MENU
3 Luglio 2025 08:41

Cronaca Giudiziaria

L’attività investigativa è stata avviata nel 2016 dalla Direzione Investigativa Antimafia – Centro Operativo di Roma, con il coordinamento della DDA della Procura di Roma. Successivamente, a seguito dell’emersione di numerosi e significativi punti di contatto con soggetti calabresi operanti a Sinopoli, Cosoleto e territori limitrofi, parte degli atti sono stati trasmessi per competenza e le indagini, per tale parte, sono proseguite con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria.
10 Maggio 2022
Secondo l’accusa il giornalista Varriale , «con condotte reiterate, ha molestato e minacciato la donna cagionandole un perdurante stato di ansia e paura e un fondato timore per la propria incolumità costringendola ad alterare le proprie abitudini di vita».
9 Maggio 2022
Per quest’ultima bravata Fabrizio Corona è stato denunciato proprio dai carabinieri: Corona, infatti, ha sì il permesso per uscire dall’abitazione il venerdì sera ma non per ragioni private
1 Maggio 2022
Il sequestro preventivo di beni, eseguito dalla Guardia di Finanza su delega della Procura della Repubblica di Monza, circa 74 mila euro, corrispondente all’importo del profitto di truffa non ancora prescritto ai fini penali, riguarda una minima parte dei 600 mila euro che sarebbero stati sottratti all’uomo con diversi stratagemmi. Il reato contestato a Valeria Satta e Manuela Passero è di truffa aggravata e continuata.
28 Aprile 2022
Tredici medici e infermieri sotto inchiesta per un feto morto alla 36esima settimana. L’iscrizione nel registro degli indagati è un atto dovuto per consentire al personale sanitario di nominare consulenti di parte
26 Aprile 2022
Il governatore pugliese, in occasione della trasmissione televisiva “Viva l’ Italia” trasmessa su Rete 4 il 13 settembre 2018, commentando la visita a Bari proprio quel giorno dell’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini, avrebbe diffamato l’ex consigliere comunale Luigi Cipriani responsabile del movimento “Riprendiamoci il futuro
23 Aprile 2022
Le attività specificamente contestate riguardano una serie di condotte concorsuali finalizzate alla turbativa di ben 9 procedure di gara, relative al periodo 2020/2021: sono emerse tecniche collusive collaudate, con adattamento e taratura dei bandi di gara, prima ancora della loro pubblicazione, sugli operatori economici collegati agli indagati o soggetti loro vicini. In taluni casi si è assistito all’alterazione della procedura del sorteggio pubblico stabilito nella gara ad evidenza pubblica, in realtà mai avvenuta,
21 Aprile 2022
Per la procura di Brescia «non è certamente frequente imbattersi in una sentenza di assoluzione per il riconoscimento di errore di diritto per ignoranza inevitabile della legge extrapenale, specie se ad essere imputato è un magistrato della Repubblica, soggetto che interpreta e applica le norme per professione».
20 Aprile 2022
L’emittente tv Studio 100 è stata venduta all’asta fallimentare ed assegnata ad una società partecipata da Vito Luigi Blasi (60%) e Domenico Di Stante (40%) editore dell’emittente televisiva pugliese Antenna Sud, i quali sono subito entrati in un contenzioso civile. Ironia della sorte, anche il nuovo “editore” Vito Luigi Blasi è imputato a processo per il fallimento della Banca Valle d’Itria, istituto di credito cooperativo di Martina Franca, in provincia di Taranto.
16 Aprile 2022
Messo a capo dell’Agenzia nazionale per le politiche attive dal Movimento 5 Stelle aveva in carico i «navigator». La Corte dei Conti lo accusa di diverse irregolarità tra cui alcuni viaggi negli Usa a spese dello Stato, per svolgere un suo secondo lavoro
13 Aprile 2022
L’ex modellina romana, finita a fare la commessa commessa dipendente nella boutique di una nota casa di abbigliamento di lusso nel centro di Milano, è ritenuta essere a conoscenza di quella mole enorme di soldi “frutto di corruzione e appropriazione indebita di fondi pubblici e riciclaggio commessi in territorio estero” come si legge nelle 81 pagine di ordinanza di custodia cautelare firmate dal gip Francesca Ciranna.
8 Aprile 2022
La sentenza è stata accolta in silenzio, condannati anche ex carabiniere Segatel e ex amministratore via Gradoli Catracchia. Settantasette udienze, oltre cento testimoni ascoltati in aula, un confronto all’americana e diverse decine di verbali, di informative degli investigatori. Una mole di lavoro imponente della magistratura bolognese che parte dalla strage di piazza Fontana per concludersi alle testimonianze raccolte anche di recente tra gli ufficiali di Sismi e Sisde ancora in vita
6 Aprile 2022
Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro condannati per omicidio preterintenzionale, andranno in carcere. Ilaria Cucchi: “Messa la parola fine, Stefano è stato ucciso di botte”
5 Aprile 2022
Nardi era presente in aula a Lecce sia il 18 novembre 2020, quando i giudici lo avevano condannato, che ieri, quando la Corte d’appello ha sovvertito la decisione di primo grado annullandola per incompetenza territoriale disponendo la trasmissione degli atti alla Procura di Potenza, che adesso dovrà ricominciare tutto da capo, celebrando un’eventuale ma necessaria udienza preliminare per poi incardinare un nuovo processo
2 Aprile 2022
Legittimo chiedersi quando arriverà anche in Puglia un procuratore rigoroso come Raffaele Cantone, o almeno qualcuno che si vada a rileggere il Codice Penale e finalmente lo applichi ?
1 Aprile 2022
La vicenda assurda è capitata ad un legale di Potenza che richiesto il differimento dell’udienza per motivi di salute. Il magistrato ha deciso di mandargli a casa i Carabinieri ed un medico. Sulla vicenda sono intervenuti annunciando due parlamentari alla Camera ed al Senato con interrogazioni rivolte al Ministro di Giustizia. Rivolta dell’avvocatura italiana contro il magistrato della Procura di Potenza
29 Marzo 2022
La consegna odierna conclude una vicenda iniziata il 30 aprile 2021, giorno della scomparsa della giovane Saman, che ha già portato all’arresto in Francia dello zio della ragazza, Hasnahin Danish, e del cugino Ijaz Ikram, entrambi già consegnati alle autorità italiane.
23 Marzo 2022
Un’ udienza interlocutoria celebrata in assenza dei quattro imputati nel corso della quale il Presidente della Corte, Marco Contu, che ha disposto la celebrazione del processo a porte chiuse, ha sciolto le riserve sull’ammissione delle richieste di prova con oltre settanta testimoni chiamati a deporre. Alla fine ha di fatto quasi accolto tutta la lista.
16 Marzo 2022
Secondo i difensori dell’ex consigliere Palamara, due componenti del Tribunale di Perugia fanno parte dell’Anm (che si è costituita parte civile) e dunque “non possono garantire terzietà e imparzialità”
16 Marzo 2022
Le indagini patrimoniali svolte hanno disvelato, allo stato degli atti e salve le successive valutazioni fino al passaggio in giudicato della sentenza, il controllo esercitato dalla cosca Piromalli di parte della filiera commerciale agricola reggina, condizionata tramite un consorzio colpito dal provvedimento ablativo, attraverso il quale ingenti quantitativi di agrumi venivano inviati verso il mercato ortofrutticolo di Milano per la successiva vendita.
9 Marzo 2022
1 2 3 83

Cerca nel sito