MENU
9 Maggio 2025 20:39

Italia

Il Gup del Tribunale di Milano dr.ssa Lidia Castellucci, al termine del processo con rito abbreviato, ha assolto Fabio Riva dall’accusa di bancarotta per il dissesto finanziario dell’Ilva “perché il fatto non sussiste”. La Procura di Milano, aveva chiesto nei confronti di Fabio Riva una condanna superiore a 5 anni di reclusione. “Siamo molto soddisfatti”, hanno commentato i legali di Fabio Riva.
5 Luglio 2019
I corpi speciali delle forze dell’ordine simulano un intervento su una nave passeggeri. Un video imperdibile ed esclusivo
23 Giugno 2019
L’ operazione si inserisce nel quadro delle “Disposizioni urgenti per la città di Genova”, che ha individuato la D.I.A. come punto di snodo per tutti gli accertamenti antimafia.
19 Giugno 2019
Ricorre oggi 8 Giugno, il trentesimo anniversario della nascita della Guardia Costiera, istituita nel 1989 quale articolazione tecnico operativa del Corpo delle Capitanerie di porto.Il Corpo nasce ufficialmente con un Regio Decreto del 20 luglio 1865
8 Giugno 2019
Il rapporto Sentieri smentisce di fatto  le anticipazioni diffuse nei giorni scorsi da Peacelink, l’associazione guidata da Alessandro Marescotti, riguardanti il numero di 600 bambini nati con malformazioni congenite a Taranto dal 2006 al 2013, (cioè dati non aggiornati, visto che siamo nel 2019 !) che aveva accusato il Governo di avere rinviato la pubblicazione dei dati a dopo le elezioni europee e amministrative. L’ aggressione e le minacce di un esponente di Peacelink al nostro Direttore, fermato ed identificato dai Carabinieri e successivamente denunciato.
7 Giugno 2019
La decisione arriva dalle sezioni unite penali della Suprema Corte, che conferma la linea del rigore sostenuta da alcune procure in primis quella di Taranto. Il ministro dell’Interno Matteo Salvini – che aveva lanciato un’offensiva contro i negozi di cannabis light- soddisfatto:”Siamo contro qualsiasi tipo di droga, senza se e senza ma, e a favore del divertimento sano”. Adesso 15mila negozi in Italia rischiano la chiusura
31 Maggio 2019
L’influencer da diversi anni era presente su internet, dove pubblicava video che parlavano delle sue esperienze, dei suoi viaggi e della sua vita, arrivando ad avere oltre 4 milioni di followers che lo seguivano assiduamente, risultando il secondo in Italia per numero di seguaci, con 1 milione di visualizzazioni al giorno.
30 Maggio 2019
Due commercialisti modenesi , i fratelli Franco Spaggiari, Massimo Spaggiari ritenuti i principali artefici ed ideatori della frode, erano già implicati nelle vicende criminose relative all’operazione “SALDO 0,01” portata a termine lo scorso mese di novembre dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Modena
28 Maggio 2019
Una funzionaria della Marcegaglia UK, è stata ingannata ad arte da una mail apparentemente proveniente dal suo capo, ed aveva disposto 2 bonifici per 700.000 euro e 700.000 sterline in favore di una società con un conto corrente ad Hong Kong
8 Maggio 2019
La magistratura francese apre inchiesta. Lo 007 una ferita sanguinante sotto il mento e sul posto sono state trovate tracce di vomito. Per l’ambasciata italiana: “Morte per cause naturali”
7 Maggio 2019
Secondo i manifestanti, “la provocazione è quella del governo che viene a Taranto con 5 ministri e pensa di prenderci in giro. Basta, si raccontano bugie. Non ci fidiamo dei ministri”. 
5 Maggio 2019
Il reato si sarebbe consumato all’interno di un circolo privato l’ Old Manners, di Viterbo considerato un punto di ritrovo dei militanti del movimento di estrema destra.
29 Aprile 2019
L’iniziativa, giunta alla 2° edizione  finalizzata alla predisposizione di misure mirate a garantire maggiori livelli di sicurezza nelle zone ritenute più a rischio, ad oggi, ha visto coinvolte 18 metropoli e nei prossimi mesi interesserà altre città italiane.
27 Aprile 2019
Per il Tribunale di Sorveglianza di Milano, non sono validi quelli recentemente trascorsi in affido. Il “fine pena” si allunga di ulteriori cinque mesi, arrivando in tutto a tre anni e mezzo che Corona dovrà ancora scontare detenuto in carcere. Secondo i giudici “Il numero non più tollerabile di violazioni delle prescrizioni e il numero elevato di dimostrazioni di essere insofferente agli obblighi impongono la ripresa del trattamento rieducativo e terapeutico in sede inframuraria”. In gergo penitenziario,  la “sede inframuraria” è la  cella di un carcere.
20 Aprile 2019
Accusata di “invasione di terreni pubblici” per il periodo in cui era sub commissario prefettizio al Comune. Per i vertici del Movimento 5 Stelle “Indagine irrilevante” e resta capolista per la circoscrizione Nord Ovest. TUTTI I NOMI DEGLI INDAGATI
16 Aprile 2019
L’Osservatorio dell’ Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni mostra in Italia un andamento crescente di disinformazione presente nei siti web, pagine e sugli account dei socialnetwork. Si stima che un sito di disinformazione in media pubblichi   5 nuovi articoli al giorno.
13 Aprile 2019
Secondo i giudici della Suprema Corte, non rientra infatti nelle possibilità dell’uomo `comune´ poter decidere i palinsesti televisivi e quindi la minaccia di “scatenare” i media non può spaventare, e quindi lo ha assolto “perché il fatto non sussiste”.   
2 Aprile 2019
Nella notte fra sabato 30 e domenica 31 marzo, alle 2, il cambio di orario:dobbiamo spostare un’ora in avanti le lancette dell’orologio e rinunciare ad un’ora di sonno, prontamente recuperata grazie al fatto che domani è domenica. Per chi non ce la fa domani, si aspetti con fiducia il 27 ottobre: le lancette torneranno indietro e l’ordine naturale delle cose verrà ristabilito, come all’origine dei tempi.
31 Marzo 2019
L’ex agente fotografico aveva ottenuto la misura alternativa dopo la condanna: adesso il tribunale di sorveglianza l’ha sospesa a causa della sua manifesta “insofferenza alle prescrizioni”, e dopo un’udienza da fissare in composizione collegiale, dovrà decidere se revocare definitivamente l’affidamento o farlo proseguire e si capirà, quindi, se Corona resterà in carcere o meno.
25 Marzo 2019
L’indagine è quella della Procura di Roma ha portato in carcere l’ex presidente di Acea Luca Lanzalone e l’imprenditore Luca Parnasi. “Confido nell’archiviazione. Non ho compiuto alcun reato” si difendel’assessore penstastellato
21 Marzo 2019
1 2 3 34

Cerca nel sito