MENU
4 Maggio 2025 13:13

Redazione CdG 1947

La Guardia di Finanza di Bari ha avuto la delega ad acquisire atti presso Ferrotramviaria, Regione Puglia e “ovunque essi si trovino” sull’erogazione e la gestione dei finanziamenti europei e regionali relativi anche al mancato raddoppio della tratta Corato-Andria sui cui è avvenuto il disastro ferroviario.
15 Luglio 2016
Il bilancio delle vittime del camion piombato tra la folla durante la festa è drammatico e destinato purtroppo a crescere. Sono numerosi i bambini ricoverati negli ospedali. L’attentatore, ucciso dalla Polizia francese dopo un inseguimento, era un 31enne tunisino regolarmente residente in Francia
15 Luglio 2016
Un approfondimento giornalistico sul tragico incidente ferroviario pugliese. Una “lezione” di giornalismo esemplare, di Franco Bechis vicedirettore del quotidiano LIBERO
15 Luglio 2016
Panico sul lungomare Promenade durante i festeggiamenti francesi del 14 luglio. Oltre 70 morti e 100 feriti, ucciso l’autista. All’interno del camion ritrovate armi e granate. La Farnesina ha attivato l’Unità di crisi: il numero di emergenza è +39.06.36225.
15 Luglio 2016
Il sostituto procuratore generale Antonio Lamanna ha chiesto Tribunale di di sorveglianza di Milano se Corona fosse autorizzato a passare il suo fine settimana di vacanza sull’isola di Capri e se abbia rispettato anche i profili di “continenza” previsti nel percorso di un pregiudicato affidato ai servizi sociali.
15 Luglio 2016
Il Capo dello Stato ha detto ai parenti delle famiglie coinvolte nell’incidente : “Ve lo prometto, sarà fatta giustizia. Andremo fino in fondo”
15 Luglio 2016
Secondo i parenti la causa dell’incidente potrebbe essere stata causata proprio dal cambio del treno. “La comunicazione tra i capistazione per il via libera si sarebbe basata sul primo treno e sull’orario di partenza di questo, che però non è più partito. E non sul secondo convoglio che invece è partito in ritardo rispetto al primo”
14 Luglio 2016
Le reti a banda ultralarga e la connessa digitalizzazione del sistema pubblico e privato rappresentano un fattore chiave per lo sviluppo della società dell’informazione.
14 Luglio 2016
Sfruttando le complicità di un impiegato e della direttrice di un ufficio postale il gruppo riusciva a prelevare i soldi attraverso un giro di assegni. Quattordici le denunce. Tra le vittime anche un’associazione di medici a cui sono stati sottratti dal conto 500 mila euro
14 Luglio 2016
Militari del Gruppo di Taranto hanno tratto in arresto un contrabbandiere 59enne Ciro Palma residente a Napoli, mentre era intento a trasportare 115 chilogrammi di sigarette di contrabbando.
14 Luglio 2016
La proroga automatica e generalizzata fino al 31 dicembre 2020 per lo sfruttamento turistico di beni demaniali marittimi prevista dalla legge italiana secondo la Corte di giustizia “impedisce di effettuare una selezione imparziale e trasparente dei candidati”
14 Luglio 2016
Il presidente raggiungerà l’Istituto di medicina legale dove alle 16 incontrerà i parenti delle vittime e successivamente si sposterà presso il padiglione Asclepios del Policlinico per incontrare i feriti.
14 Luglio 2016
Questa tragedia ci parla di investimenti non fatti, di una totale assenza di visione e prospettiva che riguarda questo governo e i suoi precedenti
14 Luglio 2016
Dal 1° luglio scorso, i cittadini alle prese con i parcheggi sulle strisce blu, possono sentirsi legittimati a sostare gratuitamente se il parchimetro non è adeguatamente attrezzato per i pagamenti tramite pos.
14 Luglio 2016
Sarà l’assemblea provinciale del Pd jonico a decidere se accettare le dimissioni del segretario in pectore Walter Musillo o eleggerne uno nuovo.
14 Luglio 2016
Dipendenti e dirigenti della società privata Ferrotramviaria spa sono stati iscritti nel registro degli indagati della Procura di Trani per i reati di disastro ferroviario colposo e omicidio colposo plurimo
13 Luglio 2016
L’uomo al vertice di Cosa Nostra venne arrestato dopo una latitanza di 43 anni l’11 aprile del 2006. Il Questore di Palermo vieta funerali in chiesa
13 Luglio 2016
ANNULLATO e revocato dalla 2a Sezione Penale del Tribunale di Taranto il provvedimento di misura interdittiva dalla professione giornalistica nei confronti del direttore del Corriere del Giorno. La giustizia quella “giusta” ha trionfato.
13 Luglio 2016
All’ombra del Campidoglio incarichi di sottogoverno distribuiti “in famiglia” e trucchi per aggirare il vincolo dei due mandati
13 Luglio 2016
1 2 3 490

Cerca nel sito