MENU
6 Novembre 2025 11:15

Cronache

Il magistrato a capo della procura bergamasca, intervistato dal Corriere della Sera: “Indaghiamo su omissioni, forse una parte dell’inchiesta a Roma”
10 Dicembre 2020
Il trojan era stato inoculato su 94 postazioni di lavoro, delle quali 33 si trovano nello stabilimento aziendale di Pomigliano D’Arco, permetteva di intercettare quanto digitato sulla tastiera delle postazioni infettate ed acquisire i fotogrammi di quanto veniva visualizzato sui monitor dei computers. La prima falla nella rete del sistema di sicurezza di Leonardo è venuta alla luce nel gennaio del 2017, quando la struttura interna di cyber security ha segnalato un traffico di rete anomalo in uscita da alcune postazioni di lavoro dello stabilimento di Pomigliano d’Arco
6 Dicembre 2020
Arrestati otto usurai per prestiti con tassi di interesse compresi tra il 60 e l’80 percento annuo, fino ad arrivare in alcuni casi al 240 percento. La base operativa dell’organizzazione era un abitazione privata, ubicata nel centro di Taranto, che era diventata un punto di riferimento per coloro i quali erano alla ricerca di piccole somme di denaro per le più svariate ragioni
5 Dicembre 2020
Questo l’orientamento emerso nell’incontro-fiume di 12 ore per il prossimo Ddpcm tra Conte con i capidelegazione della maggioranza . Spostamenti tra regioni consentiti solo per rientrare alla propria residenza. Conferma del coprifuoco dalle 22 alle 6 e ristoranti chiusi dalle 18 in zona gialla
28 Novembre 2020
Ieri i giudici della Corte d’appello di Roma hanno disposto per l’ Amodio una condanna a 7 anni e 6 mesi di reclusione, riducendo di sei mesi la pena che in primo grado era stata di 8 anni, hanno confermato l’impianto accusatorio formulato dalla pm Nadia Plastina.
28 Novembre 2020
L’istanza di patteggiamento dei difensori di Esposito si era scontrata con il parere negativo della pubblica accusa, motivo per cui si è ritornati in camera di consiglio dove il pm aveva richiesto la sua condanna a due anni e mezzo. La decisione del giudice Ruberto ha stabilito la condanna di Esposito a due anni con il beneficio della sospensione della pena.
28 Novembre 2020
L’esercizio colpito è il “Cafè Italiano” gestito dalla società TARANTO CAFE’ s.r.l. (il cui rappresentante legale è Girolamo D’ Alonzo), che era subentrata alla precedente gestione GRAN CAFE’ITALIANO s.r.l. di cui era amministratore Floriana de Gennaro, assolutamente estranea all’attuale ultima gestione colpita dal provvedimento di chiusura. La TARANTO CAFE’ s.r.l. che gestiva il “Cafè Italiano”, ha subito anche uno sfratto esecutivo dal Tribunale di Taranto ed a breve dovrà riconsegnare i locali alla legittima proprietà.
27 Novembre 2020
Nei confronti della società, oltre alla segnalazione volta alla sospensione del beneficio del “reddito di cittadinanza”, i finanzieri della Compagnia di Andria avviata la procedura per l’irrogazione della “maxisanzione”, aggravata per l’assunzione irregolare di manodopera percettrice di “reddito di cittadinanza”.
25 Novembre 2020
In poco meno di 1 mese 11 arresti, 3 denunce a piede libero, 2 divieti di avvicinamento notificati. L’invito del Comandante Provinciale di Napoli Generale Lagala rivolto a tutte le donne: “denunciate e affidatevi a noi!”
22 Novembre 2020
Un funzionario della Popolare di Bari riferisce di un colloquio con un magistrato nel tentativo di far cambiare ” il clima di ostracismo nei confronti della banca”. E avrebbe parlato anche con un collega….
21 Novembre 2020
