MENU
3 Ottobre 2025 17:33

Cronaca Giudiziaria

Identificato incastrato dai filmati delle telecamere il complice di Roberto Spada: è Ruben Nelson Alvez del Puerto, uruguaiano 28 anni, a cui la Dda di Roma ha contestato le lesioni e la violenza privata aggravate dal “metodo mafioso”.
1 Dicembre 2017
Il procuratore generale Nicolangelo Ghizzardi ha chiesto ed ottenuto l’assoluzione per don Marco in relazione alla vicenda da un contributo di diecimila euro ritenuto dalla Procura di Taranto una presunta tangente che la curia arcivescovile avrebbe ricevuto dall’ ILVA
1 Dicembre 2017
Dall’alba gli agenti della Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza e dai Vigili Urbani. Perquisito alcuni palazzi definiti ‘feudo’ delle attività del clan Spada. Sequestrati droga e armi. Due persone sono state arrestate per traffico di droga
28 Novembre 2017
Nel corso delle indagini è emerso che gli agenti coinvolti si lamentavano dei controlli stringenti iniziati con l’arrivo della nuova dirigente dell’Immigrazione.
28 Novembre 2017
Il noto ristorante La Vela al porto di Villanova (Brindisi) sul mare era diventato abusivo da dieci anni: scattano i sigilli, evasi 100mila euro. Denunciato il titolare Luigi Marzio. Che accusa il Comune: “E’ una storia vecchia che ci portiamo avanti da anni”
23 Novembre 2017
Le indagini hanno consentito di individuare e ricostruire l’organigramma degli associati e individuando i vertici attuali della cosca, nominati dagli “uomini d’onore”, designati attraverso un vero e proprio meccanismo elettorale . Tutti i NOMI DEL CLAN ARRESTATI  
21 Novembre 2017
Condannato un giornalista che aveva ripreso una notizia (falsa) facendo affidamento sul fatto che non è mai stata smentita e che il suo contenuto è stato rimbalzato anche da altri siti
18 Novembre 2017
Le condizioni del “capo dei capi” di Cosa Nostra si erano aggravate nelle ultime ore. Reina aveva da poco compiuto 87 anni. Il ministro di giustizia Andrea Orlando aveva concesso il permesso a figli e moglie di essere al suo capezzale
17 Novembre 2017
I giudici milanesi sono chiamati a decidere sul destino dei beni dell’imputato, in particolare sul sequestro della sua abitazione, dei soldi trovati nel controsoffitto dell’abitazione della sua assistente Francesca Persi e del denaro, quasi 900mila euro
16 Novembre 2017
I Carabinieri del R.O.S., unitamente a quelli dei Comandi Provinciali di Taranto, Bari e Pavia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 13 indagati per associazione mafiosa. 28 le persone coinvolte a vario titolo. All’ interno IL VIDEO DELL’ OPERAZIONE
13 Novembre 2017
24 arresti. In manette l’attuale reggente della ‘famiglia’ di Cosa nostra: Antonio Tomasello, di 51 anni ritenuto “legato” a Enzo Santapaola e Aldo Ercolano, cugino dell’eragastolano che porta lo stesso nome e cognome.
12 Novembre 2017
A seguito dei nostri articoli, il Comando Generale dei Carabinieri dei NAS da Roma ha inviato nel capoluogo tarantino dal Comando Interregionale di Napoli il capitano Marra il quale ha coordinato le ispezioni condotte dal NAS dei Carabinieri di Taranto, ed a seguito delle relazioni negative, il prefetto di Taranto dr. Cafagna ha revocato il contratto fra la Cooperativa e la Prefettura di Taranto
11 Novembre 2017
Per capire il basso livello di certa gente, basta ricordare il commento dei  Liberi e Pensanti all’atto dell’iscrizione nel registro degli indagati del loro portavoce Ranieri. Eccolo: “Vogliamo gridare a tutta la città che ci riconosciamo pienamente in quest’azione e che la ripeteremmo all’infinito“.
10 Novembre 2017
Il ministro dell’interno Marco Minniti ringrazia la Procura della Repubblica di Roma e l’Arma dei Carabinieri e dichiara “il fermo dimostra in Italia non ci sono zone franche'”. “Lo Stato c’è, siamo d’accordo con quel che ha detto il ministro Minniti”, ha aggiunto Matteo Renzi, segretario del Partito Democratico
9 Novembre 2017
I due usurai arrestati dai finanzieri avevano già precedenti per estorsione e associazione per delinquere. Sequestrati beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per 250mila euro. All’interno il VIDEO dell’operazione
9 Novembre 2017
I reati contestati dalla magistratura foggiana al giudice  Lorenzo Nicastro sono la sottoscrizione di sentenze risultate “completamente redatte” da Rosaria Adriana Benigno, la sua ex segretaria  adesso in pensione, finita agli arresti domiciliari nell’ambito di questa indagine anche per il reato di “corruzione in atti giudiziari”.
9 Novembre 2017
Alla lettura della sentenza hanno assistito centinaia di investitori campani arrivati nella Capitale con dei bus direttamente da Torre del Greco, la cui presenza ha fatto vacillare il sistema di sicurezza ed accesso agli uffici giudiziari di piazzale Clodio.
8 Novembre 2017
E’ in corso di esecuzione altresì un sequestro preventivo di beni, unità immobiliari, società operanti in vari settori, veicoli e rapporti bancari tutti riconducibili al clan per un valore stimato intorno ai 50 milioni di euro. I VIDEO DELL’OPERAZIONE
7 Novembre 2017
Le indagini svolte dal GICO del Nucleo di Polizia Tributaria Bari, coordinate da questa Procura della Repubblica, hanno consentito di disarticolare un’organizzazione criminale estremamente ramificata della quale facevano parte cittadini italiani e spagnoli, capace di far giungere in Italia, attraverso Portogallo, Spagna e Francia, tonnellate di hashish provenienti dal Marocco.
7 Novembre 2017
Il CdA di InnovaPuglia dovrebbe essere composto da tre persone. Dopo le dimissioni di D’Addario, ne restano due , una delle quali, l’ex sindaco di Bisceglie, Francesco Spina, è anche lui indagato per abuso d’ufficio, falso ideologico e falso materiale. Gli altri indagati sono Antonio Ventrella, di 65 anni, capo dell’area servizi esterni di Amiu Puglia; Nicola Ferrara, di 59, caposquadra della municipalizzata, e Nicola Mininni, 50enne amministratore della impresa Mi.Edil.
6 Novembre 2017
1 2 3 86

Cerca nel sito