MENU
12 Novembre 2025 04:03

Redazione CdG 1947

Un malore improvviso, seguita da una corsa verso l’ospedale a Roma. Pino Daniele, che avrebbe compiuto 60 anni il 19 marzo, è stato stroncato nella notte da un infarto. Lascia cinque figli. La figlia del cantante, Sara, interpellata, si è limitata a dire: “E’ un momento terribile”.
5 Gennaio 2015
Vanificate le speranze del Taranto di aggiudicarsi la quarta vittoria consecutiva contro il Manfredonia. A nulla sono valsi gli acquisti e l’ennesimo turn over dei titolati mandati in campo dall’ allenatore rossoblù Favo. E’ bastato un buon portiere avversario per vanificare i sogni e le ambizioni della squadra di casa, che vede allontanarsi sempre di più le speranze di promozione
4 Gennaio 2015
Il pregiudicato agli arresti domiciliari è stato condannato a 23 anni di carcere per il “processo Scarface” sulla malavita tarantina, ed è anche imputato per altri procedimenti
4 Gennaio 2015
Il meglio & il peggio della settimana in edicola, radio, tv e dal web
1 Gennaio 2015
Un nuovo episodio di affondamento, il secondo in pochi giorni, di un peschereccio nelle acque di Taranto.
1 Gennaio 2015
Con il decreto approvato alla vigilia di Natale sullo stabilimento siderurgico di Taranto, lo Stato torna imprenditore. A breve la nomina di tre commissari, di cui due dovrebbero essere gli attuali, Gnudi e Carrubba. Prevista una riunione per superare l’ultimo ostacolo: spiegare all’ Europa che non si stanno violando le regole comunitarie
26 Dicembre 2014
Il consiglio dei ministri ha approvato un pacchetto di norme e finanziamenti per il rilancio della città dei due mari. Franceschini: “Taranto rinascerà con il turismo. Sarà la Torino del Sud”
25 Dicembre 2014
E’ stato pubblicato il bando del corso biennale realizzato da Università di Bari e Ordine dei Giornalisti per 30 laureati selezionati
25 Dicembre 2014
Esperto di lavoro e docente dell’ Università Bocconi, è stato consulente del Fondo monetario e della Banca mondiale. E’ uno dei fondatori della rivista online Lavoce.info e editorialista del quotidiano La Repubblica.
25 Dicembre 2014
Via i privati senza scrupoli, ritorna la gestione pubblica. Garanzie sull’ambiente con tre manager che godranno di immunità: non potranno essere indagati se viene rispettato il piano ambientale. Allungati i tempi per la bonifica definitiva. Oltre alla vendita, prevista anche la possibilità di affitto degli impianti. Disponibili 500 milioni di fondi europei e da Fintecna. Finanziamenti in arrivo anche per il Porto ed il Museo di Taranto
24 Dicembre 2014
1 2 3 509

Cerca nel sito