche 2017 – 2030
19 Dicembre 2016
“Già nell’aprile del 2015 – ricorda LEGAMBIENTE – una operazione simile era stata avviata con il trasferimento di una partita di 9.200 tonnellate di polverino direttamente dal porto di Taranto a quello di Augusta, operazione poi sospesa per la forte opposizione della popolazione e l’intervento della magistratura”
19 Dicembre 2016
La società del gruppo Enel investe nell’ammodernamento della rete elettrica potentina.
18 Dicembre 2016
Ecco tutte le classifiche della qualità della vita 2016 in Italia . La città di Taranto fanalino di coda in Puglia
15 Dicembre 2016
Ma per il governatore pugliese Michele Emiliano conta solo Bari, come prova la totale assenza da parte di esponenti pugliesi alla conferenza stampa. Taranto ad Emiliano serve solo per fare polemica con il Governo ed attrarre l’attenzione dei media. Altrettanto dicasi per il Sindaco di Taranto Ippazio Stefàno che non ha mosso un dito per portare la Freccia Rossa a Taranto, neanche per firmare una delle sue tante letterine…inutili !
6 Dicembre 2016
I giudici amministrativi del Consiglio di Stato hanno accolto in parte il ricorso presentato dai soci di un istituto: “presenta profili di non manifesta infondatezza di legittimità costituzionale” la circolare con cui la Banca d’Italia ha stabilito che agli azionisti può essere impedito di uscire dal capitale quando la banca diventa Società per Azioni
2 Dicembre 2016
ASSILEA: il taglio medio delle operazioni di leasing abitativo si attesta sui 200mila euro, 4 su 10 richiedenti sono donne a riprova dell’alto valore sociale di questa misura varata dal Governo. Positivo il Sondaggio congiunturale di Bankitalia sull’evoluzione a medio termine del mercato immobiliare abitativo.
23 Novembre 2016
1 2 3 31

Cerca nel sito