MENU
8 Maggio 2025 22:54

Cronache

Il vento ha causato forti disagi in tutta la regione. A Bari chiuso un tratto di via Spalato per una lampada dell’illuminazione pubblica pericolante. è stata completata sempre a Taranto la prima delle due coperture delle polveri dello stabilimento siderurgico dell’ ex-ILVA, struttura voluta dall’ex Ministro Carlo Calenda,  e realizzata dalla Cimolai di Pordenone
6 Gennaio 2020
Sinora sono stati denunciati imprenditori, pregiudicati e lavoratori in “nero”, negozianti, pasticceri, fotografi, cantanti neomelodici, venditori ambulanti. Le indagini della Guardia di Finanza partite da Milano passando per Torino, Genova, Roma, Napoli, Frosinone, Cosenza arrivando sino a Siracusa, verranno estese a tutt’ Italia. Le pene sono severe in quanto la legge prevede anche la reclusione da due a sei anni per chiunque presenti dichiarazioni false oppure ometta informazioni dovute.
30 Dicembre 2019
Tra le prime cause di incidente, l’ uso del cellulare mentre si è al volante è un gesto pericoloso che genera distrazione. Il nuovo Codice della Strada sanziona i trasgressori in maniera pesantemente. Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da da 422 a 1.697 euro.
29 Dicembre 2019
Sono le sezioni unite penali della Cassazione ad aver messo un punto fermo dettando un’unica linea e uniformando il trattamento per i coltivatori di “erba” in casa. Un altro passaggio verso la liberalizzazione della coltivazione della cannabis.
27 Dicembre 2019
Il Gip ha disposto la misura cautelare per il ventenne Pietro Genovese indagato per duplice omicidio stradale che sabato notte ha travolto e ucciso Camilla Camilla Romagnoli e Gaia Von Freymann. I funerali si svolgeranno venerdì alle 10,30, nella chiesa del Preziosissimo Sangue nel quartiere Fleming a Roma
26 Dicembre 2019
Il giovane conducente ventenne figlio del noto regista Paolo Genovese, è stato iscritto nel registro degli indagati per duplice omicidio stradale. I test di alcol e droga hanno rilevato un tasso alcolemico di 1.4, equivalente come se avesse bevuto tre litri di birra o un litro e mezzo di vino o mezzo litro di limoncello e risultava segnalato alla Prefettura come “assuntore” di droghe leggere
24 Dicembre 2019
Pietro Genovese è indagato per omicidio stradale ma la sua posizione è complicata e potrebbe aggravarsi, rischiando l’arresto e fino a 12 o 18 anni di carcere, poichè le vittime lasciate sull’asfalto sono due. Portato in ospedale per gli accertamenti di rito, infatti, il conducente del Suv Renault è risultato positivo ai test di alcol e droga
23 Dicembre 2019
Gaia una delle due ragazze coinvolte nell’incidente mortale di stanotte, è figlia di un ufficiale di complemento dei Carabinieri in congedo da 32 anni e della tarantina, Gabriella Saracino che vive e lavora a Roma, a cui vanno le nostre più sincere condoglianze. Il conducente dell’auto che ha travolto le due ragazze, Pietro Genovese, dopo l’incidente si è subito fermato per prestare soccorso, è stato poi trasportato all’ Ospedale Umberto I in stato di choc ed è stato sottoposto a test di alcol e droga ai quali sarebbe risultato positivo. Lo rendono noto fonti della Polizia Locale di Roma Capitale.
22 Dicembre 2019
Nell’inchiesta del 2017 era accusato di corruzione per aver regalato un orologio prezioso al direttore generale dell’Arca Puglia, Sabino Lupelli. Il video diffuso dalla guardia di finanza divenne virale
19 Dicembre 2019
I legali incaricati dai commissari dell’ ILVA in amministrazione straordinaria in queste ore sono al lavoro per predisporre un nuovo ricorso al Tribunale del Riesame il cui deposito è previsto entro venerdì della settimana prossima, per essere poi discusso il 30 dicembre, data della prima udienza utile
