MENU
2 Dicembre 2023 18:26
2 Dicembre 2023 18:26

La Sen. Finocchiaro al Quirinale? Meglio a “Chi l’ha visto?” !!!

L’aula di Palazzo Madama , al Senato della Repubblica ha approvato i due emendamenti a prima firma della senatrice Pd Anna Finocchiaro e dei capigruppo della maggioranza. Si tratta del cuore stesso della nuova legge elettorale che tornerà poi in terza lettura alla Camera, ossia le modifiche che recepiscono i punti del “Patto del Nazareno” (tra cui premio di maggioranza, con l’attribuzione di 340 seggi alla Camera, alla lista che vince e non alla coalizione e soglia di sbarramento in ingresso al 3% per i partiti). Il via libera è al primo dei due emendamenti è arrivato con 177 sì, 64 no e 2 astenuti.

L'”Italicum” è ormai ad un passo dal varo finale al Senato, previsto per martedì 27 alle 17 dopo un imprevisto che ha ritardato l’inizio dei lavori dell’aula, per un paio d’ore, a causa della chiusura dell’aeroporto milanese di Linate, che ha impedito la partenza dei senatori che arrivavano a Roma da Milano.

Qualcuno a Taranto dirà giustamente : ma che ce ne frega  a noi dell’ “Italicum“, quando la città è sull’orlo del crack economico-imprenditoriale-occupazionale ? E come non dare loro ragione ??? Sarebbero in molti a voler chiedere alla senatrice Finocchiaro, se la gentile signora si ricorda qualche volta che è stata eletta al Senato a Taranto nelle liste del Partito Democratico. La senatrice siciliana dopo aver “scippato” il suo seggio senatoriale, e fatto delle fugaci apparizioni in campagna elettorali è letteralmente scomparsa, incassando il suo bello stipendio da senatore della repubblica. E qualcuno si meravigliava e lamentava dell’uso vergognoso della sua scorta all’ IKEA….

Per non parlare poi della sua famiglia. Melchiorre Fidelbo, di professione ginecologo, marito della senatrice del Pd Anna Finocchiaro, imputato dal 2012 davanti la terza sezione penale di Catania. Il consorte della Finocchiaro è accusato di truffa e abuso d’ufficio insieme a tre ex manager dell’Asp di Catania, tutti fedelissimi dell’ex governatore Raffaele Lombardo, che nel 2008 aveva sconfitto proprio la senatrice del Pd alle elezioni regionali: sono Giuseppe Calaciura, Giovanni Puglisi e Antonio Scavone, eletto a sua volta senatore dal Movimento per l’Autonomia alle ultime politiche. Una situazione che  potrebbero sollevare una  vera e propria questione di opportunità, considerato che in caso di elezione al Colle la Finocchiaro si troverebbe automaticamente anche a capo del CSM il Consiglio superiore della magistratura, l’organo di autogoverno dei giudici.

E’ questo il nuovo partito democratico “pensato” da Matteo Renzi ?

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Crosetto alla Camera: "Contro di me plotone d'esecuzione: nessun attacco alle toghe"
Delmastro a processo per aver rivelato il segreto d’ufficio su Cospito: “Fiero di quello che ho fatto, lo rifarei”
600 finanzieri della Legione Allievi di Bari rendono omaggio al Sacrario Militare Caduti d' Oltremare
Pnrr Italia, semaforo verde dell' Ue alla quarta rata. Meloni: "16,5 miliardi entro la fine di quest'anno"
Giustizia, tutte le novità: dalle pagelle ai magistrati alla stretta ai fuori ruolo
Irrealizzabile lo Stadio del nuoto per i Giochi del Mediterraneo. Manca il progetto definitivo. Le responsabilità di Asset e del Comune di Taranto
Archivi
Italiani divisi sulla magistratura, oltre il 50% vede fini politici
"La Repubblica" patteggia per la truffa delle pensioni
Indagati quattro avvocati del Foro di Taranto per le elezioni "taroccate" dalla commissione elettorale
Concluso dopo 9 ore interrogatorio fiume a Filippo Turetta in carcere
Crosetto alla Camera: "Contro di me plotone d'esecuzione: nessun attacco alle toghe"

Cerca nel sito