MENU
20 Novembre 2025 00:09

Redazione CdG 1947

“Sono oltre mille le domande presentate ai nostri sportelli regionali. I risultati sono andati oltre le nostre aspettative tanto da farci ragionare sulla necessità di rendere stabile questa iniziativa”.
13 Settembre 2016
Il CORRIERE DEL GIORNO continua ad offrirvi un’ informazione economico-giornalistica reale sulla provincia di Taranto, e lo abbiamo realizzato anche quest’anno per aiutarvi e consentirvi di capire meglio il reale valore delle imprese operanti nell’economia della provincia jonica. Con i numeri che parlano meglio di tante parole inutili.
13 Settembre 2016
Uno degli aspetti fondamentali nei quali si identifica l’operato di Ionian Shipping Consortium è quello culturale, inteso come generale impegno per una elevazione complessiva della “cultura marittima” della città di Taranto.
13 Settembre 2016
Il presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, Roberto Erario: “L’80% di uva è stato raccolto, chicchi di ottima qualità che preannunciano un ottimo vino”
12 Settembre 2016
La convenzione è finalizzata a dare un contributo ed un sollievo diretto alle problematiche di quello che è il tessuto connettivo dell’ economia jonica
12 Settembre 2016
La commemorazione si svolgerà attraverso le testimonianze degli operatori e dei volontari che hanno consentito di portare in salvo molte vite umane oltre a recuperare le vittime.
11 Settembre 2016
“Ritengo che l’idea di un Mezzogiorno deindustrializzato sia un errore tragico e clamoroso. La storia dell’Ilva e dei decreti legge comincia molto prima del mio Governo, ed è una storia di mancati controlli da parte di istituzioni locali e nazionali. Un Sud deindustrializzato soltanto per offrire una bella vacanza o una bottiglia di vino è a dir poco rischioso“.
10 Settembre 2016
Il CORRIERE DEL GIORNO continua ad offrirvi un’ informazione economico-giornalistica reale sulla provincia di Taranto, e lo abbiamo realizzato anche quest’anno per aiutarvi e consentirvi di capire meglio il reale valore delle imprese operanti nell’economia della provincia jonica. Con i numeri che parlano meglio di tante parole inutili.
10 Settembre 2016
La Raggi non è soltanto Sindaco. È anche avvocato e, perciò, queste cose dovrebbe saperle. C’è chi la critica come Sindaco. Ora che fa, si fa criticare pure come avvocato?
9 Settembre 2016
Cresce anche la fiducia in Matteo Renzi, che si attesta al 33%, il massimo da due anni a questa parte, come fa notare soddisfatto l’entourage del premier. Ma la vera notizia, forse la più attesa da Palazzo Chigi resta il calo dei grillini.
9 Settembre 2016
Un incarico di consulenza all’ “assessora” neo-grillina da un’azienda accusata di mafia
9 Settembre 2016
Il Generale Altiero subentra al Generale Papuli che assumerà l’incarico di Capo di Stato Maggiore del Comando Interregionale per l’Italia Nord-Orientale di Venezia
9 Settembre 2016
Ecco come a Taranto si paralizzano le attività economiche e la ripresa della città e dell’economia. Ricorsi e contro-ricorsi…Così nulla cambia.
8 Settembre 2016
L’esperienza di Torino dimostra che il destino di Roma non è ineluttabile. Ma per risorgere, paradossalmente, il Movimento deve rinunciare alla sua pretesa anomalia e scendere con i piedi per terra
8 Settembre 2016
La sentenza emessa dalla sezione tributaria civile della Suprema Corte di Cassazione, presidente Stefano Bielli, ha rigettato il ricorso della Giunta Stefàno. La richiesta di pagamento di Iva notificata nel 2007 dopo la dichiarazione di dissesto, non è mai stata versata . Chiaramente alla pesante condanna vanno aggiunti gli interessi maturati
8 Settembre 2016
Fatto sta che fa davvero meraviglia come un abbaglio così grande lo abbia potuto prendere un popolo come quello romano, di sana e scettica diffidenza verso tutto ciò che si presenta come nuovo e originale
8 Settembre 2016
4 dipendenti dell’Asl foggiana condannati dalla sezione pugliese della Corte dei Conti a risarcire 1,6 milioni di euro all’ ASL Foggia
8 Settembre 2016
Il Guardasigilli ha indirizzato ai vertici del Dipartimento dell’Organizzazione giudiziaria una direttiva con le linee di intervento a cui far riferimento
8 Settembre 2016
Per il procuratore capo Cataldo Motta non ci sarebbe alcun illecito nell’iter di costruzione dell’impianto della multinazionale svizzera. I due filoni d’inchiesta riguardano l’applicazione della normativa sul rischio di incidenti rilevanti e la validità dell’Autorizzazione unica rilasciata dal Mise il 3 dicembre 2014
8 Settembre 2016
1 2 3 510

Cerca nel sito