MENU
17 Agosto 2025 23:24

Cronache

La presente operazione testimonia la costante attenzione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate sulla corretta destinazione delle risorse pubbliche messe a disposizione della collettività per favorire la ripresa dell’economia e l’ammodernamento del Paese, così mitigando gli effetti prodotti dalla pandemia da Covid-19 e dalla crisi economica internazionale in corso.
9 Giugno 2022
Le indagini hanno permesso di dimostrare la piena operatività del clan camorristico denominato “Mallardo”, operante nella città di Giugliano in Campania e facente parte della confederazione tra organizzazioni denominata “Alleanza di Secondigliano”, cartello che aggrega i gruppi criminali insediati in un’ampia porzione del territorio metropolitano di Napoli.
8 Giugno 2022
L’esecuzione dell’operazione “Zemra” costituisce un’ appendice del più ampio progetto investigativo della Direzione Distrettuale Antimafia e della DIA di Bari relativo al contrasto internazionale al fenomeno del traffico di sostanze stupefacenti dall’Albania alla Puglia, nel cui ambito è operativa, a decorrere dal 2017, una Squadra Investigativa Comune
8 Giugno 2022
Gli articoli costati la condanna sono “Le marchette di Mamma Casellati alla figlia Ludovica” del 17 novembre 2019, “Bestemmie & cazziatoni. È Casellati show al Senato” datato 20 giugno 2020” e “Elisabetta Casellati cuore di mamma (e di megavitalizio)” dell’11 dicembre 2019, oltre all’editoriale di Travaglio del 10 dicembre 2019 dal titolo “La lettera minatoria”.
7 Giugno 2022
In carcere 17 persone e 8 ai domiciliari: in manette anche la moglie, una sorella e il cognato dell’esponente del clan di Giugliano in Campania, parte dell’Alleanza di Secondigliano
7 Giugno 2022
Inutili e vani i ripetuti tentativi di controvertire la realtà dei fatti facendo depositare querele false preparate dall’ avv. Marcello Ferramosca nei confronti del de Gennaro (tutte archiviate), ed alcune false testimonianze di ex fidanzate, e sodali vari del Micelli le quali verranno chiamati a rispondere delle proprie dichiarazioni mendaci),
31 Maggio 2022
Sono stati accertati 41 illeciti penali, riconducibili all’esercizio abusivo della professione sanitaria, all’attivazione abusiva di ambulatori di medicina estetica, ad irregolarità nella gestione e detenzione dei farmaci poiché risultati scaduti, alla ricettazione di farmaci ad uso ospedaliero ed alla falsificazione di attestati professionali. Contestate ulteriori 86 sanzioni per inadempienze autorizzative e procedurali connesse con la mancata applicazione di Leggi Regionali e della normativa inerente l’attività di estetista.
24 Maggio 2022
Legittimo chiedersi come mai la Procura di Trani e la locale Guardia di Finanza non abbiano acceso i riflettori su questo spreco di denaro pubblico. A questo punto c’è solo da auspicare che il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ed il prossimo sindaco del Comune di Taranto rimuovano Elio Sannicandro dall’ attuale incarico anche di direttore del Comitato Organizzatore del Giochi del Mediterraneo 2026.
22 Maggio 2022
I Carabinieri, attraverso una mirata attività investigativa nonché tramite accertamenti di natura finanziaria sull’interessata, sono giunti in breve a disvelare un’articolata organizzazione criminale, dotata di una struttura piramidale, composta interamente da soggetti di nazionalità rumena, avente un vertice stanziale in Romania e la propria base operativa in Italia tra Bianco e Melito di Porto Salvo (RC), con articolazioni nei comuni di Siderno, Rosarno, Bovalino, Reggio Calabria e Milazzo (ME).
20 Maggio 2022
Parlando dell’agenda rossa del giudice Borsellino scomparsa, il magistrato Luciani ha detto: “La sparizione dell’agenda rossa, se sparizione c’e’ stata, non fu di interesse di Cosa Nostra ma da collegare a interessi estranei”.
