MENU
21 Agosto 2025 17:55

Cronache

Davanti al gip Alfredo Montalto, che lo interrogava, il boss ha scaricato tutte le responsabilità su Giovanni Brusca, da poco a piede libero, dopo aver espiato 25 anni di detenzione in carcere. Messina Denaro ha dichiarato a verbale, che fu Brusca a dare quell’ordine ripugnante.
22 Marzo 2023
Nicola Pepe il 9 aprile del 2019 si recò presso la sede della presidenza della Regione Puglia rivelando ad Emiliano quanto aveva appreso poco prima nella redazione della Gazzetta del Mezzogiorno, e cioè la notizia coperta da segreto d’indagine, dell’imminenza di una perquisizione da parte della Guardia di Finanza e della nuova ipotesi di reato che sarebbe stata contestata al governatore
21 Marzo 2023
La vicenda era legata ai bonifici fatti dal manager tv per il documentario ‘Firenze secondo me’, dove il leader di Italia Viva guidava gli spettatori alla scoperta della città
20 Marzo 2023
Quanto accaduto è la conferma dell’inutilità delle millantate e “strombazzate” operazioni preventive messe in piedi dall’amministrazione comunale, attraverso gli interventi dei vigili urbani, con la cooperazione di Kyma Ambiente (azienda che come ben noto si trova sull’orlo del fallimento).
20 Marzo 2023
Secondo quanto denunciato nell’esposto e ricostruito dalla Procura, il paziente era stato trasportato in ambulanza in ospedale dopo essere stato trovato in strada in stato confusionale per una pesante crisi ipoglicemica. Proprio al pronto soccorso i quattro agenti, che non erano stati chiamati dal personale sanitario, lo avrebbero picchiato. 
16 Marzo 2023
A luglio il processo dovrebbe arrivare alla discussione delle parti. Il giudice ha già precisato che non intende di dover approfondire con altri testi l’accusa di tentata evasione. Accusa che si riferisce al fatto che, mentre Corona si trovava ricoverato nel reparto di psichiatria del Niguarda prima di essere trasferito in carcere, avrebbe cercato di fuggire da una finestra.
16 Marzo 2023
Come mai il solerte sindaco Melucci che 5 anni fa senza esitazione alcuna, ritirò l’incarico all’ assessore alla sicurezza, il compianto Franco Sebastio ex procuratore capo di Taranto, questa volta non ritira la delega al suo assessore Ciraci ? Similia cum similibus ?
16 Marzo 2023
Cozzolino era stato raggiunto da un mandato di arresto europeo spiccato dal Tribunale di primo grado belga, notificato dai finanzieri del Gico di Napoli lo scorso 10 febbraio mentre si trovava in una clinica del quartiere Vomero per accertamenti diagnostici. I reati ipotizzati sono partecipazione a organizzazione criminale, corruzione e riciclaggio.
15 Marzo 2023
Per l’accusa la società di Grillo avrebbe percepito soldi – complessivamente 240 mila euro – per ‘favorire’ la società di navigazione, ma tale “mediazione illecita” sarebbe stata nascosta da un finto ‘accordo di partnership’ “avente a oggetto la diffusione su canali virtuali di ‘contenuti redazionali’ per il marchio Moby”.
11 Marzo 2023
Placidi era stato fermato in compagnia proprio di Vitale a bordo di uno scooter durante un controllo della Polizia poche ore prima del sequestro per le strade di San Basilio. Il suo tatuaggio con la scritta “Acab”, l’acronimo di “all cops are bastards”, cioè “tutti i poliziotti sono bastardi”, non era passato inosservato ai poliziotti.
10 Marzo 2023
Le immagini di due telecamere nascoste nell’ufficio di Biot, dalle quali si vede l’ufficiale alla sua scrivania prendere una scatoletta da cui estrae un cellulare, inserire al suo interno una scheda Sd e fotografare lo schermo del pc e dei documenti cartacei riservati. L’ufficiale della Marina venne pedinato nei giorni successivi 24 ore su 24, ed il 30 marzo 2021 venne arrestato nel parcheggio di in un centro commerciale subito dopo aver incontrato un funzionario russo
9 Marzo 2023
TUTTI I NOMI DELLE 49 PERSONE INDAGATE ARRESTATE. Oltre alle misure personali il provvedimento dell’Autorità Giudiziaria ha riguardato anche il sequestro preventivo di una ditta attiva nel settore della trasformazione dei prodotti agricoli, e di due proprietà immobiliari utilizzate per agevolare le attività criminali della cosca e che rappresentano il profitto delle medesime attività delinquenziali, per un valore complessivo stimato in circa 1 milione di Euro. Fra gli arrestati anche un pregiudicato di Massafra (Taranto)
9 Marzo 2023
È un cittadino turco di 28 anni individuato grazie alle testimonianze dei superstiti. La notte del 26 febbraio si occupava dei problemi meccanici del peschereccio
9 Marzo 2023
Segnalati alla Procura della Repubblica di Taranto oltre 220 soggetti, risultati aventi diritto ad emolumenti per circa 1,9 milioni di euro. Tali beneficiari, infatti, avrebbero attestato falsamente nelle istanze di accesso il possesso dei requisiti previsti dalla normativa di settore, ovvero omesso di dichiarare informazioni dovute.
9 Marzo 2023
Sul posto, oltre il 118, la polizia e i carabinieri. Illesi gli altri due piloti che sono atterrati regolarmente coi loro aerei: verranno sentiti a breve. Il cordoglio del Governo, dello Stato e della Regione Puglia
7 Marzo 2023
Le indagini che nell’ambito del procedimento AEMILIA hanno dato origine a interventi repressivi di notevole portata nei confronti dell’organizzazione capeggiata da Nicolino Grande Aracri hanno evidenziato l’ingerenza della cosca “Grande Aracri” nella gestione e controllo di attività imprenditoriali formalmente intestate a prestanome, nonché l’accumulo illecito di significativi patrimoni personali
6 Marzo 2023
Dopo che la Cassazione ha respinto il ricorso per farlo uscire dal regime di 41-bis, Alfredo Cospito ha smesso nuovamente di assumere integratori alimentari. E dopo oltre quattro mesi di sciopero della fame, oggi è stato di nuovo ricoverato in ospedale.
6 Marzo 2023
Papa Francesco gli affidò nel 2016, per qualche mese (dal 4 aprile 2016 al 7 gennaio 2017), l’incarico di amministratore apostolico dell’arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela. Infine dal 2002 al 2007 è stato vice presidente della Conferenza episcopale italiana per l’Italia meridionale
6 Marzo 2023
Circa cinquecento persone al corteo per l’anarchico in sciopero della fame al 41 bis. Atti vandalici nelle vie del centro, tra vetrine e spaccate e segnali stradali divelti. Due agenti subiscono lesioni. Trentaquattro denunciati: quattro rischiano l’arresto
5 Marzo 2023
Nicola Calipari, insignito della medaglia d’oro al valor militare, è stato per oltre 20 anni funzionario della Polizia di Stato ed ha svolto la sua carriera tra Genova, Cosenza e Roma. La professionalità e l’umanità con cui ha sempre svolto il suo lavoro sono sempre vive nel ricordo di quanti hanno avuto la fortuna di lavorare con lui.
4 Marzo 2023
1 2 3 173

Cerca nel sito