MENU
17 Novembre 2025 23:20

Cronaca Giudiziaria

Per la Procura di Bari Canfora nell’aprile 2022 ha diffamato la presidente del Consiglio definendola “neonazista nell’anima” e va processato. I magistrati presenti in aula
16 Aprile 2024
I tre indagati sono accusati anche di accesso abusivo a sistema informatico. Per gli inquirenti esisteva un collaudato sistema corruttivo attraverso il quale i dipendenti vendevano la propria pubblica funzione agli interessi di alcuni professionisti del settore contabile, ricevendo in cambio compensi in denaro o pagamento di pranzi al ristorante
16 Aprile 2024
Le Fiamme Gialle hanno notificato questa mattina un decreto di perquisizione domiciliare  nei confronti di 2 persone residenti a Bari di alcuni enti a loro riconducibili, emesso dalla Procura Europea – sede di Roma. Tra gli indagati (tre in tutto) l’assessore al Bilancio del Comune di Bari, Alessandro D’Adamo  e sua sorella Annalisa a cui è riconducibile l’associazione Kronos
15 Aprile 2024
La Procura di Milano ha chiuso il filone di inchiesta sul dissesto di Visibilia nel quale tra gli indagati figura la ministra del Turismo, in vista della richiesta di processo,
12 Aprile 2024
La Sezione disciplinare del Csm aveva già disposto la sospensione dalle funzioni di Ruggiero (per 2 anni) e di Pesce (per 9 mesi), disponendo il trasferimento del primo presso il Tribunale di Torino e del secondo al Tribunale di Milano, entrambi però con funzioni di giudice civile.
11 Aprile 2024
Le indagini sono state avviate, nel maggio del 2023, a seguito della denuncia presentata dalla proprietà di un deposito farmaceutico di Modugno, per i continui ammanchi di medicinali, integratori, cosmetici e dispositivi medici, accertati, negli ultimi due anni, per un valore complessivo di circa 120 mila euro
10 Aprile 2024
L’inchiesta nata da una serie di intercettazioni nei confronti dell’imprenditore/costruttore Sergio Scarpellini (attualmente deceduto) si era frastagliata in diverse tranche processuali.
6 Aprile 2024
La decisione del Tribunale di Milano, l’indagine si concentra anche sul presunto ricorso a manodopera in nero. La società: “Collaboreremo con la massima trasparenza”
5 Aprile 2024
L’inchiesta della Procura europea e della Guardia di Finanza: 24 le misure cautelari. La banda usava computer quantistici e l’intelligenza artificiale
4 Aprile 2024
Marie Therese Mukamatsindo, Liliane Murekatete, suocera e moglie del deputato, erano finite ai domiciliari lo scorso 30 ottobre 2023. A condurre le indagini, coordinate dalla procura di Latina, sono stati i militari della Guardia di Finanza
4 Aprile 2024
Il “meccanismo”di compravendita dei voti elettorali contemplava l’acquisizione dei dati personali di numerosissimi elettori con una «schedatura»  in elenchi in ordine alfabetico (nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico e sezione elettorale), ed anche attraverso la raccolta e la catalogazione di copia dei documenti d’identità e delle tessere elettorali, così formando un database informatico-anagrafico.
4 Aprile 2024
Il procedimento è legato alle presunte plusvalenze fittizie sull’acquisto dell’attaccante nigeriano nel 2020
4 Aprile 2024
L’indagine della Squadra Mobile diretta dal primo dirigente Filippo Portoghese viene coordinata dalla DDA, la Direzione Distrettuale Antimafia di Bari e, al momento, non viene esclusa alcuna ipotesi investigativa, anche se le modalità dell’ omicidio di Lello Capriati hanno una firma chiaramente mafiosa
3 Aprile 2024
Il processo sarà chiamato dinanzi al Tribunale di Bari, II Sezione, in composizione monocratica Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano sarà presente personalmente all’udienza.
3 Aprile 2024
Operazione dei Carabinieri del Ros e della Direzione Distrettuale Antimafia di Genova. Agli indagati vengono contestati ben nove episodi di importazione di cocaina da Colombia, Repubblica Dominicana, Panama, connotati dalla transnazionalità, complessivamente per circa 670 kg e un valore commerciale di 25 milioni di euro
3 Aprile 2024
ALL’INTERNO AGGIORNAMENTO Lello Capriati era uscito da poco dal carcere dopo aver scontato una pena di 17 anni di detenzione per aver concorso nell’uccisione di Michele Fazio, il 15enne figlio di Pinucco Fazio che venne ucciso per errore il 12 luglio 2001 a Bari vecchia
1 Aprile 2024
Archiviata la denuncia presentata nel 2019 da Pamela Prati contro le ex agenti Eliana Michelazzo e Pamela Perricciolo, accusate di averla indotta a credere all’esistenza di un corteggiatore mai esistito
30 Marzo 2024
Si è pentito il super boss del clan dei Casalesi, Francesco Schiavone: colloqui avviati già da alcune settimane come ha confermato la Direzione Nazionale Antimafia
29 Marzo 2024
Due condanne e tre assoluzioni a Bari nel processo sulle presunte frodi, nei confronti delle Asl pugliesi, nella fornitura di mascherine durante il periodo del lockdown del 2020.
28 Marzo 2024
Sequestrati 11 apparecchi da divertimento e intrattenimento non collegati alla rete telematica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e alla segnalazione alla competente Autorità di un soggetto
28 Marzo 2024
1 2 3 87

Cerca nel sito