L’accusa è di “violenza sessuale di gruppo” a carico del figlio di Grillo e dei suoi amici Edoardo Capitta, Francesco Corsiglia e Vittorio Lauria, ai danni di una studentessa diciannovenne di origini scandinave difesa legalmente dall’ Avv. Giulia Bongiorno.
20 Novembre 2020
L’operazione denominata “FREE DIESEL” è stata condotta dalla Guardia di Finanza , sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Lecce d’intesa con la Direzione Nazionale Antimafia di Roma. Nell’inchiesta anche un nome eccellente della Capitale. All’ interno TUTTI I NOMI DEGLI ARRESTATI ED INDAGATI
19 Novembre 2020
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano è stato sconfitto ancora una volta dalla sua voglia di protagonismo sull’emergenza Covid ed ignorato dai giudici amministrativi di Bari che hanno ritenuto inutile ascoltarlo. La decisione dei giudici amministrativi: la sezione di Bari aveva già sospeso l’ordinanza di chiusura di Emiliano, mentre quella di Lecce l’aveva confermata
19 Novembre 2020
Condannati anche altri imputati: l’ispettore della Polizia di Stato, Vincenzo Di Chiaro a 9 anni e 7 mesi ritenuto complice dell’ex pm Savasta, l’avvocatessa barese Simona Cuomo a 6 anni e 4 mesi (oltre all’ interdizione dalla professione per tutta la durata della pena), Savino Zagaria a 4 anni e 3 mesi (cognato dell’ex magistrato Savasta) e Gianluigi Patruno a 5 anni e 6 mesi.
17 Novembre 2020
Nell’indagine della Procura di Milano sulla Lombardia Film Commission finisce ai domiciliari anche l’imprenditore che ha fatto da sponda ai vorticosi movimenti di denaro proveniente dai conti del partito di Matteo Salvini. Nei mesi scorsi erano stati arrestati anche Di Rubba e Manzoni, i due commercialisti bergamaschi legati alla Lega di Matteo Salvini
15 Novembre 2020
L’ accusa non ha tralasciato fatti, circostanze e ricostruzioni per illustrare le verità accertate nel processo che vede imputato l’ex sostituto procuratore di Trani, Michele Nardi, 53 anni, arrestato nel gennaio 2019 con la pesante accusa di avere svenduto la giustizia in cambio di denaro, viaggi, lavori di ristrutturazione ed altro, nei cui confronti sono stati chiesti 19 anni e 10 mesi di reclusione
12 Novembre 2020
La Soprintendente probabilmente pungolata da qualcuno aveva contestato la procedura di fitto di ramo di azienda che scade il 20. Ma secondo il Tribunale Fallimentare : non esiste alcun rischio di smembramento
11 Novembre 2020
La sanzione era stata elevata in occasione di un comizio per le regionali in Campania lo scorso 25 agosto. Insieme al leader della Lega ha pagato la multa anche il segretario regionale del Carroccio Nicola Molteni. La vicenda era stata subito stigmatizzata dal sindaco della città sannita, Clemente Mastella che aveva parlato di “comportamento in totale spregio alla normativa”
11 Novembre 2020
L’imprenditore, 43 anni, è stato fermato a Milano con le accuse di violenza sessuale, spaccio di droga e sequestro di persona. L’arresto sabato sera alle 23.30 circa, quando l’imprenditore è stato bloccato, dopo la denuncia della vittima, una ragazza di 18 ann. L’uomo è stato rintracciato e fermato in quanto secondo le intercettazioni voleva lasciare per partire con un jet privato e rifuggiarsi in Sudamerica.
8 Novembre 2020
La Pellizzari è stata anche la prima donna a dirigere lo S.C.O. il Servizio Centrale Operativo, l’eccellenza investigativa della Polizia , e attualmente era alla guida degli istituti di istruzione.
7 Novembre 2020
1 2 3 175

Cerca nel sito