MENU
9 Maggio 2025 04:08

Cronaca Lombardia

Le Forze di polizia e le polizie locali hanno operato sinergicamente realizzando servizi mirati a prevenire e a contrastare in maniera strutturata i furti in abitazione, particolarmente frequenti nella stagione estiva. Al servizio hanno preso parte, in totale, 4.772 operatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e delle Polizie locali. Denunciate  27 persone ed altri 13  arrestati proprio per il reato di furto in abitazione .
16 Luglio 2019
Ci sono anche due feriti. Lavoravano tutti per ditta appaltatrice. Le indagini sulle dinamiche e le eventuali responsabilità del mortale incidente sono state affidate dalla Procura della Repubblica di Brindisi alla Polfer, ed una prima informativa è stata consegnata al pm anche dalla Sezione volanti della Questura. La salma dell’operaio folgorato è stata rimossa e resta a disposizione del magistrato inquirente
10 Luglio 2019
La riformulazione dei capi d’accusa della magistratura jonica è un’evidente conseguenza della relazione del medico legale dr.ssa Liliana Innamorato che a seguito dell’autopsia effettuata sul sul corpo di Antonio Cosimo Stano ha evidenziato che le vessazioni e violenze, fisiche e psicologiche, subite negli anni da parte di più gruppi di ragazzi, sono una concausa della morte per ulcera perforata del pensionato disabile di Manduria. 
2 Luglio 2019
Il progetto sulla sicurezza a Taranto messo a punto dalla Polizia di Stato mira a riportare la legalità in città scandagliando un quartiere alla volta, e predisponendo azioni mirate nei comuni della provincia ove sono presenti Commissariati di P.S., colpendo la microcriminalità e l’illegalità diffusa. Senza dimenticare, il contrasto alle attività dei “clan”. Con un controllo capillare e diffuso nei quartieri della città, l’intenzione del dr. Bellassai è quella di lanciare invece un messaggio opposto: di legalità. Quindi  maggiori controlli, più pattuglie e agenti per la strada, per garantire e far percepire ai tarantini una sicurezza reale e concreta
30 Giugno 2019
I Carabinieri hanno effettuato successivamente numerose perquisizioni,  duranti le quali nella casa e nella salumeria del Ranieri sono stati trovati e sequestrati 6 proiettili cal. 9 corto e la somma in contanti di € 29.950,00, quale provento di probabili attività illecite connesse con il delitto
29 Giugno 2019
Poliziotti sono in carcere, titolari aziende ai domiciliari. La Procura barese ha disposto il sequestro preventivo di beni e denaro riconducibili ai quattro indagati, dell’importo complessivo per circa 10mila euro.
27 Giugno 2019
Alcuni cittadini che si trovavano casualmente nei paraggi hanno dato l’allarme attivando l’intervento dei vigili del fuoco.
24 Giugno 2019
Un bel cambio di passo dopo un lungo periodo di immobilismo, che non potrà che fare bene alla cittadinanza di Taranto, che sembra aver ritrovato fiducia nelle forze dell’ordine per la propria tutela e sicurezza.
23 Giugno 2019
L’ operazione si inserisce nel quadro delle “Disposizioni urgenti per la città di Genova”, che ha individuato la D.I.A. come punto di snodo per tutti gli accertamenti antimafia.
19 Giugno 2019
9 bambini di età compresa tra i due e gli undici anni tolti ai genitori affidati ai parenti dopo l’arresto del padre e della madre nel blitz. Cinque minori coinvolti nello spaccio. ALL’ INTERNO IL VIDEO DELL’OPERAZIONE
14 Maggio 2019
Carabinieri del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata ed i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Salerno hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare emesse nell’ambito del medesimo procedimento dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia nei confronti di 11 soggetti di una nuova associazione mafiosa armata
14 Maggio 2019
La piccola Noemi ricoverata dopo 7 giorni di coma indotto questa mattina è stata stubata e respira da sola, ed è finalmente sveglia e cosciente. Il killer Armando Del Re aveva colpito e ferito la piccola nel tentativo di uccidere un uomo, il quale come ha  affermato il procuratore capo di Napoli Giovanni Melillo, era il vero obiettivo dell’agguato maturato in pieno contesto camorristico, .
10 Maggio 2019
L’organizzazione, oltre ai capi riconducibili ai Casamonica, era costituita da altri individui, tutti italiani, ai quali il Clan aveva affidato ruoli e compiti ben precisi. E’ stato stimato un volume d’affari illeciti pari ad oltre 100.000 euro al mese. ALL’INTERNO IL VIDEO DELL’OPERAZIONE E LE INTERCETTAZIONI
9 Maggio 2019
Una funzionaria della Marcegaglia UK, è stata ingannata ad arte da una mail apparentemente proveniente dal suo capo, ed aveva disposto 2 bonifici per 700.000 euro e 700.000 sterline in favore di una società con un conto corrente ad Hong Kong
8 Maggio 2019
La magistratura francese apre inchiesta. Lo 007 una ferita sanguinante sotto il mento e sul posto sono state trovate tracce di vomito. Per l’ambasciata italiana: “Morte per cause naturali”
7 Maggio 2019
Secondo i manifestanti, “la provocazione è quella del governo che viene a Taranto con 5 ministri e pensa di prenderci in giro. Basta, si raccontano bugie. Non ci fidiamo dei ministri”. 
5 Maggio 2019
I minori per i quali è stato confermato il fermo e disposto il carcere, secondo il gip Morelli potrebbero inquinare le prove o ripetere gesti violenti. Anche per i due maggiorenni il Gip del Tribunale Penale Ordinario di Taranto, la dottoressa Alessandra Romano ha convalidato lo stato di fermo e disposto la detenzione cautelare depositando alla mezzanotte di ieri la sua decisione
3 Maggio 2019
La “regista” nell’attività di sfruttamento è una 36enne di origine rumena, colpita dal provvedimento con il quale il G.I.P. Incalza ha disposto nei suoi confronti il divieto di dimora nelle province di Taranto, Brindisi, Matera e Cosenza
30 Aprile 2019
Il vice premier e ministro dell’ Interno  Matteo Salvini, apprendendo della notizia del 66enne di Taranto che sarebbe stato picchiato a morte da una banda di giovanissimi, ha commentato “Se confermati colpevoli, pene esemplari per tutti, anche per i minorenni, che devono essere trattati (e puniti) come tutti gli altri. Di fronte a simile violenza, per me non esiste la distinzione fra minorenni e maggiorenni”.
26 Aprile 2019
Secondo gli investigatori, gli indagati agivano tra i territori di Foggia, Manfredonia, Vieste, San Giovanni Rotondo, Pescara e Francavilla al mare operando nel traffico di droga. ALL’INTERNO IL VIDEO DELL’OPERAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO, ED I NOMI DEGLI ARRESTATI
20 Aprile 2019
1 2 3 58

Cerca nel sito