MENU
5 Settembre 2025 03:12

Affari

Fioramonti consulente economico di Di Maio conferma la linea dei Cinquestelle sulla chiusura , ma il sindacato si spacca. Incontro nella sede dei sindacati metalmeccanici confederali a Roma con Arcelor Mittal e i segretari generali di Fim, Uilm, Fiom e Usb. L’incontro ha lo scopo di individuare, se ci sono, le condizioni per far ripartire la trattativa ministeriale sul futuro dell’Ilva.
22 Maggio 2018
Dopo 6 mesi di negoziato e più di 32 incontri effettuati il Governo uscente ha ribadito che “è intervenuto con una proposta di mediazione tra le parti vista la difficile situazione di cassa dell’ ILVA in Amministrazione Straordinaria che si esaurirà nel mese di luglio prossimo”.
14 Maggio 2018
Per la selezione dello spazioporto sono stati valutati dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti,  requisiti come spazio aereo, territorio, meteorologia, ambiente, infrastrutture e l’aeroporto di Taranto Grottaglie, è stato identificato quale primo spazioporto civile italiano per le positive caratteristiche di inserimento nel territorio e sostenibilità ambientale, nonché per i limitati interventi infrastrutturali necessari.
14 Maggio 2018
Del Fante mette in campo i 30mila portalettere per una rivoluzione da 100 milioni di pacchi, la “rivoluzione” dei pacchi è già operativa in 71 dei 900 centri di recapito di Poste. Ad oggi coinvolge  500 comuni e 10 regioni ed entro giugno saranno operative prime aree in tutte le regioni italiane. Genova è avanti, con 3 centri su 4 già al lavoro con il nuovo modello; uno a Milano, Roma e Torino 
12 Maggio 2018
L’iniziativa di Fastweb è infatti una diretta emanazione  del Protocollo di Autoregolamentazione promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico firmato lo scorso 4 maggio a Palazzo Chigi da Fastweb e dalle principali aziende italiane committenti di servizi di call center. La decisione odierna riguarda il cosiddetto “reshoring” delle attività attualmente condotte dall’azienda in Romania nelle sedi di Cagliari e Lecce.
8 Maggio 2018
“Migliorato sensibilmente dato sul disavanzo di amministrazione. In prospettiva di fusione, ormai prossima, tra i due enti camerali lucani che daranno origine alla Camera di commercio di Basilicata, la Camera di commercio di Matera, alla luce dei dati di bilancio, si presenta con una sana situazione economica
2 Maggio 2018
Am Investco secondo i sindacati, ha rivisto al ribasso la sua proposta prevedendo prevedendo alla fine del piano industriale nel 2023 soltanto  8.500 occupati ,mentre attualmente  i dipendenti dell’ ILVA sono circa 14mila. Con le forti critiche espresse dal viceministro Teresa Bellanova nei confronti della delegazione di Arcelor Mittal
30 Aprile 2018
Stando ai bilanci 2016, la situazione peggiore è nel Centro-Sud, ma non mancano problemi al Nord e nelle metropoli. Nespolo: “La PA dovrebbe dotarsi di strumenti per rientrare dei crediti problematici prima che le ricadute sui cittadini diventino troppo pesanti”. E Cerved lancia un servizio dedicato.
23 Aprile 2018
Un progetto secondo Confindustria Taranto  “a basso impatto ambientale e produttore di ricchezza che arriva in un momento delicato ed importante per la città, che punta sulle enormi potenzialità del suo scalo portuale e vuole riaffermare, anche attraverso di esso, una nuova identità, moderna ed ecosostenibile”.
23 Aprile 2018
Gli investimenti industriali per lo stabilimento Hitachi di Reggio Calabria hanno un valore complessivo di 16 milioni di euro e mette in sicurezza l’occupazione esistente, tramite il potenziamento e quindi le nuove commesse, ma permette di aumentare gli addetti a tempo indeterminato, portando l’occupazione complessiva a circa 500 unità.