12 Maggio 2022
L’attività investigativa è stata avviata nel 2016 dalla Direzione Investigativa Antimafia – Centro Operativo di Roma, con il coordinamento della DDA della Procura di Roma. Successivamente, a seguito dell’emersione di numerosi e significativi punti di contatto con soggetti calabresi operanti a Sinopoli, Cosoleto e territori limitrofi, parte degli atti sono stati trasmessi per competenza e le indagini, per tale parte, sono proseguite con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria.
10 Maggio 2022
Secondo l’accusa il giornalista Varriale , «con condotte reiterate, ha molestato e minacciato la donna cagionandole un perdurante stato di ansia e paura e un fondato timore per la propria incolumità costringendola ad alterare le proprie abitudini di vita».
9 Maggio 2022
Per quest’ultima bravata Fabrizio Corona è stato denunciato proprio dai carabinieri: Corona, infatti, ha sì il permesso per uscire dall’abitazione il venerdì sera ma non per ragioni private
1 Maggio 2022
Il sequestro preventivo di beni, eseguito dalla Guardia di Finanza su delega della Procura della Repubblica di Monza, circa 74 mila euro, corrispondente all’importo del profitto di truffa non ancora prescritto ai fini penali, riguarda una minima parte dei 600 mila euro che sarebbero stati sottratti all’uomo con diversi stratagemmi. Il reato contestato a Valeria Satta e Manuela Passero è di truffa aggravata e continuata.
28 Aprile 2022
Tredici medici e infermieri sotto inchiesta per un feto morto alla 36esima settimana. L’iscrizione nel registro degli indagati è un atto dovuto per consentire al personale sanitario di nominare consulenti di parte
26 Aprile 2022
Negli ultimi anni si è molto diffusa la pratica della “crioterapia”, anche detta “terapia del freddo”, mediante l’utilizzo, nell’ambito di palestre, centri benessere o estetici, di “criocamere”
23 Aprile 2022
Il governatore pugliese, in occasione della trasmissione televisiva “Viva l’ Italia” trasmessa su Rete 4 il 13 settembre 2018, commentando la visita a Bari proprio quel giorno dell’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini, avrebbe diffamato l’ex consigliere comunale Luigi Cipriani responsabile del movimento “Riprendiamoci il futuro
23 Aprile 2022
Le attività specificamente contestate riguardano una serie di condotte concorsuali finalizzate alla turbativa di ben 9 procedure di gara, relative al periodo 2020/2021: sono emerse tecniche collusive collaudate, con adattamento e taratura dei bandi di gara, prima ancora della loro pubblicazione, sugli operatori economici collegati agli indagati o soggetti loro vicini. In taluni casi si è assistito all’alterazione della procedura del sorteggio pubblico stabilito nella gara ad evidenza pubblica, in realtà mai avvenuta,
21 Aprile 2022
Per la procura di Brescia «non è certamente frequente imbattersi in una sentenza di assoluzione per il riconoscimento di errore di diritto per ignoranza inevitabile della legge extrapenale, specie se ad essere imputato è un magistrato della Repubblica, soggetto che interpreta e applica le norme per professione».
20 Aprile 2022
L’emittente tv Studio 100 è stata venduta all’asta fallimentare ed assegnata ad una società partecipata da Vito Luigi Blasi (60%) e Domenico Di Stante (40%) editore dell’emittente televisiva pugliese Antenna Sud, i quali sono subito entrati in un contenzioso civile. Ironia della sorte, anche il nuovo “editore” Vito Luigi Blasi è imputato a processo per il fallimento della Banca Valle d’Itria, istituto di credito cooperativo di Martina Franca, in provincia di Taranto.
16 Aprile 2022
1 2 3 173

Cerca nel sito