MENU
12 Settembre 2025 03:15

Cronaca Giudiziaria

All’agente della Polizia di Stato sono stati contestati i reati di “lesioni” e “falso”. Ad un anno di reclusione è stato condannato anche un medico dell’ospedale Sant’Eugenio, Carmine Antonio Pellegrino, che si sarebbe rifiutato di curare il ragazzo
7 Gennaio 2023
Le complesse investigazioni svolte dalle Fiamme Gialle di Salerno hanno svelato l’esistenza e l’operatività di un sodalizio criminale, con base operativa a Taranto e ramificazioni nella provincia di Salerno, che, attraverso una società a responsabilità limitata, da loro detenuta ed amministrata, esercente l’attività di commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi, avrebbe acquistato ingentissimi quantitativi di gasolio ad uso agevolato (c.d. agricolo), per un quantitativo complessivo di 60 milioni di litri per la successiva rivendita a soggetti non legittimati che lo utilizzavano per usi diversi da quello oggetto dell’agevolazione fiscale
5 Gennaio 2023
Il nome di Francesco Totti comparirebbe nel giugno 2020, attraverso l’esame di due conti e operazioni legate a casinò di Montecarlo, Londra e Las Vegas. “Permangono forti dubbi in merito alla reale destinazione del denaro inviato alle varie case da gioco internazionali”, scrivono gli esperti dell’Antiriciclaggio
4 Gennaio 2023
Il ragazzo polacco era ricercato in tutt’ Italia. E’ stato riconosciuto da due carabinieri fuori servizio, moglie e marito, su un treno in partenza per Brescia, che lo hanno fermato insieme ad alcuni colleghi e gli agenti della polizia ferroviaria arrivati in soccorso
3 Gennaio 2023
I sette latitanti evasi dal carcere Beccaria sono stati tutti catturati. Uno degli evasi è stato identificato grazie a un video pubblicato su TikTok. La confessione: “Sono uno dei fuggiaschi”
29 Dicembre 2022
Il Gip Giuseppe Molfese nelle motivazioni di rigetto dell’istanza, ha invece evidenziato come non sia possibile revocare il provvedimento cautelare in quanto Liliane Murekatete sarebbe stata perfettamente consapevole ed attiva operativamente nella partecipazione del meccanismo fraudolento. Inoltre il giudice ha messo in chiaro un probabile sotteso interesse economico in quanto la donna ha continuato ad essere pagata dalla cooperativa Karibù.
28 Dicembre 2022
L’attività investigativa ha permesso di stimare il profitto dei delitti di riciclaggio, allo stato pari a € 1.250.000,00, per il quale è stato emesso un apposto Decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca obbligatoria dei beni nella disponibilità degli indagati.
28 Dicembre 2022
Antonio Panzeri e Niccolò Figà-Talamanca restano in carcere. Annullata la richiesta dei domiciliari per Figà-Talamanca, spostata al 17 gennaio l’udienza per Panzeri. Francesco Giorgi non aveva presentato appello
27 Dicembre 2022
Nel mirino dei magistrati si contano ben 8 attivisti, tra i quali spunta puntuale la figura di Casarini, appunto, oltre a quella dell’armatore Alessandro Merz e del capo missione Beppe Caccia che sono stati tutti indagati per “favoreggiamento dell’immigrazione clandestina”.
26 Dicembre 2022
La persona è indagata per un episodio estorsivo realizzato tramite l’invio di mail contenenti false convocazioni di giustizia per reati di tipo pedo-pornografico minacciando conseguenze giudiziarie e la diffusione mediatica delle false accuse
23 Dicembre 2022
L’indagine condotta dai Carabinieri ha origine da un altro fascicolo della procura di Roma, quello che vede indagato l’ avv . Luca Di Donna ex collega e socio di studio dell’ex premier Giuseppe Conte, accusato insieme ad altri professionisti di “associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di influenze”, per gli appalti che durante l’emergenza sanitaria avrebbe garantito e procurato a società e aziende
22 Dicembre 2022
A rendere meno severa la condanna di Angelini è stato il risarcimento versato alla ventinovenne Marialuisa Jacobelli che non si è costituita parte civile, assistita dall’avvocato Federico Cecconi, e le attenuanti generiche perché sta seguendo un percorso terapeutico in una comunità del Novarese dove si trova in regime di arresti domiciliari.
21 Dicembre 2022
L’operazione della Direzione Investigativa Antimafia è il risultato concreto dell’intenso lavoro svolto dalla Squadra Investigativa Comune (S.I.C.), organismo di cooperazione giudiziaria e di polizia, istituita per la prima volta il 10 luglio 2017 a Tirana tra la Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, la Procura per i Reati Gravi Albanese (SPAK) ed Eurojust l’ organismo con sede all’Aja – che sostiene la cooperazione giudiziaria nella lotta contro le forme gravi di criminalità trasnazionale.
21 Dicembre 2022
Dopo la decisione della corte di autorizzare la consegna della madre, oggi la corte d’appello ha deciso di rinviare al 3 gennaio su richiesta della difesa per valutare le condizioni di sovraffollamento delle carceri in Belgio.
20 Dicembre 2022
Il ministero della Difesa ha confermato la stessa decisione del precedente esecutivo, guidato da Mario Draghi, cioè quella di respingere le richieste senza lasciare alcuno spiraglio né disponibilità a discutere la cifra. Ed il governo presieduto da Giorgia Meloni, si è adeguato allo stesso criterio.
19 Dicembre 2022
In un’intercettazione dello scorso gennaio si sente il professor Federico Tedeschini dire al suo collega Pierfrancesco Sicco: “No, ma è tutto regolare, pulito. In questa maniera perché vale il principio dell’irrilevanza dei motivi. Tu mi devi andare a dimostrare che io ho fatto questo perché avevamo fatto un ‘pactum sceleris’. E come cazzo me lo dimostri?”.
19 Dicembre 2022
Antonio Panzeri nelle celle di Bruxelles, nega qualsiasi illegalità: con un atteggiamento che ricorda quello che Primo Greganti mantenne durante “Mani pulite”. Una linea che gli valse il soprannome di “Compagno G”.
19 Dicembre 2022
“Le querele sono spesso diventate uno strumento non per ottenere giustizia rispetto a un torto subito ma per intimidire ed esercitare pressioni. Se le critiche diventano automaticamente diffamazione i diritti di chi scrive e di chi legge, e forse anche la democrazia, sono in grave pericolo”
19 Dicembre 2022
Al momento nel mirino della Procura ci sono i deputati italiani e belgi del gruppo dei Democratici & Socialisti . Ma nella ragnatela scrivono i magistrati italiani nei decreti di perquisizione e sequestro nelle case italiane di Panzeri e Giorgi disposti sulla base dell’ordine di investigazione europeo trasmesso a Milano “Ci troviamo di fronte ad un gruppo indeterminato e molto ampio di persone dedito alla consumazione di fatti di corruzione e operante all’interno di strutture europee con o senza legami con l’Unione europea”.
16 Dicembre 2022
1 2 3 85

Cerca nel sito