13 Dicembre 2019
La pagina ufficiale del movimento politico di estrema destra era stata chiusa il 9 settembre 2019. Adesso il socialnetwork dovrà risarcire Casapound con 800 euro per ogni giorno di oscuramento della pagina. una sentenza storica nel nostro Paese, che va sicuramente ben oltre la semplice riattivazione , riaffermando e fortificando il dettato costituzionale del diritto e della libertà di espressione.
12 Dicembre 2019
Le perquisizioni e verifiche delle Fiamme Gialle disposte dalla Procura della repubblica di Genova, riguardano Milano, Lecco e Monza ed in particolare l’ “Associazione Maroni presidente” presieduta dall’ assessore lombardo Stefano Bruno Galli, in dagato con  l’accusa ipotizzata di riciclaggio,  nella sua qualità di presidente dell’Associazione.
11 Dicembre 2019
La decisione del giudice del Tribunale di Taranto Francesco Maccagnano, che non ha tenuto in alcun conto il parere della procura di Taranto comporterebbe l’ inizio delle operazioni di spegnimento degli impianti a partire dal 13 dicembre. Un’ennesima manifestazione dello “Stato contro lo Stato” sulla vicenda ILVA. La Procura ed i legali dei Commissari governativi sono già al lavoro per fare ricorso al Tribunale del Riesame
10 Dicembre 2019
L’ex eurodeputata di Forza Italia indagata per corruzione e truffa all’Unione Europea era agli arresti domiciliari dal 14 novembre, misura restrittiva che è stata sostituiti con la misura interdittiva per sei mesi.
5 Dicembre 2019
Un’inchiesta che ha messo in fibrillazione un intero mondo di relazioni, uno giro di amicizie influenti che ruotava attorno ai cantieri di Di Leva, a qualche “attenzione” di troppo: dalle gite in barca o alle tessere gratis per una vacanza a Capri in favore di questo o quel magistrato. 
5 Dicembre 2019
La Regione Puglia prevede la realizzazione di 7 nuove strutture compostaggio, impianti che si aggiungeranno ai sette esistenti e di tre strutture di selezione per carta, plastica e vetro
3 Dicembre 2019
Verifiche effettuate dalle Fiamme Gialle negli uffici del Consorzio Interfidi di Taranto, presso la Cittadella delle Imprese della locale Camera di Commercio. per verificare ed accertare la correttezza non soltanto di alcune pratiche inerenti operazioni di “spesa pubblica”, fra le quali le risorse economiche messe a disposizione dall’Unione Europea per il tramite della Regione Puglia Apposti sigilli giudiziari e sequestrati dai finanzieri due personal computers
28 Novembre 2019
L’intervento della Polizia è stato necessario per evitare che il pacco contenente le bottiglie di ecstasy potesse disperdersi in ulteriori canali non più monitorabili sequestrare la sostanza stupefacente sul mercato che avrebbero consentito di ricavare n. 4.716 dosi, che a loro volta immesse sul mercato avrebbero fruttato un illecito guadagno intorno ai  150mila euro.
23 Novembre 2019
L’attività investigativa che è ancora in corso ha consentito l’acquisizione degli elementi di prova informatica detenuti dalle società estere coinvolte nella fornitura dei servizi informatici al sodalizio criminale. Non si escludono, a questo punto, ulteriori sviluppi circa la completa ricostruzione della vasta rete di clienti del sodalizio criminoso fra le quali società di investigazione privata e di riscossione dei crediti.
23 Novembre 2019
L’operazione, denominata “Alter ego” è condotta dalla Guardia di Finanza che sta notificando le ordinanze cautelari agli accusati a vario titolo di corruzione, turbativa d’asta e falso nell’aggiudicazione di appalti pubblici. Il blitz è stato effettuato anche mediante anche decine di perquisizioni in uffici della pubblica amministrazione, società e abitazioni private a Roma, Napoli e Frosinone.
22 Novembre 2019
1 2 3 169

Cerca nel sito