MENU
8 Novembre 2025 23:47

Buon compleanno “indimenticabile” Montanelli

Schermata 2015-04-22 alle 22.42.34E’ stato il giornalista italiano più celebre. Toscano, nato a Fucecchio il 22 aprile del 1909. Parliamo di Indro Montanelli, giornalista, saggista, commediografo, anche regista. Un pezzo di storia (pure) del Corriere della Sera dove scrisse a lungo: da prima della guerra fino al 19 ottobre del 1973. Giorno in cui se ne andò polemicamente (troppo a sinistra, in sintesi) per fondare il Giornale.

Quotidiano diretto per circa 20 anni e abbandonato sbattendo la porta, un contrasto insanabile con Silvio Berlusconi nel frattempo entrato nella proprietà e determinato a «scendere in campo» con Forza Italia. Montanelli fondò poi la Voce (era il 1994): il gran successo iniziale non durò a lungo. La Voce chiuse. E il “maestro dei maestri” del giornalismo italiano se tornò al Corriere della Sera, curando la «Stanza» dei lettori. Si spense a Milano il 22 luglio 2001 dopo aver raccontato un secolo della nostra storia.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Garante Privacy: sul ‘Fatto Quotidiano’ palese mistificazione
Federica Corsini: "Allibita da ostinazione Ranucci, mi tutelerò in ogni sede"
Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Cerca
Archivi
Garante Privacy: sul ‘Fatto Quotidiano’ palese mistificazione
Federica Corsini: "Allibita da ostinazione Ranucci, mi tutelerò in ogni sede"
Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio

Cerca nel sito