20 Aprile 2018
A partire dal prossimo campionato Enel fornirà la tecnologia, i prodotti e i servizi per la ricarica delle monoposto elettriche di seconda generazione. Le nuove macchine infatti, grazie a batterie con una maggiore capacità di accumulo, saranno in grado di completare il circuito senza effettuare soste per cambiare il veicolo, come invece avvenuto finora
13 Aprile 2018
Affrontato il tema della discontinuità occupazionale contenuta nel bando europeo di vendita del Gruppo dei lavoratori e della necessità una volta passati a Arcelor-Mittal di cambiare formalmente rapporto di lavoro – se ciò non avvenisse si andrebbe incontro ad un’infrazione rispetto alla direttiva europea
12 Aprile 2018
Il bando è stato presentato nei giorni scorsi a Potenza, nell’ambito del convegno sulle trasformazioni digitali organizzato dalla Camera di Commercio potentina e T3 Innovation: l’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del “Punto Impresa Digitale”, in attuazione della strategia definita nel Piano nazionale Impresa 4.0.
7 Aprile 2018
La posizione dell’ Usb (Unione sindacale di base) “ospitata” dalla Gazzetta del Mezzogiorno, all’indomani del nuovo incontro al Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito del negoziato per la cessione dell’ILVA altro non è che una “fake news”
5 Aprile 2018
L’ Amministratore Delegato Ferraris: “accompagneremo il Paese verso una piena trasformazione energetica2,8 mld degli investimenti saranno dedicati allo sviluppo della rete elettrica nazionale e per le interconnessioni con l’estero”. Ricavi a 2,55 mld ed ebitda a 1,9 mld. Per 2021 e 2022 payout del 75% con dividendo minimo garantito. Nel 2017 utile a 688,3 mln (+8,7%) e cedola di 22 centesimi, salirà a 34 quest’anno.
22 Marzo 2018
Dell’uscita del gruppo Marcegaglia da  AmInvestco Italy  si parla da tempo. A metà dello scorso dicembre 2017 Arcelor Mittal ha firmato un accordo “non vincolante” per l’entrata  della  Cassa Depositi e Prestiti nella società  con  una quota pari al 5,6% per un controvalore di 100 milioni di euro. Un altro 7,5% delle  quote del Gruppo Marcegaglia (che aveva il 15% della società ) andranno  al Gruppo Intesa SanPaolo.
22 Marzo 2018
Per le assunzioni è stato un mese boom. I nuovi posti di lavoro sono cresciuti del 56,4%
1 Marzo 2018
Tutti i principali raggruppamenti delle industrie – a guardare gli indici destagionalizzati del fatturato – segnano dati positivi, ma spicca l’energia che cresce del 5,7% rispetto a novembre. Oltre ai dati dell’Istat, si registrano anche le stime della Confindustria per l’andamento economico italiano, con prospettive positive
23 Febbraio 2018
“Un’opera che non ha eguali al mondo, sicuramente la più grande”» l’ha descritta l’ Ing. Luigi Cimolai, presidente dell’omonimo gruppo che si è aggiudicato la commessa per la realizzazione dei lavori di copertura dei parchi primari (minerale e fossile) dello stabilimento Ilva di Taranto. “Non ci sono problematiche particolari – ha aggiunto Cimolai –  E’ stato tutto studiato prima dal punto di vista geotecnico”.
1 Febbraio 2018
Ancora una volta è sempre e solo il Rapporto economia del CORRIERE DEL GIORNO ad offrirvi un’ informazione giornalistica reale sull’ economia di Taranto e provincia. Lo abbiamo realizzato anche quest’anno per aiutarvi e consentirvi di capire meglio il reale valore delle imprese operanti nell’economia pugliese. Con i numeri che parlano meglio di tante parole inutili. E senza chiedere e/o ospitare pubblicità redazionali, come fa qualche giornale per sopravvivere.
30 Gennaio 2018
1 2 3 37

Cerca nel sito